Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2003, 14:54   #1
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
File DBF

Ciao. Come posso leggere un files *.DBF da VB?

Per quanto ne sappia i files DBF dovrebbero essere FoxPro xx, ma da VB o già provato ma non ne vuole sapere.

Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi su come poter leggere questi maledetti file.

Grazie. Carmen
Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 15:44   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Devi usare il driver ODBC adatto...

Vai in strumenti di amministrazioni e ti crei un DSN utente con il driver adatto per il file .dbf (che sono anche di dBase III e non solo di FoxPro) e dopo devi semplicemente specificare il nome del DSN come stringa di connessione...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 06:43   #3
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
Grazie 1000. Proverò sperando che vada bene
Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 06:58   #4
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
Ciao.

Purtroppo non va lo stesso. Mi da sempre l'errore "LA TABELLA ESTERNA NON E' NEL FORMATO PREVISTO".

Se cerco di leggergo con il notepad di win i dati al suo interno li leggo anche se vedo una parte di dati in chiaro ed una parte a caratteri strani.

Sicuramente secondo me si tratta di un file che veniva utilizzato in DOS.


Non so proprio che pesci pigliare. HELP!!! HELP!!!
Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 10:38   #5
i-mo
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
I file di tipo dbf sono tabelle che possono appartenere sia a clipper, che a dbf3, dbf4, eccetera, ma anche a Foxpro e dulcis in fundo Foxpro6-7-8 nelle ultime versioni Microsoft per Windows.
Non si tratta quindi come vedi di file di tipo "DOS", ma anche più recenti.

Proprio per questo motivo è necessario capire che tipo di file sono..
Se usi un driver odbc per file di tipo dbase3 e questi sono file di tipo foxpro, non riuscirai mai a leggerli.

Non riesci a capire da dove arrivano? L'applicazione che li usava, in cosa è sviluppata?

Ciao.
__________________
Asus N550JV-CM160P - Samsung SSD 750GB
i-mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 07:30   #6
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
Ciao. Lapplicazione che utilizza questo files e un gestionale in DOS, ecco perchè penzavo che magari questo DBF mi da problemi per aprirlo in win.

Non o provato soltanto con FoxPro. Non ci sarebbe un utility che direttamente convertirebbe i db DBF in access???

Carmen
Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 07:40   #7
i-mo
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
Anche se sono su gestionale dos, non ci sono problemi a leggerli in win.

Naturalmente è possibile convertirli in quello che vuoi, basta che hai gli strumenti per farlo..

Se hai foxpro, lui dovrebbe saperli leggere senza problemi.. CHe versione hai di fox???

Se hai excel, allo stesso modo, li puoi leggere e poi eventualmente convertirli..

Se non riesci con excel convertirli in un file di access, puoi salvarli in formato testo, e poi leggerli da access..

Direi che non dovresti avere problemi di sorta, in questa cosa...
__________________
Asus N550JV-CM160P - Samsung SSD 750GB
i-mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 08:46   #8
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
da access puoi importare tranquillamente un dbf, riconosce da solo il formato
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 12:50   #9
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
Il foxPro non c'è lo installato, però mi sembra di avere in qualche cd la versione 6.0.

Per quanto riguarda access, o già provato e non funziona perchè mi da un errore. Con EXCELL o provato anche e mi dice che il formato risulta errato per cui mi fa vedere una tabella di decodifica del files...

Non riesco a capire di che robbaccia e stato fatto questo file
Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 13:08   #10
i-mo
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
Non so per te sia possibile, nel caso potresti provare girarmelo.

Tieni presente che in alcuni casi potrebbe esserci associato un file indice (ntx, cdx, ...) che se non passi al programma potrebbe non riuscire ad aprire.

Foxpro 6 va benissimo per aprire qualunque tipo di dbf, direi che è il prodotto migliore in tal senso.
__________________
Asus N550JV-CM160P - Samsung SSD 750GB
i-mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 14:56   #11
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
Purtroppo, non posso girartelo perchè le sue dimensioni sono di 45MB.

