Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2003, 20:09   #1
Roba
Member
 
L'Avatar di Roba
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 89
dell precision m50 and linux

Salve, mi accingo ad acquistare questo notebook/workstation!

Volevo sapere se qualcuno di voi ha provato ad installare linux su questa macchina!!!


Grazie!
Roba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 22:19   #2
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Re: dell precision m50 and linux

Quote:
Originally posted by "Roba"

Salve, mi accingo ad acquistare questo notebook/workstation!

Volevo sapere se qualcuno di voi ha provato ad installare linux su questa macchina!!!


Grazie!
Se vuoi veramente mettere su Linux, prima di acquistare informati sulla compatibilità dell'hardware fornito. E' sicuramente meglio che acquistare alla ceca e provare in seguito. Tieni presente che alcuni portatili sono dotati di hardware davvero dannato. Inoltre se è un nuovo modello, considera che sarà sicuramente troppo nuovo anche per la + recente distribuzione (capita spesso) per cui l'unica cosa da fare è quella di attendere o applicare patch all'occorrenza. Il modem assicurati che sia un Conexant, che è l'unico Winmodem ad avere un supporto decente sotto Linux.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 08:07   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: dell precision m50 and linux

Quote:
Originally posted by "Roba"

Salve, mi accingo ad acquistare questo notebook/workstation!
Volevo sapere se qualcuno di voi ha provato ad installare linux su questa macchina!!!
Grazie!
http://www.google.it/search?q=%22dell+precision+m50%22+linux&ie=ISO-8859-1&hl=it&lr=
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 08:14   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: dell precision m50 and linux

Quote:
Originally posted by "mjordan"


...Conexant, che è l'unico Winmodem ad avere un supporto decente sotto Linux.
Mi permetto di dissentire. Gli unici winmodem con un "supporto decente" sotto linux sono i modem ACP:
http://www-124.ibm.com/acpmodem/

I Conexant "funzionano", finché la Conexant ci farà la grazia di farli funzionare (utopia? No, vedi Motorola sm56)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 08:17   #5
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
Re: dell precision m50 and linux

Quote:
Originally posted by "ilsensine"


Mi permetto di dissentire. Gli unici winmodem con un "supporto decente" sotto linux sono i modem ACP:
http://www-124.ibm.com/acpmodem/

I Conexant "funzionano", finché la Conexant ci farà la grazia di farli funzionare (utopia? No, vedi Motorola sm56)
o come l'ess superlink-m, la ess ha rilasciato driver solo per la mdk con kernel 2.4.18
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 15:49   #6
Roba
Member
 
L'Avatar di Roba
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 89
ho eseguito una ricerca, anche su google, non ho trovato molto...c'e' qualcuno che e' soddisfatto dell'ottimizzazione di linux sul M50 altri hanno riscontrato dei problemi...comunque penso che il vero problema sia il modem...


Qualcuno di voi sa dirmi di piu'???????????


Roba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 15:59   #7
mjk
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 153
http://www.linux-on-laptops.com/

Anche se non c'è il tuo notebook, puoi controllare se gli altri dell hanno hardware simile.

bye
mjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 16:03   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quelli della Dell danno un certo supporto anche per linux, puoi chiedere direttamente a loro:
http://www.dell.com/us/en/hea/topics/linux_000_technical.htm
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 16:06   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Pure questo è molto interessante:
http://www.suse.com/de/business/certifications/certified_hardware/dell/precision_m50/index.html

nb trovato con google
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 16:56   #10
Roba
Member
 
L'Avatar di Roba
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 89
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Pure questo è molto interessante:
http://www.suse.com/de/business/certifications/certified_hardware/dell/precision_m50/index.html

nb trovato con google
grazie mille per le dritte.... e chi pu' ne ha piu' ne metta...

Roba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 07:21   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Scusa, se vuoi un portatile veramente linux-friendly perché non ti rivolgi a IBM? Vendono anche i portatili con linux preinstallato, e funziona tutto (compreso il modem)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 08:30   #12
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Scusa, se vuoi un portatile veramente linux-friendly perché non ti rivolgi a IBM? Vendono anche i portatili con linux preinstallato, e funziona tutto (compreso il modem)
Questa non la sapevo
Mi puoi dire la serie, visto che non li trovo?

