Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2003, 14:35   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Scopo principale della programmazione ad oggetti

secondo voi, qual'era l'obiettivo finale degli ideatori della programmazione ad oggetti?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 15:00   #2
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
divide et impera
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 15:33   #3
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Re: Scopo principale della programmazione ad oggetti

Quote:
Originally posted by "misterx"

secondo voi, qual'era l'obiettivo finale degli ideatori della programmazione ad oggetti?
Lo stesso degli ingegneri elettronici quando anni prima hanno ideato i chip..
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 15:35   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Re: Scopo principale della programmazione ad oggetti

Quote:
Originally posted by "syscall"


Lo stesso degli ingegneri elettronici quando anni prima hanno ideato i chip..


e cioè????
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 17:19   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Secondo me la modularità e la riutilizzabilità...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 19:09   #6
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
concordo appieno

qualcuno ostinatamente mi ha fornito la seguente opinione:

nato esclusivamente per lavori di gruppo

ma va là, gli ho risposto; il fatto che lo si veda come un ottimo strumento adeguato per lavori anche di gruppo è solo conseguenza di un suo sviluppo intelligente; non il suo fine
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 22:43   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "misterx"

nato esclusivamente per lavori di gruppo
Da un certo punto di vista è giusto...è una conseguenza della modularità...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 06:36   #8
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originally posted by "cionci"


Da un certo punto di vista è giusto...è una conseguenza della modularità...

qualsiasi linguaggio se ben congegnato va bene per lavori di gruppo; basta osservare tutta la nutrita serie di DLL che negli anni sono state create e che circolano tuttora
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 07:22   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ok...ma la programmazione ad oggetti è stata specificamente pensata per rendere disponibile ad ogni programmatore solamente un'interfaccia con l'oggetto... Le interfacce vanno stabilite in fase di analisi e dopo devono restare le stesse... Al programmatore non importa niente se l'implementazione dei metodi o il modo di rappresentazione delle porprietà private di un oggetto cambiano... L'importante è che l'interfaccia resti la stessa... Questo favorisce notevolmente il lavoro di gruppo...

Quando si andava ad operare sulle funzioni raggruppate in moduli i parametri che le funzioni dovevano prendere spesso riguardavano dati o strutture il cui contenuto era locale al chiamante (guarda le varie API)... In questo modo l'indipendenza dai dati non c'era... Se invece si voleva operare sempre con le funzioni, ma con variaibili globali al modulo c'era comunque la possibilità che il programmatore esterno al modulo raggiungesse i dati globali compromettendo l'indipendenza da questi (senza contare che bisognava stare attenti ad operare su una sola istanza dei dati del moduli in uno spezzone di codice, guarda la funzione strtok ad esempio)...

Se l'interfaccia iniziale è progettata bene ci si mette al sicuro anche se dobbiamo modificare un oggetto (anche cambiando la rappresentazione dei dati privati)...l'importante è lasciarne l'interfaccia incariata...

Anche se si devono fare cambiamenti all'interfaccia si può evitare che anche altro codice esterno al modulo debba cambiare facendo un'oggetto di wrap sul nuovo oggetto... La nuova interfaccia del nuovo oggetto potrà poi essere sfruttata in una versione successiva del programma...

Poi non si può fare tutto con le DLL... Pensa te 100 gruppi di programmatori...ogni gruppo lavora su un modulo complesso (che magari può essere composto da diversi sottomoduli)... Fai 100 DLL ? Sarebbe il programma meno efficiente della storia
Quote:
Originally posted by "misterx"

qualsiasi linguaggio se ben congegnato va bene per lavori di gruppo
Ma un linguaggio ad oggetti va meglio
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 10:14   #10
paxs
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano/Lodi
Messaggi: 39
tutti i buoni principi di ingegneria del software trovano il loro ambito di applicazione naturale nei linguaggi ad oggetti.
Ovviamente l'impatto si fa piu' evidente in progetti di una certa complessita'

Tra i principi che avete gia' citato (Riutilizzo e Modularita') io ne citerei un altro (secondo me importante) che e' la capacita di evolvere di un modulo (Evolvability in inglese in italiano non so)
paxs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 16:11   #11
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originally posted by "cionci"

Sarebbe il programma meno inefficiente della storia

meno infefficiente == piu' efficiente ??
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 16:14   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "kingv"

meno infefficiente == piu' efficiente ??
Mi sa che ho skazzato
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v