Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2003, 15:38   #1
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
HELP!!!! Ingegneri Informatici: Help (AI)

Ma come funzionano i tagli alfa e beta???????????

Perchè il numero cerchiato non viene tagliato?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 15:40   #2
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Non mi allega l'immagine aspettate un sec

gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 16:03   #3
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Dai su!!!
up
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 16:07   #4
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Ti sembra facile???? NN lo capisco neanche io, ti regalo un up. Intanto ci penso ancora un pò!
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 16:10   #5
gargamella75
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella75
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce (Prov.)
Messaggi: 227
Ragà...mi fate sentire una merd@...io sono Ing. Inf., ma non capisco neanche di che si parla!!!
gargamella75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 16:14   #6
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Io studio ing informatica... 5° anno... sto facendo la tesi...

...ma non ho la minima idea di cosa tu stia parlando



è grave???
__________________
 New MacBook Air 13" 4GB  // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! - PS3, PSTWO e NDSLite
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 16:18   #7
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
direi a occhio perchè il nodo che hai sopra 5 e 2 è un nodo di minimo, e il nodo in alto è un nodo di minimo.
ricostruiamo
min(0,5)=0
poi nodo di max
min(-3,x)<0 ergo taglio
poi abbiamo un nodo di min
trovi prima 3 in un nodo di max
quindi max(3,x,x)>0 ergo taglio i 2 rami
altro nodo max poi un nodo di min
trovi 5 in un nodo di min
min(5,x)<0? può essere devi esplorare....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 16:39   #8
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originally posted by "jumpermax"

direi a occhio perchè il nodo che hai sopra 5 e 2 è un nodo di minimo, e il nodo in alto è un nodo di minimo.
ricostruiamo
min(0,5)=0
poi nodo di max
min(-3,x)<0 ergo taglio
poi abbiamo un nodo di min
trovi prima 3 in un nodo di max
quindi max(3,x,x)>0 ergo taglio i 2 rami
altro nodo max poi un nodo di min
trovi 5 in un nodo di min
min(5,x)<0? può essere devi esplorare....
Spiegati meglio, non ti seguo?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 16:57   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Porca... ho fatto 'sta roba tre mesi fa e non mi ricordo già più nulla!



...la cosa tragica è che devo ancora fare il secondo parziale!!!


Comunque per favore non chiamiamo 'sta merda Intelligenza Artificiale: questa è pedissequa risoluzione di banali problemi esplorando stupidi alberi. L'IA è ben altro...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 17:02   #10
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Ma che è?

Ing Elettronica V.O Tesi in corso............

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 17:03   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Qui da noi è Intelligenza Artificiale, VO, quinto anno esame a scelta.
Adesso è un esame del quarto anno, NO, a scelta nell'indirizzo di informatica, ma fanno 1/3 di quello che facciamo noi.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 17:03   #12
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
diaminuccio... allora il taglio funziona così
i tondi sono nodi di minimo, ossia prendi sù il valore più basso tra i rami
i quadri sono nodi di massimo.
Si inizia ad esplorare da sx dal punto più basso e poi si risale.
ora ammettiamo che tu sia in un nodo di max
hai appena finito il primo ramo e hai 5 ora scendi nel secondo ramo. C'è un nodo di minimo. Esplori il primo ramo e trovi 3
Che vuol dire?
che passa il valore più piccolo tra 3 è quello che verrà dagli altri rami
in sostanza min(3,x,..) quindi da quel nodo non verrà mai fuori un valore maggiore di 3. Siccome quel valore dovrà poi essere confrontato con 5 sappiamo già che quel nodo non darà niente di buono al massimo ci da 3.
Capito ora? Si applica per nodi anche distanti tra loro. Quando hai un nodo di minimo guardi i nodi di max superiori che sono aperti e viceversa. E una cretinata come algoritmo ma si spiega bene solo se si è a quattrocchi... col foglio sotto ci metterei 3 secondi.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 17:06   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
ma lui chiede l'algoritmo alfa-befa, jumpermax ( ), non il min-max... se non mi ricordo male c'era una differenza... ma non mi ricordo proprio!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 17:10   #14
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
guarda che questa è intelligenza artificiale. L'algoritmo è stupido (come ma tremendamente efficace, dato che riduce drasticamente lo spazio di ricerca con un costo di calcolo irrisorio. L'intelligenza emerge dal comportamento che l'algoritmo sa dare, integrandosi con le altre parti vedi ad esempio la funzione di valutazione del nodo. Nemmeno quella si può dire intelligente... l'intelligenza emerge dal completamento delle 2 parti, l'una non può fare a meno dell'altra!
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 17:13   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originally posted by "jumpermax"

