Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2003, 19:25   #1
search
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12
lavorare con nuovo notebook e "vecchio" pc

Chi ha qualche idea?
Ho un PC con scheda video "vecchia" (DC30) e Premiere 5.1 (non posso quindi fare l'upgrade). Vorrei acquistare un notebook anche in vista di un (prossimo) futuro acquisto di telecamera digitale. Adesso lavoro in analogico. Se volessi (sia adesso in analogico che un domani in digitale) riversare i filmati su DVD, che mi consigliate? Un domani, in digitale, posso passare nel "vecchio" Premiere sul "vecchio" PC per il montaggio e poi magari masterizzare in DVD sul notebook? E se si, come? Grazie.
search è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 23:10   #2
pdepon
Senior Member
 
L'Avatar di pdepon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
hai due soluzioni:
La prima è comprarti una scheda di rete sul pc e passarti i clip via pc, l'altra è comprarti un convertitore av/dv da attaccare alla ieee1394 del notebook.
Ricordati eprò che i notebook hanno dischi fissi molto lenti e ne hanno uno solo (interno), quindi sono intrinsecamente poco adatti all'editing video, che richiede due dischi per andare bene, quindi dovresti prenderti un disco esterno (o un box per metterne uno che già possiedi usb2 o ieee1394) per acquisire gioiosamente, senza litigare con i frame persi.
Ciao
__________________
Perché non creare un club Matrox RT&RT.X nella sezione video del forum? spero di non essere l'unico a volerlo ... per chi ci sta sentiamoci
°Seti Warrior° PIV 2533@3165 + GA 8pe667u2 + 1GB pc2700 + 19160 + fujitzu MAM3 18GB + ... ; athlon xp2100+ + NF7-s + 512MB pc3200 + raid 1 Maxtor 9 + maxtor 740 80 GB + Seagate barracuda ATA IV + Fortissimo III +RT.X100 ...; Athlon 1333 + GA7DXR + 512 MB PC2100 + Raid 1 Maxtor 9 + ...;
pdepon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 06:29   #3
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
per esperienza personale anche io sono riuscito a fare quello che vorresti fare tu, sono passato da un desktop, equipaggiato, di 1gb di mem, 2 hd uno sistema e uno per video, ect. ect. ect. al notebook

Ho acquistato un sony vaio, grv 516 con 512 mem e di devo dire che acquisendo da digitale anche con il suo hd interno non perdo assolutamente nessun frame. Considera che il dv ha un transferate di 3,6 mb/sec, e il mio hd ha un trans.... di 12mb/sec, è vero che non è da paragonare ai 22mb/sec del mio desktop(che sto vendendo), ma è anche vero che non perdo frame. Adesso venduto in desktop, comprerò un box ext. e gli metto dentro un hd da 120gb, con connessione fireware, che è la migliore per chi fa editing, mentre se ti serve per trasportare dati anche un box ext. usb2.0 va bene.

Ciao
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 16:00   #4
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Se non sbaglio la connessione USB 2.0 è più veloce della FireWhire, quindi avendo la porta USB 2.0 conviene comprare un HD esterno che abbia questa connessione. Tra l'altro ho visto che gli HD esterni FireWhire e USB 2.0 della stessa marca e capacità costano uguali, anche perché la differenza è minima
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v