Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2003, 15:13   #1
DavidTwister
Senior Member
 
L'Avatar di DavidTwister
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1529
ESAME D'ARCHITETTURA ELABORATORI 2: domande sulla CACHE!

Ragazzi tempo fà ho visto un utente chiedere chiarimenti circa la cache, e ho visto che molti di voi ne hanno saputo dare un'esauriente risposta. Ora mi servono delucidazioni x passare l'esame di architettura degli elaboratori 2 sulla cache. Premetto che ho letto libri interi ma non spiegano bene ciò che voglio capire.

1)Che differenza c'è tra come vengono cancellati i dati presenti nella cache nella Mappatura Diretta, nella Set Associativa e nella Set Completamente Associativa. ossia se la cache è piena di dati e viene richiesto un dato non presente,qual'è la differenza di criterio con il quale viene cancellato un dato presente???


2)Differenza fondamentale tra la Mappatura Diretta e la Set Associativa;


3)Si consideri una chace con 64 blocchi ed una dimensione dei blocchi di 16byte. A quale numero di blocchi corrisponde l'indirizzo del byte 1200?
Il professore ci ha detto che la risposta è 11esimo blocco......ma non dipende dal tipo di organizzazione della cache????


VI PREHO AIUTO!!!!SIAMO DIVERSI AD AVERE QUESTE INDECISIONI!!!
__________________

Ho concluso trattative positive con: Miky71- Maxus- Echirulli (x2)- Giullare- Flyawayrm- Astro76- Marlom- Manuel78- Sclergio- The Saint- Ippo 2001- Fabietto_18.
LA DROGA NON E' MAI LEGGERA: E' DROGA.
DavidTwister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 16:01   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Mi dispiace, ma le cose sopra devo ancora studiarle

Riguardo al punto 3 ha ragione il professore...l'unica cosa che non mi torna sono i 64 blocchi...al posto di "blocchi" dovrebbero essere "gruppi o insiemi"...
Il fatto di avere il numero di insiemi basta per sapere che l'indice è di 6 bit, mentre lo spiazzamento è di 4 bit (16 byte per blocco)...

Dopo è facile perchè |indirizzo/16| ti indica l'insieme interesato...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 16:05   #3
DavidTwister
Senior Member
 
L'Avatar di DavidTwister
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1529
[quote="cionci"]Mi dispiace, ma le cose sopra devo ancora studiarle

Riguardo al punto 3 ha ragione il professore...l'unica cosa che non mi torna sono i 64 blocchi...al posto di "blocchi" dovrebbero essere "gruppi o insiemi"...
Il fatto di avere il numero di insiemi basta per sapere che l'indice è di 6 bit, mentre lo spiazzamento è di 4 bit (16 byte per blocco)...

Dopo è facile perchè |indirizzo/16| ti indica l'insieme interessato...[/quot]

scusa...potresti spiegarti meglio sul 3 punto???come si fa a dire che il blocco sarà l'undicesimo ( cosa a cui noi siamo arrivati prima del prof....ma per deduzione) ...se non si sà in realtà se l'11 è libero???
__________________

Ho concluso trattative positive con: Miky71- Maxus- Echirulli (x2)- Giullare- Flyawayrm- Astro76- Marlom- Manuel78- Sclergio- The Saint- Ippo 2001- Fabietto_18.
LA DROGA NON E' MAI LEGGERA: E' DROGA.
DavidTwister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 16:10   #4
junta83
Member
 
L'Avatar di junta83
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 76
Quote:
Originally posted by "DavidTwister"



scusa...potresti spiegarti meglio sul 3 punto???come si fa a dire che il blocco sarà l'undicesimo ( cosa a cui noi siamo arrivati prima del prof....ma per deduzione) ...se non si sà in realtà se l'11 è libero???

e poi il centro della questione e con che criterio riscrive i dati sui blocchi,ricomincia semplicemente o cosa????

ovviamente dopo ke la cache è inizialmente piena
junta83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 16:18   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "DavidTwister"

scusa...potresti spiegarti meglio sul 3 punto???come si fa a dire che il blocco sarà l'undicesimo ( cosa a cui noi siamo arrivati prima del prof....ma per deduzione) ...se non si sà in realtà se l'11 è libero???
Il fatto che non sia libero non ci importa assolutamente...in ogni caso il blocco in cui andare a cercare se il byte 1200 è in cache (nel caso della lettura) è l'11isimo...