guarda che questa è intelligenza artificiale. L'algoritmo è stupido (come ma tremendamente efficace, dato che riduce drasticamente lo spazio di ricerca con un costo di calcolo irrisorio. L'intelligenza emerge dal comportamento che l'algoritmo sa dare, integrandosi con le altre parti vedi ad esempio la funzione di valutazione del nodo. Nemmeno quella si può dire intelligente... l'intelligenza emerge dal completamento delle 2 parti, l'una non può fare a meno dell'altra!
Io non sono d'accordo.
Quel procedimento viene seguito pedissequamente, l'intelligenza sta tutta nel programmatore o in chi ha sviluppato il sistema: secondo questo ragionamento allora anche la tazza del cesso sarebbe intelligente.
Discorso diverso invece quando si parla di reti neurali, e allora lì sì che si inizia a ragionare... quando il "programma" inizia ad adattarsi alle situazioni, ad imparare e a migliorarsi... ma questi algoritmi saranno intelligenti fin che vuoi, ma di artificiale c'è ben poco. Lì è tutta testa dell'uomo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 17:16   #16
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
GiPeCiop prima che ti tolga il saluto vorrei ricordarti che il min max è lo stesso algoritmo che ho descritto SENZA i tagli. I tagli alfa-beta si basano proprio su questa caratteristica del min max.
Vista in modo matematico devo calcolare
max(min(x,y,z),...,min(xn,yn)) giusto per fare un esempio, ho già il valore del primo min quindi se xn è minore del primo minimo non esploro gli altri rami). E' banale ma incasinato da dire a parole... gik25 prova a vedere la matematica che c'è dietro e lo capisci al volo!
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 17:18   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originally posted by "jumpermax"

GiPeCiop prima che ti tolga il saluto
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 17:22   #18
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
la rete neurale come algoritmo in sè è totalmente stupido! L'intelligenza "ermerge" dall'interazione tra i vari nodi della rete senza che vi sia particolare intelligenza in uno dei nodi. Questo algoritmo è solo la parte bassa di un algoritmo più vasto: il fatto che sia stupido e meccanico non vuol dire nulla in quanto anche calcolare la funzione di soglia di un neurone è un algoritmo stupido. Appunto per questo lo facciamo fare ad un pc e non lo facciamo a mano. Stesso discorso per l'alfa beta. E' vero che all'esame te lo fanno (stupidamente) fare a mano giusto per vedere che l'hai capito (oppure per farti fare uno sbaglio cretino coi conti e toglierti 3 punti ) l'importante è che tu lo sappia implementare in modo corretto. Senza questa parte la valutazione in sè non serve a nulla per cui è strettamente indispensabile.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 17:25   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originally posted by "jumpermax"

la rete neurale come algoritmo in sè è totalmente stupido! L'intelligenza "ermerge" dall'interazione tra i vari nodi della rete senza che vi sia particolare intelligenza in uno dei nodi. Questo algoritmo è solo la parte bassa di un algoritmo più vasto: il fatto che sia stupido e meccanico non vuol dire nulla in quanto anche calcolare la funzione di soglia di un neurone è un algoritmo stupido. Appunto per questo lo facciamo fare ad un pc e non lo facciamo a mano. Stesso discorso per l'alfa beta. E' vero che all'esame te lo fanno (stupidamente) fare a mano giusto per vedere che l'hai capito (oppure per farti fare uno sbaglio cretino coi conti e toglierti 3 punti ) l'importante è che tu lo sappia implementare in modo corretto. Senza questa parte la valutazione in sè non serve a nulla per cui è strettamente indispensabile.
Alt, la rete neurale non è un algoritmo ma una struttura. L'algoritmo sarà quello che ti cambia il comportamento dei vari nodi e sono d'accordo che non sia "intelligente", ma la struttura presa nel suo complesso lo è. Al contrario, secondo me, tutta la teoria degli alberi e il Prolog non ha nulla a che vedere con l'intelligenza artificiale perchè si tratta di seguire pedissequamente istruzioni programmate.
Poi magari mi sbaglio e queste cose si inseriscono in un discorso più ampio, ma allora sarebbe solo la conferma che all'università non ci fanno imparare un cazzo...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 17:38   #20
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
guarda che anche per la rete neurale si tratta di seguire "pedissequamente" una serie di istruzioni... a me risulta che siano implementate ergo codificate...
Non confondere mai la complessità operazionale di un algoritmo con le sue capacità. Gli algoritmi sono necessariamente stupidi quello che fanno può essere brillante. La struttura c'è anche nell'insieme funzione di valutazione-tagli alfabeta, solo che è "meno appariscente" di quella delle reti neurali.
Prolog è molto molto di più di quello che tu vedi, è un differente modo di approcciare i problemi dato che i costrutti mentali che i linguaggi che conosciamo ci danno sono imperativi. (e qui si va OT). Prova a pensare a una lista in termini di C e in termini di Java e vedi come il modo di vedere il mondo cambia in maniera radicale.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v