|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vimercate
Messaggi: 349
|
Costruire la vaschetta per il liquido
Ciao ragazzi!
Visto che ormai vi sto rompendo le scatole con sta storia del liquido da quasi due settimane, mi sono detto...perchè non rincarare la dose? ![]() Ho visto che le cassette di derivazione stagne vanno benone per essere adattate a mo di vaschetta per l'acqua.... Il problema è che non so esattamente come fare, voglio dire, ho un ottima manualità (non in quel senso, non fate battute :P ), ma mi manca una guida, una lista di cose da fare.... Ho letto nei vecchi topic che giustamente sono stagne fino ad un certo punto, essendo da incassare....quindi se ho ben capito m troverei con i 4 buchi per le viti da riempire di silicone, e fin qui tutto bene.... ma le pompe....il filo sopratutto, va lasciato a mollo nell'acqua?o devo fare un buco per far uscire anche questo? Mi piace il fai da te, vorrei evitare di prenderne una già fatta, anche se alla fine impiegherò di più per completare il tutto ![]() Grazie ![]()
__________________
Della Folgore l'impeto (9° Rgt. Col Moschin) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vimercate
Messaggi: 349
|
Dimenticavo, che dimensioni dovrebbe avere la vaschetta?ho visto che quelle più grandi costano circa 25 €.....alla fine per quel prezzo mi compro quella già fatta....
__________________
Della Folgore l'impeto (9° Rgt. Col Moschin) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
usa una gewiss con coperchio trasparente a tenuta stagna
prendi un trapano e il gioco è fatto guarda il link che ho in sign, qualcosa c'è. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vimercate
Messaggi: 349
|
Grazie, oggi o in settimana vado a prenderla
![]() Ma non ho capito perchè bisogna tagliare il filo della pompa....
__________________
Della Folgore l'impeto (9° Rgt. Col Moschin) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
devi tagliarlo perchè altrimenti come ci passa dal foro ????
taglialo vicino alla presa ovviamente, e mettine una nuova di quelle con le vitarelle, non usare nastroa adesivo, è meglio evitarlo. risparmi sicuramente con una vaschetta del genere, e in più è trasparente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vimercate
Messaggi: 349
|
Ah ok pensavo che il filo fosse stato progettato per rimanere in acqua, capito
![]() Thx! Conveniente si, ma a seconda del prezzo che mi spara il fornitore eheheh ![]()
__________________
Della Folgore l'impeto (9° Rgt. Col Moschin) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
si il filo può stare sott'acqua, ma alcapo c'è la spina da togliere e sostituire o raccordare una volta tagliato, mesà che non ci capiamo
e quanto ti vogliono far spendere?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cesena
Messaggi: 247
|
Io per non perdere la garanzia ho fatto una cosa un pò diversa.
Ho fatto un buco nel punto di chiusura della scatola, in tutte e 2 le parti, in questo modo il filo ci si incastra. Ovviamente prima e dopo aver infilato il filo nella fessura che hai fatto, usa il silicone! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vimercate
Messaggi: 349
|
Quote:
![]() Non so quanto mi fa, devo ancora andare a vedere, aspetto mio padre che deve prendere del materiale, così ci fa lo sconto ![]()
__________________
Della Folgore l'impeto (9° Rgt. Col Moschin) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.