|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Treviso
Messaggi: 108
|
Investire sul silenzio
Apro qui questo topic perchè credo che chi smanetta per overcloccare possa aiutarmi
Premessa Devo assemblare un pc nuovo, la sua caratteristica saliente deve essere la bassissima rumorosità possibilmente nulla (l'ideale sarebbe che tra pc acceso e spento non si notasse differenza) Ora credo che chi si cimenta con l'oc per mantenere un buon rapporto tra raffreddamento e rumorosità debba per forze di cose cercare piu attentamente tra i prodotti in commercio se non vuole convivere con un aereo in stanza, perciò chiedo a voi ![]() Il punto è questo: Mi conviene investire su ventole e dissipatori zero noise tipo i prodotti Verax o simili o e' meglio puntare su un buon case insonorizzato tipo quelli prodotti da ELMA? O ancora puntare sul raffreddamento a liquido? Siccome negli anni mi son reso conto che piu che i punti al 3d mark o i fps nei giochi mi interessa la stabilità e la rumorosità del sistema questa volta risparmierei qualcosa sul procio e sulla scheda video per spendere su una di queste soluzioni. Qual'e' quella piu lungimirante? Tempo fa non avrei mai pensato di poter spendere piu' di 80-100€ per un case ma a pensarci bene sarebbe un acquisto che mi durerebbe per più di un upgrade.. Pero' allo stesso tempo prima di fare una simile spesa vorrei essere sicuro di quello che prendo ![]() Grazie per gli eventuali consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 780
|
Re: Investire sul silenzio
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso con: Bloodflowers, schiac, Bobbo82, Fede, sagomaccio, No Mercy, ArvMau, napapiji, Homer314, VegetaSSJ5, patacca, The_Saint, Albert78, hOZONE, shin82, Micki71, maxernet, orwell, Flyingviper |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
il mio modesto parere: prendi un slk e una ventola poco rumorosa tipo stealth
ma se si tratta proprio di investire ti consiglio un raffreddamento a liquido, con una sola 12x12 comandata da software, o senza radiatore, con una grossa tanica. Avrai così livelli di rumorosità praticamente nulli, e sarà un vero investimento per il futuro, non avrai problemi per moltissimo tempo, e quando vorrai potrai aggiungere qualche elemento al tuo circuito. cmq, un slk ha il suo costo elevato, io ho scelto proprio in base a queste considerazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Treviso
Messaggi: 108
|
dunque dite di scartare le verax perchè troppo costose per quello che offrono?
e sui case insonorizzati ? e poi ancora se invece opto per il raffreddamento a liquido avete marche e modelli da suggerirmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Treviso
Messaggi: 108
|
lo uppo un altro po in attesa di consigli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
ne parliamo domani, ora vado a dormire
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
Ti dirò io ho un sistema a liquido (vedi la sign), e uso una tanica da 40L senza radiatore (x eliminare anke il rumore della eventuale ventola), anche se forse chi ti consiglia il liquido non ha considerato le vibrazioni della pompa (e con una 1300l/h le senti eccome...). Ora come ora ti consiglierei un bel kit a liquido, tipo ybris 1.6 O LC3 e di integrare tutto nel case: io lo tengo aperto e devo dire ke anche i 2 alimentatori che ho fanno un certo rumore, ma se riesci a tenere il case chiuso, è probabile ke vengano isolati (anzi presumo che sia proprio così). Una vaschetta di quelle che vendono siti specializzati è un'ottima scelta, in quanto sono studiate per contenere le vibrazioni della pompa; poca acqua è vero, ma un radiatore efficiente risolve il problema, e se non ti interessa avere temperature troppo basse (io sto in media a 34° con l'acqua a 28° - senza radiatore ma con tanicona), ma dell'ordine di 40-42°, avrai silenzio assoluto e probabilmente non ti accorgerai della differenza tra spento e acceso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
vibrazioni??????zero con una sicce IDRA 1300, ha addirittura i gommini che si fissano a terra del contenitore. non fà proprio rumore, a meno che non gli fai prendere aria.
questo circuito è favoloso! la 12x12 non si sente prprio, e con speedfan la posso regolare! fà più rumore l'alimentatore. il radiatore puzza un pò di olio di lubrificazione, ma con 1 o 2 giorni credo che sparirà! al max ho 25° sulla cpu, non overclokkata per ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
Io ho la pompa immersa in 40l di acqua... ho il sospetto che sia il contenitore!
