Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2003, 20:43   #1
LordDuck
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 43
ATHLON XP ED ECS K7S5A PROBLEMI!!!

Scusate tante sono un ex felice possessore di una vera locomotiva il mio buon durello 800@950 con una scheda madre msi ed una radeon 9000 ed il mio punteggio sul 3dmark2003 era di 878 punti. Ieri dopo essere andato in fusione ehm pensione il mio durello ho aquistato un athlon xp 1800 con una scheda madre k7s5a per non buttare via la (ram sdram 256 mb) appena ho avviato il computer ho fatto partire il 3dmark e indovinate un pò.....714 punti!!!!! allora che ho fatto sono andato su internet ho tirato giù l'ultimo bios modificato e lo inserito sulla mobo ora ho più opzioni e ho mandato l'xp a 2000+ e penso che sia tutto stabile anche se nn lo testato tanto perchè nn ho nessun gioco al momento però il risulato nn è cambiato 770 punti circa. come mai? dovrò formattare? con il bios modificato la sheda madre supporta il bus della cpu fino a 200 mhz e la ram fino a 200 mhz !!! nn poco !!!! ce lo posso mettere il barton in caso?
LordDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 20:56   #2
overthetop
Senior Member
 
L'Avatar di overthetop
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Colleferro 40 KM a sud di ROMA
Messaggi: 7606
Dammi retta, prima di tirar qualunque conclusione, formatta.
Sei passato da una scheda ad un altra totalmente diversa.
E' facile che si sia creato qualche conflitto.
__________________
CHRISTIAN NOEMI VINCENZA VI AMO
overthetop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 21:01   #3
LordDuck
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 43
grazie mille, ma dimmi ce lo posso mettere il barton che tu sappia?
LordDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 21:11   #4
overthetop
Senior Member
 
L'Avatar di overthetop
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Colleferro 40 KM a sud di ROMA
Messaggi: 7606
SInceramente non so per il barton.
Ma se devo essere onesto, una cpu performante come il barton, neanche l'appoggerei sulla scatola della ECS.
Non prendertela, ma quela cpu ha bisogno per esprimere la sua potenza almeno di una nforce 2.
__________________
CHRISTIAN NOEMI VINCENZA VI AMO
overthetop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 21:26   #5
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
non puoi montare un barton sulla k7s5a perchè il sis 735 si ferma al supporto per i 266mhz di bus. poi dubito che tu possa salire fino a 200 di bus con i pci e agp in specifica .

il barton forse lo potevi montare su una k7s6a, perchè supporta l'fsb a 333...poi dipende dalle release di bios..

prova a formattare e ad installare gli ultimi driver sis e catalyst.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 10:29   #6
PIR4NHA
Registered User
 
L'Avatar di PIR4NHA
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Milano
Messaggi: 264
..io su una k7s5a ho montato un 2400+...dovrebbe esere il massimo per quella mobo....
PIR4NHA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 14:18   #7
fello24
Senior Member
 
L'Avatar di fello24
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Castelleone (Cr)
Messaggi: 2148
Credo che ci voglia la K7S5A+ che ha il sis745 per supportare il Barton.
__________________
Asus AP201, AMD Ryzen 5 4500, Gigabyte A520SH, 16GB Corsair Venegance LPX DDR4, Lexar NM620 512GB, Crucial BX 1TB, Asus Phoenix GTX1650 GDDR6 4GB, EVGA 500W W1, Philips A2.310, Windows 11
fello24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 16:34   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il supporto del bus a 166MHz sulle schede Ecs è solo fittizio, vale solo per le ram e con bios non ufficiali, ma dovendo far lavorare il sistema in asincrono le prestazioni sono peggiori che in sincrono. Il massimo ottenibile da quelle schede è 150MHz in sincrono. Il Barton può essere installato, ma il gioco non vale la candela. Meglio un 2400+ a buon prezzo o al massimo un 2600+ con fsb a 266MHz.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v