Pensa ad una cache 1-way... Quanti dati consecutivi può contenere ? 64x16 = 1024... 1200 modulo 1024 = 176...176 / 16 = 11...
Ora pensa ad una cache n-way... Quanti dati consecutivi può contenere ?
Sempre 64x16...e il discorso non cambia...

Altro modo per saperlo:

1200 = 10010110000 suddivisibile in etichetta = 1, indice = 001011, spiazzamento = 0000... Come vedi il valore dell'indice è 11 decimale...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 16:20   #6
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Athlon dove sei illuminaci con la tua saggezza!!!!
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 16:25   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "junta83"

e poi il centro della questione e con che criterio riscrive i dati sui blocchi,ricomincia semplicemente o cosa????

ovviamente dopo ke la cache è inizialmente piena
Li sovrascrive... Nelle cache n-way set associative c'è un campo (che noi abbiamo chiamato R) che indica il blocco meno recentemente usato all'interno di tutti gli N blocchi di quell'indice...e viene sovrascritto quello...
Nel caso la cache sia in modalità wrtite back (cioè il dato aggiornatyo viene scritto solo in cache) allora il vecchio dato prima di essere sovrascritto dovrà essere spostato nell'indirizzo corrispondente in memoria...
Nel caso la scrittura sia in modalità write through (ogni volta che un dato viene scritto in cache viene contemporaneamente scritto in memoria) possiamo sovrascrivere il dato vecchio...

Prima di guardare il campo R...per ogni blocco c'è un bit di validità...se il bit è a 0 allora quel blocco è come se fosse vuoto e posso sovrascrivere quello...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 16:25   #8
DavidTwister
Senior Member
 
L'Avatar di DavidTwister
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1529
Quote:
Originally posted by "cionci"


Il fatto che non sia libero non ci importa assolutamente...in ogni caso il blocco in cui andare a cercare se il byte 1200 è in cache (nel caso della lettura) è l'11isimo...

Pensa ad una cache 1-way... Quanti dati consecutivi può contenere ? 64x16 = 1024... 1200 modulo 1024 = 176...176 / 16 = 11...
Ora pensa ad una cache n-way... Quanti dati consecutivi può contenere ?
Sempre 64x16...e il discorso non cambia...

Altro modo per saperlo:

1200 = 10010110000 suddivisibile in etichetta = 1, indice = 001011, spiazzamento = 0000... Come vedi il valore dell'indice è 11 decimale...
ottima risposta......penso di aver capito.....la spiegazione che hai dato è quella a cui noi siamo arrivati durante l'esonero x deduzione.....xkè se fosse stato per le spiegazioni del prof saremmo ancora nella m****.....
con la tua spiegazione ho capito un pò di +....non è che hai materiale tipo pdf o doc da potermi mandare in pvt su architettura degli elaboratori 2???
__________________

Ho concluso trattative positive con: Miky71- Maxus- Echirulli (x2)- Giullare- Flyawayrm- Astro76- Marlom- Manuel78- Sclergio- The Saint- Ippo 2001- Fabietto_18.
LA DROGA NON E' MAI LEGGERA: E' DROGA.
DavidTwister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 16:27   #9
DavidTwister
Senior Member
 
L'Avatar di DavidTwister
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1529
Quote:
Originally posted by "cionci"


Li sovrascrive... Nelle cache n-way set associative c'è un campo (che noi abbiamo chiamato R) che indica il blocco meno recentemente usato all'interno di tutti gli N blocchi di quell'indice...e viene sovrascritto quello...
Nel caso la cache sia in modalità wrtite back (cioè il dato aggiornatyo viene scritto solo in cache) allora il vecchio dato prima di essere sovrascritto dovrà essere spostato nell'indirizzo corrispondente in memoria...
Nel caso la scrittura sia in modalità write through (ogni volta che un dato viene scritto in cache viene contemporaneamente scritto in memoria) possiamo sovrascrivere il dato vecchio...