Cmq temo di dover cambiare i gommini, non fanno + presa. Sai per caso un posto dove trovarli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
no, non sò dove potresti prenderli. prova a pulirli bene, di solito non si rovinano facilemente. prova in ferramenta, o sempre nei negozi di acquari, tantissime cose utilizzano quelle ventose negli acquari.
io ho la pompa in 3 litri e ho il sitema in sign. se sapevo che funzionava così bene l'avrei fatto un anno fà, risparmiandomi le orecchie con la tornado. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
ok ti ringrazio, darò un'occhiata in giro (prima provo con la pulizia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Re: Investire sul silenzio
Quote:
![]() Il liquido è in genere la soluzione migliore, soprattutto come capacità di raffreddamento cmq anche ad aria si possono ottenere ottimi risultati. ARIA: Le fonti di rumore sono: 1)alimentatore 2)ventola cpu 3)ventola sk video 4)hd 5)ventole del case. 6)ventolina sul chipset ALIMENTATORE: Puoi prendere modelli da 300w a 430w (sopra si avverte, nei modelli + silenziosi il ronzio del trasformatore) Le marche sono: fortron-verax 300w zalman 400w antec-enermax tagli da 350w a 430w thermaltake per risparmiare ma risultato peggiore. VENTOLA CPU: Per garantire un raffreddamento ottimale con ventole poco rumorose bisogna prendere un dissy in rame. Per amd un slk800, per p4 un ax478 sono ideali. Come ventola consiglio o una papst da 19db o una y.s. tech silent da 20db. Sono modelli 8x8cm a bassissimo rumore. Altrimenti sempre delle 8x8cm ma max 25-26db. Ancora ventole sui 28-30db max a 7v-5v VENTOLA SK VIDEO: le soluzioni sono sostanzialmente 2: verax G01 con ventola 20db dissy passivo (no rumore) della zalman SCELTA HARD DISK I seagate (sia eide sia sata) sono i + silenziosi in assoluto, impercettibili. Altrimenti alcuni ibm o alcuni maxtor. Per andare sul sicuro seagate, gli hd sono 1 delle fonti di rumore maggiore. VENTOLE DEL CASE in realtà nn ne servono molte, scegliendo un case chieftech, basta mettere 2 papst da 13db sul retro a buttare aria fuori e 1 davanti a soffiare sul disco (che è sempre bene da raffreddare.) Evitate i cassettini, generalmente rumorosi o insufficenti per raff l'hd. Come alternative: ventole sui 20db a 7v ventole sui 26db max a 5v-7v Alternative per l'hd: quegli affari che si avvitano sotto l'hd messi con le ventoline a 5v CHIPSET MOBO O comprate una scheda madre con dissy passivo o vi procurate un dissy e lo riadattate o sostituite il dissy con uno zalman passivo. In ultimo si può pensare di rivestire il case di fonoassorbente, di comprare le mascherine antivibrazione in silicone per le ventole da avvitare e per l'alimentatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Treviso
Messaggi: 108
|
Re: Investire sul silenzio
Quote:
Nelle mie ricerche avevo trovato molte delle risposte che mi hai dato ma a me manca l'esperienza sul campo e cosi questi consigli da te che ti cimenti già mi confortano non poco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Figurati
![]() Fammi sapere come è andata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Treviso
Messaggi: 108
|
Quote:
![]() prima pero' devo valutare anche un altra opzione : non avendo mai assemblato per conto mio sono un po indeciso se cominciare a farlo o affidarmi ad un negozietto dove ci sono un paio di ragazzi molto in gamba che pero' non potrebbero fornirmi tutti i compnenti che sceglierei io se lo facessi da me Il dubbio che ho con loro e' solo relativo alla scheda mamma , visto che loro montano DFI che e' semisconosciuta anche se me ne parlano molto bene ( la preferiscono all'Asus che pure montano) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
dfi sono discrete, nn male, nn esistono solo asus e dfi
![]() In ogni caso, compra la roba su internet e fatti aiutare dagli amici... In ogni caso che configurazione vuoi fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Treviso
Messaggi: 108
|
ora sto chiudendo al lavoro e devo scappare domani ti espongo piu o meno la mia idea e se ti va mi dai qualche dritta
intanto ti ringrazio per la tua disponibilità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
ok, fammi sapere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Treviso
Messaggi: 108
|
Ali di qualita' (verax Fortron o Antec)
Case (non saprei, stavo valutando soluzioni insonorizzate) Cpu Athlon 2500+ barton o 2800+ M/b Abit con nfoce2 ( ma mi pare di capire che se non ho intenzione di overcloccare potrei orientarmi verso la asus che ha il dissipatore passivo sul nb cosi da abbassare ancora la rumorosità ram 256 o 512 di PC3200 (marca magari discreta) Hd un paio di Seagate Barracuda V da 80 gb scheda video Radeon 9500Pro (credo una sapphire) scheda audio Audigy 2 (forse platinum se non vado troppo fuori budget) come dissipatori per cpu e gpu sono ancora un po indeciso grosso modo la mia idea sarebbe questa |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
ali ok , magari anche enermax.
case ti consiglio un cheftech midi, se vuoi ho un kit di pannelli fonoassorbenti fatto su misura che mi avanza. cpu, un 2400+ è + che sufficente e costa molto meno ed è più che sufficente. Sono buone entrambe le mobo. ram, prendi 2x256mb di a-data bh5 hd i barracuda V nn si trovano i 7200.7, che sono modello dopo, altrimenti i V sata. Per la sk video considera anche la 9700 liscia, + o - costano simile. Per audio, se nn hai esigenze particolari, l'audio integrato va benissimo e poi le asus deluxe e la abit hanno il sound storm. come dissy slk800 e zalman passivo senz'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.