|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 82
|
Abit e FSB
Salve a tutti.
Sono in possesso della MB Abit KD7 da pochi giorni (fin’ora tutto ok!). Volevo sapere da chi conosce bene il bios della suddetta, come fare ad impostare il FSB a 166 MHz, visto che l’unico settaggio del soft menù che è possibile fare è quello relativo al tipo di CPU (io ho un XP 2200+), al quale è associata come frequenza di FSB 133, e il rapporto FSB:AGP:PCI è bloccato a 4:2:1 così come il rapporto di moltiplicazione a 13,5. L’unico valore associato al clock 333 è il 2600+. Faccio presente che la RAM è a 333 MHz (ed è perfettamente riconosciuta dal bios). Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi. Saluti Giuseppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 308
|
Se entri nella modalita'user define anziche'settare in base al pr puoi selezionare l'fsb e l'indispensabile divisore 5:2:1
Ricordati di settare su off Speed Error Hold |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 82
|
Ringrazio "magazziniere" per la pronta risposta, ma avrei bisogno di sapere comr fare ad entrare nel settaggio "user define"; devo per caso variare il tipo di CPU?
Spero di avere un chiarimento altrimenti sono al punto di prima. Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 82
|
Nessuno mi aiuta????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
|
Quote:
Dopodiché potrai variare il valore del clock a passi di 1 mhz. Ma forse hai una CPU col moltiplicatore bloccato e quindi a + di un certo valore nn ti fa variare... Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 82
|
Scusa se insisto ancora, ma questa voce nel bios non è abilitata, è abilitato solo la modifica della velocità della CPU (2200-2400-2600 ecc.).
Help!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.