Prima di guardare il campo R...per ogni blocco c'è un bit di validità...se il bit è a 0 allora quel blocco è come se fosse vuoto e posso sovrascrivere quello...

se fosse 1 quindi non andrebbe a sovrasrivere...e cercherebbe il primo con valore 1???

ps:siccome a quanto sembra il nostro prof ci ha spiegato con "denominazioni" differenti....cosa intendi te per "blocco" e per "indice" nella "x way associativa"???
__________________

Ho concluso trattative positive con: Miky71- Maxus- Echirulli (x2)- Giullare- Flyawayrm- Astro76- Marlom- Manuel78- Sclergio- The Saint- Ippo 2001- Fabietto_18.
LA DROGA NON E' MAI LEGGERA: E' DROGA.
DavidTwister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 16:34   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "DavidTwister"

se fosse 1 quindi non andrebbe a sovrasrivere...e cercherebbe il primo con valore 1???
Non ho capito... Intendi se tutti i bit V di ogni blocco di un indice fosse 1 ? In tal caso andrebbe a vedere il campo R (ce n'è uno per indice)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 16:37   #11
DavidTwister
Senior Member
 
L'Avatar di DavidTwister
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1529
Quote:
Originally posted by "cionci"


Non ho capito... Intendi se tutti i bit V di ogni blocco di un indice fosse 1 ? In tal caso andrebbe a vedere il campo R (ce n'è uno per indice)...
vedi...il nostro principale problema (penso) stà proprio nell'organizzazzione in blocchi, bit V, campo R......ora cerco di postare uno schemino così forse c capiamo meglio.....
__________________

Ho concluso trattative positive con: Miky71- Maxus- Echirulli (x2)- Giullare- Flyawayrm- Astro76- Marlom- Manuel78- Sclergio- The Saint- Ippo 2001- Fabietto_18.
LA DROGA NON E' MAI LEGGERA: E' DROGA.
DavidTwister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 16:46   #12
DavidTwister
Senior Member
 
L'Avatar di DavidTwister
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1529
allora....proviamo a basarci su questo schemino....ma se ne hai uno migliore magari...è l'unico che ho trovato + semplice!
__________________

Ho concluso trattative positive con: Miky71- Maxus- Echirulli (x2)- Giullare- Flyawayrm- Astro76- Marlom- Manuel78- Sclergio- The Saint- Ippo 2001- Fabietto_18.
LA DROGA NON E' MAI LEGGERA: E' DROGA.

Ultima modifica di DavidTwister : 12-04-2012 alle 07:43.
DavidTwister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 16:47   #13
DavidTwister
Senior Member
 
L'Avatar di DavidTwister
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1529
con questo schema ,......prova a rispiegare ciò che hai detto prima.......
__________________

Ho concluso trattative positive con: Miky71- Maxus- Echirulli (x2)- Giullare- Flyawayrm- Astro76- Marlom- Manuel78- Sclergio- The Saint- Ippo 2001- Fabietto_18.
LA DROGA NON E' MAI LEGGERA: E' DROGA.
DavidTwister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 17:27   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Questi schemi non sono fatti molto bene... Guarda quello sotto e dimmi cosa non ti torna...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 17:47   #15
DavidTwister
Senior Member
 
L'Avatar di DavidTwister
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1529
premettendo che uno schema così ben fatto me lo sogno sul libro di testo o sugli appunti di questo deficente di prof che ho....penso che abbiamo anche denominazioni diverse......
in particolare....cosa intendi il campo Spiazzamento ed Etichetta???

