Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2003, 13:59   #1
odyssea
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 17
Asus a7v333x + Xp 2400+

Ho acquistato una asus a7v333x e un Xp 2400+.
Volendo fare un modesto oc ho messo il fsb a 166 (da bios, ver 04 posso incrementare a passi di 1 Mhz, vedendo l’accoppiata Fsb/PCI, es.: 133/33, 134/33….166/33) e il moltiplicatore a 13; le RAM sono delle Elixir DDR 2700. Ho avviato il PC e tutto è andato bene, senza problemi di instabilità o di temperature. Verifico con WCPUID e rilevo la frequenza di 2160 mHz, con molti a 13 e FSB 333. Tutto Ok. Faccio girare 3dmark, tutto a posto. Decido poi di far girare Sandra, e qui vedo che il bus PCI viaggia a 42, e l’AGP a 84 , sembrando evidente che il rapporto continui a essere ¼ invece di 1/5.
Secondo voi è un problema di Sandra oppure è un vero e proprio limite? Non sono molto dell’idea di andare così fuori specifica. Qualcuno può darmi un aiuto?

Grazie
odyssea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 15:45   #2
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Re: Asus a7v333x + Xp 2400+

Quote:
Originally posted by "odyssea"

Ho acquistato una asus a7v333x e un Xp 2400+.
Volendo fare un modesto oc ho messo il fsb a 166 (da bios, ver 04 posso incrementare a passi di 1 Mhz, vedendo l’accoppiata Fsb/PCI, es.: 133/33, 134/33….166/33) e il moltiplicatore a 13; le RAM sono delle Elixir DDR 2700. Ho avviato il PC e tutto è andato bene, senza problemi di instabilità o di temperature. Verifico con WCPUID e rilevo la frequenza di 2160 mHz, con molti a 13 e FSB 333. Tutto Ok. Faccio girare 3dmark, tutto a posto. Decido poi di far girare Sandra, e qui vedo che il bus PCI viaggia a 42, e l’AGP a 84 , sembrando evidente che il rapporto continui a essere ¼ invece di 1/5.
Secondo voi è un problema di Sandra oppure è un vero e proprio limite? Non sono molto dell’idea di andare così fuori specifica. Qualcuno può darmi un aiuto?
Grazie
La tua mobo è fatta apposta per andare con FSB a 166 Mhz, prova ad aggiornare Sisoft Sandra all'ultima versione 2003 sp1 build 944 che trovi QUI, forse la tua non ha il supporto per il KT333. Comuque stai tranquillo, 6 a posto!
Ciuazz
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 16:06   #3
odyssea
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 17
Grazie Mattlab, appena possibile farò una verifica con l'ultima release di Sandra, sperando di leggere dei numeri più "tranquillizzanti". Se potessi mantenere il tutto con molti 13 o al max 13,5 direi di essere soddisfatto. Se hai qualche suggerimento per migliorare ancora un po' il sistema, è benvenuto.

Ciao e grazie.
odyssea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 16:21   #4
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Quote:
Originally posted by "odyssea"

Grazie Mattlab, appena possibile farò una verifica con l'ultima release di Sandra, sperando di leggere dei numeri più "tranquillizzanti". Se potessi mantenere il tutto con molti 13 o al max 13,5 direi di essere soddisfatto. Se hai qualche suggerimento per migliorare ancora un po' il sistema, è benvenuto.
Ciao e grazie.
Una volta che hai trovato il limite della cpu, ti consiglio di abbassare il moltiplicatore ed alzare la frequenza di bus, così da spingere al max le memorie ed ottenere le massime prestazioni.
Ciauzz
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 17:01   #5
odyssea
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 17
Grazie Mattlab, più tardi proverò.
Una domanda: all'aumentare del bus oltre 166, le specifiche PCI e AGP rimangono in un range accettabile (non sono sul mio pc, per cui non posso vedere il bios...)?

Grazie
odyssea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 08:09   #6
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Quote:
Originally posted by "odyssea"

Grazie Mattlab, più tardi proverò.
Una domanda: all'aumentare del bus oltre 166, le specifiche PCI e AGP rimangono in un range accettabile (non sono sul mio pc, per cui non posso vedere il bios...)?
Grazie
Il PCI e l'AGP funzionano così:
a 133 Mhz divisore 1/4= PCI 133/4= 33 Mhz, AGP(=2xPCI)=33x2= 66 Mhz come da standard;
a 166 Mhz divisore 1/5= PCI 166/5= 33 Mhz, AGP(=2xPCI)=33x2= 66 Mhz come da standard;
oltre 166 Mhz la tua mobo non altri divisori (il KT400 invece ha il 1/6 per i 200 Mhz) per cui più alzi più proporzionalmente si alza il PCI e l'AGP.
Di solito un valore fino a 39-40 (78-80) Mhz è accettato dalla maggior parte delle periferiche PCI/AGP, oltre alcune non tengono, tipo dischi fissi (spece se Fujitsu ) o schede video.
Ciauzz
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 20:34   #7
odyssea
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 17
Ciao Mattlab,
ho installato l'ultima release di Sandra, però...le freq. PCI e AGP continuano ad essere 42 e 84 rispettivamente . Il chipset KT333 è supportato, così come il bus a 166. Secondo te può essere pericoloso avere queste freq? A questo punto infatti non credo sia un errore di misurazione. Grazie per i consigli

Odyssea
__________________
D300s - 10 24 VR; 50 1.4; 70 300 VR
odyssea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 20:43   #8
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
Quote:
Originally posted by "odyssea"

Ciao Mattlab,
ho installato l'ultima release di Sandra, però...le freq. PCI e AGP continuano ad essere 42 e 84 rispettivamente . Il chipset KT333 è supportato, così come il bus a 166. Secondo te può essere pericoloso avere queste freq? A questo punto infatti non credo sia un errore di misurazione. Grazie per i consigli

Odyssea
sandra col kt333 scazza te lo diko xkè lo faceva pure con la mia qdi, a quelle freq avresti problemi audio e hd, ad alcuni ho letto problemi ben più gravi già al primo riavvio dopo aver sforatyo di così tanto le freq standard...
__________________
Main MacMini M1 8/256 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 30TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 13:30   #9
odyssea
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 17
Ho fatto alcune prove durante il fine settimana, e vorrei sentire i vostri pareri. Avendo verificato che il proc è sbloccato, per cui posso agire tranquillamente sul molti, continuo ad avere il problema delle periferiche PCI e AGP fuori standard. Infatti se lavoro a 166 per 13 le periferiche vanno a 42 e 84 rispettivamente. Sembra però che tutto funzioni (3dmark, vari bench con Sandra ecc.). Un problema sorge quando cerco di avviare FS2002: quando comincia a caricarlo il PC si pianta, mostrando una bella schermata verde, o arancione, tipo mosaico, per cui devo riavviare il PC. Adesso lavoro con fsb a 133 e molti a 16, e non ho questo problema. Bene direte, tienilo così . Cosa succede però se lavoro con combinazioni intermedie, tipo 145 x 15?, in modo da avere un più alto FSB, e sfruttare meglio il sistema? ( PCI a 36 e AGP a 72)? Ancora: esistono altri programmi oltre a Sandra che leggono i parametri PCI e AGP?
Grazie a tutti.
__________________
D300s - 10 24 VR; 50 1.4; 70 300 VR
odyssea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v