A proposito, che io sappia anche ecs e progress vendono notebook senza win,
nel caso non vi andasse di dare ancora soldi a m$
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 08:48   #13
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Scusa, se vuoi un portatile veramente linux-friendly perché non ti rivolgi a IBM? Vendono anche i portatili con linux preinstallato, e funziona tutto (compreso il modem)

certo, però il modem funziona solo fin quando alla ibm hanno voglia di fare i driver per un determinato kernel...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 09:03   #14
Roba
Member
 
L'Avatar di Roba
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 89
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Scusa, se vuoi un portatile veramente linux-friendly perché non ti rivolgi a IBM? Vendono anche i portatili con linux preinstallato, e funziona tutto (compreso il modem)
Non ho abbastanza denaro per un IBM, ci avevo gia' pensato ma con le caratteristiche richieste e' fuori budget!!!! Il problema del modem e' comune a molti laptop che montano winmodem o softmodem....Sul precision in oggetto ho trovato una config. dove anche il modem funziona sotto linux. Comunque a me interessa di piu' la scheda di rete, sul precision e' una 3com quindi ampimente supportata.

Quando mi arriva cerchero' aiuto per ottimizzarlo in ambiente linux---speriamo bene


Per i progres...c'e' un mio collega che ce ne ha uno con pentium non mobile ma altamente performante dove linux red-hat gira da dio...Installazione semplice...RICONOSCIUTO TUTTO!!!!

Comunque se c'e' qualcuno di voi che ha notizie precise o conosce qualcuno che ha il precision M50 in linux si faccia avanti...mi farebbe un grosso piacere!!!
Roba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 09:26   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "riaw"




certo, però il modem funziona solo fin quando alla ibm hanno voglia di fare i driver per un determinato kernel...
Esiste UN SOLO driver libero per i winmodem, è incluso nel kernel ufficiale e l'ha fatto la IBM
Ovviamente i portatili ibm montano quel modem
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 09:32   #16
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "ilsensine"


Esiste UN SOLO driver libero per i winmodem, è incluso nel kernel ufficiale e l'ha fatto la IBM
Ovviamente i portatili ibm montano quel modem
Che dire, la classe non e' acqua, una delle poche aziende serie nell'IT.

Ma qual e' la serie dei tp con linux?
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 09:38   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Non li trovo sul loro sito, ma so per certo che su richiesta vendono portatili con linux preinstallato.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 09:48   #18
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
Quote:
Originally posted by "ilsensine"


Esiste UN SOLO driver libero per i winmodem, è incluso nel kernel ufficiale e l'ha fatto la IBM
Ovviamente i portatili ibm montano quel modem

__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 10:03   #19
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Re: dell precision m50 and linux

Quote:
Originally posted by "ilsensine"


I Conexant "funzionano", finché la Conexant ci farà la grazia di farli funzionare (utopia? No, vedi Motorola sm56)
Dissentisci pure, ma se i Conexant funzionano non è grazie alla Conexant:

MORE INFORMATION AND HELP

If you require assistance or need more information, go to:
http://www.linuxant.com/drivers

Conexant Systems neither distributes nor maintains this package.
PLEASE DO NOT CONTACT CONEXANT REGARDING THIS SOFTWARE!!!
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 10:27   #20
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: dell precision m50 and linux

Quote:
Originally posted by "mjordan"



Dissentisci pure, ma se i Conexant funzionano non è grazie alla Conexant:

MORE INFORMATION AND HELP

If you require assistance or need more information, go to:
http://www.linuxant.com/drivers

Conexant Systems neither distributes nor maintains this package.
PLEASE DO NOT CONTACT CONEXANT REGARDING THIS SOFTWARE!!!
Dissentisco tranquillamente:
- I driver che trovi su quel sito non sono liberi. Se ti scarichi i sorgenti vedrai che hanno una parte compilabile, più dei moduli precompilati. In fase di compilazione la parte "compilabile" si "adatta" al kernel in uso, e viene unita (linkata) ai moduli precompilati
- I moduli precompilati sono forniti dalla Conexant stessa, o da qualcuno che li ha realizzati per conto loro sotto firma di NDA. Questi moduli sono _IL_ driver vero e proprio, e sono soggetti a licenza proprietaria come si può leggere nella pagina di licenza.
- Questa tecnica (moduli binari + parti compilabili in base al kernel in uso) è comune tra i produttori "closed"; anche i "sorgenti" nvidia sono distribuiti nello stesso modo.
- Quando i moduli precompilati diventeranno completamente incompatibili con i kernel utilizzati, la Conexant o chi per loro dovrà fornirne di aggiornati. Qualora la Conexant decida di non farlo più, o smetta di finanziare chi realizza quella parte dei driver, il modem diventa un "paperweight" al pari del sm56.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v