scusa se t stò facendo perdere tempo!

ps:lo schema da te messo sarebbe a 2 way associative????
__________________

Ho concluso trattative positive con: Miky71- Maxus- Echirulli (x2)- Giullare- Flyawayrm- Astro76- Marlom- Manuel78- Sclergio- The Saint- Ippo 2001- Fabietto_18.
LA DROGA NON E' MAI LEGGERA: E' DROGA.
DavidTwister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 18:05   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Lo spiazzamento è l'indice del byte che mi interessa all'interno del blocco...
Ad esempio...se io voglio scrivere un dato in memoria e questo dato si trova nella cache (utilizzando il metodo write back) dovrò semplicemente riscrivere il byte (o i byte a seconda della dimensione della scrittura che voglio fare) a partire dall'indice individuato tramite lo spiazzamento...
E' da notare che con il write back la comunicazione fra le memoria e la cache avviene sempre a blocchi...infatti:
- quando un indirizzo non è presente in memoria leggo l'intero blocco contenente quell'indirizzo
- quando devo togliere un blocco non usato recentemente dalla cache (perchè mi serve per inserirci un nuovo blocco con stesso indice...si chiama "rimpiazzamento") vado a scrivere l'intero blocco nella memoria centrale

Con il metodo write through:
- quando un indirizzo non è presente in memoria leggo l'intero blocco contenente quell'indirizzo
- quello che modifico all'interno di un blocco lo devo andare a modificare anche in memoria centrale (in questo caso il traferimento non avviene a blocchi, ma come una normale scrittura in memoria)

Il metodo migliore dovrebbe essere il write back...ma senza dubbio il write through è più semplice da gestire visto che con il write back nel caso ci siano più entità che vanno a leggere nella memoria centrale (un controller DMA ad esempio o un'altra CPU) devo prevedere dei meccanismi che permettano agli altri dispositivi di ispezionare la cache per vedere se il dato è presente all'interno di questa...in tal caso il controller della cache provvede a scrivere il dato in memoria ed ad invalidere i dati rpesenti nel blocco...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 18:07   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "DavidTwister"

ps:lo schema da te messo sarebbe a 2 way associative????
Sì... Per una cache non associativa ad insiemi cambia soltanto il fatto che non c'è il campo R (ed ovviamente c'è un solo gruppo)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 18:12   #18
DavidTwister
Senior Member
 
L'Avatar di DavidTwister
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1529
procediamo per gradi:

Quote:
Originally posted by "cionci"

Lo spiazzamento è l'indice del byte che mi interessa all'interno del blocco...
xkè se fosse ad 1 way associative non ce ne sarebbe bisogno,giusto?

mmm no...penso di aver detto una c******a.
siccome noi abbiamo degli schemi diversi...è difficile intendersi.....

TUTTO DIPENDE DA COSA SI INTENDE NEL TUO SCHEMA PER BLOCCO...COSA HAI ALL'INTERNO DEL BLOCCO???
__________________

Ho concluso trattative positive con: Miky71- Maxus- Echirulli (x2)- Giullare- Flyawayrm- Astro76- Marlom- Manuel78- Sclergio- The Saint- Ippo 2001- Fabietto_18.
LA DROGA NON E' MAI LEGGERA: E' DROGA.
DavidTwister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 18:35   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "DavidTwister"

xkè se fosse ad 1 way associative non ce ne sarebbe bisogno,giusto?

mmm no...penso di aver detto una c******a.
siccome noi abbiamo degli schemi diversi...è difficile intendersi.....

TUTTO DIPENDE DA COSA SI INTENDE NEL TUO SCHEMA PER BLOCCO...COSA HAI ALL'INTERNO DEL BLOCCO???
Certo che serve anche per la cache 1-way... Nei blocchi ci stanno i dati...
La differenza fra 1-way e n-way è che nella n-way ci possono stare n blocchi con lo stesso indice (ma di differente etichetta)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 18:42   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Questa è 1-way...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v