|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 110
|
Amd Power Now! contro Intel Speedstep?
Ciao
qualcuno mi saprebbe dire la differenza tra queste due tecnologie? Ed in linea di massima consuma di più una cpu amd o intel a parità di Mhz? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 212
|
Ciao, quello che ti dico lo dico per esperienza , magari sparo qualche cappellata
![]() Intel SpeedStep : funziona a due frequenze (e voltaggi) diverse a seconda che la batteria sia inserita o meno: Se togli la batteria diminuisce la frequenza ma se la rimetti non ritorna la valore massimo, per farlo devi riavviare il PC. Intel SpeedStep Enanched : supportata dai nuovi Pentium-M (quelli dei Centrino). E' in grado di regolare la frequenza ed il voltaggio in base al carico di lavoro al quale è sottoposto il notebook e non solo all'alimentazione, inoltre la variazione di frequenza è suddivisa in più passi. Grazie a questi processori i vari produttori hanno garantito una durata delle batterie estremamente lunga (per esempio Acer TM800 : 5,5 ore) AMD PoweNow : è simile alla SpeedStep Enanched. Comunque guarda anche qui : http://faq.hwupgrade.it/333.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Il Powernow di AMD va benissimo e infatti Intel l'ha copiato o almeno cercato di emulare per Centrino.
Rispetto allo SpeedStep del P4-M e' nettamente superiore il Powernow di AMD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
Quote:
![]() nella FAQ dice "Nota: per sfruttare al massimo le potenzialità della tecnologia SpeedStep, è necessario installare un'apposita utility contenuta nel CD in dotazione; qualora questo software non fosse installato, il PC continuerebbe a funzionare nella modalità in cui è stato avviato" Ergo basta installare tale sw (anzi presumo sia gia' integrato in XP con SP1 etc..) altrimenti sarebbe una GRANDIOSA tro*ata ![]() ci sono anceh dei sw alternativi tipo http://www.diefer.de/speedswitchxp/index.html
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
mi pare che l'enhanced speedstep sia gia' presente nei p4m
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
|
non ho ancora capito una cosa, i P4-M, per consumare di meno quando il processore non è utilizzato al 100% diminuiscono la frequenza, i P4 speedstep invece cosa fanno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Speedstep: tecnologia utilizzata sui PIII-M, P-4M, Pentium-M; fino ai P4-M le frequenze di funzionamento effettive sono 2 (ad es. il mio P4-M 2.0 GHz funziona a 1.2GHz o a 2.0GHz) e variano secondo 2 modalità: Dynamic (la frequenza sale quando è richiesta potenza di calcolo) e Degrade (come Dynamic, ma quando la batteria è scarica la frequenza rimane bloccata al minimo) oltre alle modalità Max Performance (sempre max frequenza) e alla modalità Max Battery (sempre alla minima frequenza); inoltre assieme alle frequenze varia anche la tensione di alimentazione della cpu. Non ho notizie precise sulla tecnologia speedstep dei Pentium-M. Faccio notare che le frequenze mostrate da Windows non sono esatte, infatti se usate qualsiasi altro programma di diagnosi (MBM5 ecc.) vi mostrerà solo 2 frequenze. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
|
Da quello che sapevo i P4 normali hanno lo speedstep mentre i P4-M hanno l'enanched speedstep? è giusto quello che dico? se si quali sono le differenze?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: - Multiverso -
Messaggi: 652
|
Su un Amilo con Athlon XP 2400+ mobile (max@1.8Ghz... ma lasciamo stare) funziona il powernow attraverso winxp in modalità automatica (max con CPU a palla, min con CPU Idle). Volendo decidere io quando avere la massima frequenza o anche la minima SEMPRE, ho inutilmente provato a cambiare il profilo del risparmio energetico dopodiche' ho provato ad istallare l'AMD PowerNow! (perfettamente funzionante sul mio A$U$ L2) ma di nuovo picche
![]() Mp3Style - NoMorePoltergeist ![]()
__________________
|Mp3Style? Assente ingiustificato!| |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 53
|
Hola Mp3style.... sul mio L3 posso dirti che vario la frequenza grazie ad un programma chiamato Power4Gear gentilmente fornito da A$u$
![]() non c'e' bisogno che installi il powernow perche' Xp lo supporta in automatico. .. se invece usi un athlon mobile non xp guarda qua:http://support.microsoft.com/default...us;306458& ma credo che tu gia' lo sappia ![]() ![]() ![]()
__________________
A$u$ L3160M: una vera skifezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Non ti posso aiutare a me funziona perfettamente da Windows XP, io ho un Atlon 2000+
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: - Multiverso -
Messaggi: 652
|
x Kurt: Eh si, la patch-ina
![]() ![]() x Zac: Funziona nel senso che puoi scegliere tu se metterlo alla massima frequenza o piuttosto alla minima, o funziona nel senso che decide winzozz automaticamente secondo il carico di lavoro? thx Mp3Style
__________________
|Mp3Style? Assente ingiustificato!| |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 53
|
X mp3style: il power4Gear e' per gli athlon xp e lo trovi sul sito AZuZ,. ma non so propriose funzioni su altre macchine
![]() ![]() ![]() ![]() ciao
__________________
A$u$ L3160M: una vera skifezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
Quote:
veramente il power4gear e' un software asus che funziona sia su athlon xp che su pentium mobile. Non ho ancora capito se solo sul p4m o se anche sul celeron mobile (che e' privo di speedstep)...
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
|
Quote:
__________________
Panasonic TZ3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
quindi senza aggiungere patch o simili o programmini vari, hai solo impostato i tipi di consumi e XP si arrangia? se si, magari allo stesso con il ciocco avrebbe un tempo di utilizzo con sola batteria maggiore ... ??? Mah ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 78
|
Sul mio L2400D Asus, per attivare il PowerNow, sotto XpHome, sono dovuto andare nella lista hardware, scegliere dalla lista il processore e premere "Update Driver".
Dopo un riavvio andando nella proprietà di Risorse del Computer si vede la variazione di clock al cambiare dei profili di risparmio energetico. ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.