|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Da dove inizio per imparare a fare siti WEB?
Salve raga voglio intraprendere l'affascinante percorso della programmazione dei siti WEB e quindi mi rivolgo a voi per dei consigli basilari.
Innanzitutto vorrei sapere in che linguaggio mi conviene iniziare e sopratutto se c'è in rete un qualche manuale da dove iniziare a studiare. Vi ringrazio in anticipo ![]()
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se vuoi imparare bene io comincerei a studiarmi nei minimi dettagli HTML...poi con l'aiuto di un buon editor (Macromedia HomeSite ad esempio) riuscirai a fare tutto e alla svelta...
Successivamente mi imparerei PHP per realizzare siti dinamici... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Scusami ma sono ignorante nel settore. Che cosa fa di preciso il Macromedia HomeSite? E' un programma per editare il codice che poi va compilato o qualcosa del genere (mastico un bel pò di C)?
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ti aiuta a scrivere + velocemente il codice HTML...
Il codice non è compilato... Il file HTML è un semplice file di testo contenente il codice... Se premi il tasto destro su una pagina qualsiasi (anche quella che stai leggendo ora) e scegli "HTML" potrai vedere il sorgente della pagina... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Ok sei stato gentilissimo. Ho già trovato qualcosa di basilare in rete e devo dire che non mi sembra molto ostico come linguaggio di programmazione, sopratutto intuitivo.
Mah vedremo, comunque se tu hai qualche buona guida sulla rete da indicarmi te ne sarei grato. Grazie di tutto. Spero di poter contare ancora su di te in caso di bisogno
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Certo...no problem...
L'unico sito che ti posso consigliare è www.html.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 61
|
secondo me dovresti usare dreamweaver che ti aiuta un po' di più se sei alle prime armi.
Tra l'altro la versione mx ha una modalità di visualizzazione che ti consente di vedere contemporaneamente l'editor WYSIWYG e quello del codice, così impari l'html più in fretta perchè vedi istantaneamente il codice e cosa produce e viceversa. Inoltre ha strumenti migliori per la gestione del sito e tante altre belle cose. Un solo consiglio... non ti buttare subito a leggere un manuale perchè non serve a niente, piuttosto prova a realizzare un sito (anche stupido) ed impara man mano che ti si presentano i problemi Se vuoi una guida di riferimento ti consiglio questa in formato help di windows molto pratica http://www.morpheusweb.it/downloads/...varie/html.zip |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Secondo me HomeSite è 10000 volte meglio di DreamWeaver se si conosce bene l'HTML... Anche HomeSite fornisce wizard che generano automaticamente il codice...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 61
|
appunto, se si conosce bene l'html...
però xool chiedeva qualcosa per imparare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 61
|
Ed infatti gli avevo consigliato dreamweaver per imparare ad usare l'html
dreamweaver che tra l'altro contiene nella sezione codice, un'utile finestra di ispezione dei tag, una reference completa sui comandi html della o'reilly, ed una nutrita raccolta di snippet che possono essere utili per vedere come funzionano alcuni elementi di html e javascript Secondo me HomeSite, che comunque ritengo anche io molto valido, può disorientare l'utente inesperto. Comunque xool potrebbe provarli entrambi e decidere qual'è quello che fa al caso suo... Secondo me l'importante è che non usi frontpage... spero che almeno su questo tu sia daccordo con me ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.