Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2003, 10:22   #1
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Rendere un programma shareware

Ho realizzato un programma in visual basic e vorrei fare in modo che dopo un certo numero di giorni dall'installazione smetta di funzionare .... come posso fare ? c'è qualche software apposito che può realizzare questa cosa ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 10:19   #2
tas
Senior Member
 
L'Avatar di tas
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Nordest
Messaggi: 217
Potresti registrare da qualche parte (in un file o nel registry) la data di installazione, in modo che superata la data DATAINST+30 il programma reagisca di conseguenza (blocco oppure funzionalità ridotte oppure messaggi vari).
Il problema è che l'utente potrebbe cercare di fare il furbo e spostare all'indietro la data dell'orologio. Occorre quindi aguzzare l'ingegno, cercando di essere più furbi dell'utente! Potresti, ad ogni apertura del programma, memorizzare da qualche parte la data di sistema. Se, successivamente, all'apertura dell'applicazione, la data di sistema è precedente a quella memorizzata l'ultima volta, vuol dire che l'utente ha spostato la data. Puoi sfruttare anche la data di ultima modifica dei file, magari di un file di sistema di Windows.
Qualche produttore usa una tecnica "psicologica", cioè non mostra nessun avviso e non indica da nessuna parte quanti giorni mancano alla scadenza del periodo di prova. In questo modo l'utente non si preoccupa e continua ad usare il programma allegramente; l'applicazione, di nascosto, memorizza come al solito la data di installazione e l'ultima data di sistema. Raggiunta la scadenza, il programma salva da qualche parte un flag tipo "Scaduto=Si" (magari criptato così da renderlo irriconoscibile) e mostra tutti gli avvisi vari. Da questo momento in poi il programma, trovando quel flag, funzionerà in modalità ridotta o si bloccherà.
In ogni caso ricorda che non c'è una protezione perfetta, se un utente esperto vuole superare la protezione ci riuscirà senz'altro, è solo questione di tempo e di convenienza.
__________________
Chi non cerca trova.
tas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 11:16   #3
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
Quote:
Originally posted by "tas"

Puoi sfruttare anche la data di ultima modifica dei file, magari di un file di sistema di Windows...
Ciao tas,potresti dire su quali file di sistema presenti in tutti i sistemi windows si può compiere questa operazione in modo affidabile?

(Lo dico d'impulso)
Non sarebbe meglio verificare la data di creazione?

Ti ringrazio
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 12:47   #4
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Sicuramente la migliore soluzione è quella del salvataggio della data scritta in un file e crittografata!!

Volevo dire a Leon che se tu fai un porgramma Sharewere vuol dire che lo vuoi vendere perchè quella è la versione trial per 30 giorni dopo di che o si compra o si butta nel cesso!!

Purtroppo per fare queste cose devi avere la licenza degli strumenti che ai utilizzato non c'è una partita iva, oppure ti fai pagar sul codice fiscale me se vendi un programma nei negozi meglio la partita cosi almeno i soldini arrivano in banca nel tuo C/C!!

Per la licenza dovresti comprare VB6, poi se hai utilizzatto database anche quello va comprato, se hai utilizzato oggetti esterni craccati ti conviene metterti in regola infine se utilizzi dei report (nn inclusi in VB= anche quelli vanno comprati...insomma, per vendere bisogna spendere e anche tanto, perchè nn correi dire una caxxata, ma la licenza di VB è solo lei 800/900 €

Se poi fare un programma shareware era solo per uno sfizio personale allora è un occasione per imparare cmq di nuovo
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 14:29   #5
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Si infatti la questione era uno sfizio personale . Voglio poter far provare il software ma dopo 30 giorni se lo vogliono completo devono richiedermelo . Il tutto senza alcuno scopo di lucro . Poi era anche questione per imparare . Grazie a tutti ancora
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 16:53   #6
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Prego, secondo me infatti è giusto fare la prova con la data, ma come si diceva usare come file di appoggio una data di modifica di un file che cambia sempre quando sale windows...cmq è sempre un casino perchè io molte volte le ho fregati cambiando la data ed installando il tutto 10 anni + avanti!!

Forse la migliore soluzione rimane un contatore, da 1 a 30, quando il tuo prg si apre nella form_load e trovi che il contatore è maggiore di 30 allora lo mandi subiro un bel Unload me!!
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 17:27   #7
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Si ma una volta chiusa l'applicazione dove lo salvi il contentuo di questo contatore ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 18:33   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "leon84"

Si ma una volta chiusa l'applicazione dove lo salvi il contentuo di questo contatore ?
Nel registro di Windows !!! Oppure in file a giro per l'HD...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 20:46   #9
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Fantastico !!! Mah c'è un problemino . Come si scrivono dati nel registro di windows ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 21:43   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Con le API
RegOpenKey, RegCreateKey, RegSetValue, RegQueryValue...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 00:49   #11
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
O se no fai un bel fil ecrittografato che fai prima
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 06:42   #12
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
ok grazie infinite
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v