Però chissa forse il fatto che dicevi che lo stesso file potrebbe fare uso di altri file potrebbe anche essere una idea sul fatto che non riesco ad aprirlo.

adesso installo il foxpro e vediamo...
Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 15:47   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Apri il file con un editor di testo (attenta a non salvarlo ) e guarda sulla prima riga del file se c'è scritto qualcosa... Può darsi che ci sia un'intestazione come in molti file...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 17:01   #13
i-mo
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
Com'è, Carmen?
Ce l'hai fatta?
__________________
Asus N550JV-CM160P - Samsung SSD 750GB
i-mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 10:31   #14
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
Ma chè. Non ne vuole sapere. Se apro il files con un editor di testi all'inizio non noto nulla di particolare, tranne i dati che si possono leggere.

Alla fine i file DBF sono due file es. "prova.dbf ; prova.dfp"

Mi sono installata il FoxPro, ma non ne vuole sapere ugualmente, e qui però che mi sono accorto che i db di esempio installati con foxpro anno due estenzioni es. "prova.dbf ; prova.dfp"

Che si sono dimenticati di darmi il resto dei files che compongono questi maledetti DBF...

P.S. Ma secondo voi: se ci si dovrebbe decidere fra un DB access ed un DB DBF quali dei due risulta molto più performance???


Carmen
Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 10:34   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
QL

Quote:
Originally posted by "Carmen"

P.S. Ma secondo voi: se ci si dovrebbe decidere fra un DB access ed un DB DBF quali dei due risulta molto più performance???
Dipende dal tipo di DBF... Quelli di DB III non erano lenti... Access non è un mago in velocità, in ogni caso...
Sicuramente un server MySQL installato in locale sarebbe nettamente + veloce... Ovviamente ci dovresti ammattire un po' di più per configurarlo, ma se vuoi ti posso dare una mano...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 11:17   #16
i-mo
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
Un database foxpro è estremamente più performante di un db access.

Un dbf di fox, o anche di clipper, può essere costituito dai seguenti file:
-dbf che contiene i record e le informazioni
- il file memo, che contiene i dati di tipo memo
- il file indice, che contiene gli indici associati al dbf, se ci sono.

Foxpro dovrebbe riuscire ad aprire tutti i dbf, senon riesce ad aprirlo o il file è rovinato oppure ti manca qualche file.

Che messaggio ti da?
__________________
Asus N550JV-CM160P - Samsung SSD 750GB
i-mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 12:00   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Oppure è semplicemente un file proprietario...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 14:33   #18
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
Ciao. L'errore che mi da quando cerco di aprirlo e: "LA TABELLA ESTERNA NON E NEL FORMATO PREVISTO"

Stranamente una sola volta cercando di aprire il file con access mi chiedeva successivamente di specificare il nome del file che conteneva gli indici.

Mi stò arrendendo... Non ci si può fare questa vita alla soglia delle vacanze.....


Ciao
Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 14:51   #19
i-mo
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 248
Io le vacanze le ho già finite, se può esserti di conforto..

Ma non hai accesso al pc dove è installato quel database e recuperare anche gli indici?
Tieni conto che hanno lo stesso nome del file, oppure nelle versioni più vecchie potevano chiamarsi, ipotizzando che il file si chiama pippo.dbf, pippo1.ntx, pippo2.ntx, o qualcosa di simile...

Ciao!
__________________
Asus N550JV-CM160P - Samsung SSD 750GB
i-mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2003, 16:27   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Carmen
Stranamente una sola volta cercando di aprire il file con access mi chiedeva successivamente di specificare il nome del file che conteneva gli indici.
Mi sa che la strada giusta era questa !!! Quando apri il file con Access e selezionare il formato probabilmente di .dbf ce ne sono + di uno... Prova con tutti !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v