Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2003, 20:55   #1
overclokk
Senior Member
 
L'Avatar di overclokk
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Barberino di Mugello [FI]
Messaggi: 1749
1^portatile: acer,toshiba o sony??????

Sto per comprare il mio primo portatile.....
sono molto indeciso tra questi tre:
1) Acer TM803LCI (centrino 1,6, hd da 5400)
2) Sony GRV616G (P4-2666 ma 256mb di ram)
3) Toshiba SatProM10 (centrino 1.6 ma 256mb di ram e prezzo elevato)

il primo è un bel sistema completo e prezzo non eccessivo
il secondo mi tenta per il monitor da 16"sony......
il terzo per la geffo 420 go......ma pesucchia.....
meglio la geffo 420 go 32mb o ati 9000 mobility 64mb?
aiutatemi a decidere.........
overclokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 21:03   #2
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
Re: 1^portatile: acer,toshiba o sony??????

io andrei sull'Acer...
il toshiba non l'ho presente ma se dici che ha un prezzo elevato...e poi la scheda video è nettamente inferiore all'ATI 9000...anche il sony non deve essere male...ma sicuramente più ingombrante e pensante e con autonomia inferiore...
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 21:41   #3
Erik Von Jackal
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 54
Tra i tre io sceglierei l'acer, allo stesso prezzo potresti prendere il toshiba 5200-801 che pur non avendo il centrino(e non so se è uno svantaggio) mi sembra un'ottimo portatile.


Erik
Erik Von Jackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 23:52   #4
cgiova
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
per me toshiba

bhè, il sony non si può nemmeno paragonare agli altri due... acer e toshiba con centrino puntano su autonomia e portabilità... sony con un display 16" e un processore NON mobile direi prorpio di no...

attenzione poi che il toshiba sfoggia un mega display da 15" 1600x1200 (per molti è un difetto invece a me piace lavorare a risoluzioni alte...) e forse è un po' più curato (casse harman/kardon, lettore SD, floppy USB incluso, doppio sistema di puntamento...)

certo, pesa tre etti e 300 euro in più, e non si trova ancora così facilmente sul mercato, mentre l'acer è un po' più risparmioso e ne puoi leggere già qualche recensione anche qui sul forum.
ciao
cgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 01:46   #5
overclokk
Senior Member
 
L'Avatar di overclokk
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Barberino di Mugello [FI]
Messaggi: 1749
il sony mi fa gola per il display.....
lo so che l'acer sembra il migliore sia come prestazioni che come prezzo....tuttavia come mai costa meno?????(rispetto al toshiba)
lo il Sony Z1 lo escluderei 1 per i prezzi esorbitanti e 2 per il display da 14".....
anche a me piacciono i display con risoluzioni alte......
overclokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 12:31   #6
demy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: TO
Messaggi: 509
Se non ti interessa la lunga autonomia, vai sul Sony e non te ne pentirai assolutamente...
__________________
Il mondo è bello perchè è Vaio
demy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 12:43   #7
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Ciao

Ciao overclock, io fossi in te mi comprerei l'acer, e non perchè ho comprato un acer da poco, ma perchè io ero indeciso tra acer e,compaq e toshiba. Alla fine ho fatto la folle idea di prendere L'acer è secondo me va veramente bene, non voglio dire che gli altri portatili vanno male è solo come si dice chi lascia la stara vecchia per quella nuova non sa mai cosa trova "che poeta".
Buona scelta, anche il monitor da 15 dell' Acer non è male anzi.
Ciao e buon acquisto.
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!!
CAPITOOOO
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 13:04   #8
ale1963
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 188
scusami overclokk prova a guardare anche i dell

schermo eccellente prestazioni al top
ale1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 14:40   #9
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Io ho sentito

Ciao overclock avevo dimenticato di dirti che anche i Geo mi hanno detto che sono eccellenti ma io non li ho mai provati.
Aricciao
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!!
CAPITOOOO
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 16:46   #10
romualdo
Member
 
L'Avatar di romualdo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 249
se voleva chiarirsi le idee avrà ancora più casino in testa...ogni post una marca diversa!!!
__________________
Andrea
romualdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 17:23   #11
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Hai ragione

Lo sai quale è iòl fatto che secondo me chi ha acquistato un portatile di una determinata marcae si trova bene poi sicuramente lo prprorà per farlo acquistare anche ad altre persone.
O sbaglio???
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!!
CAPITOOOO
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 17:50   #12
romualdo
Member
 
L'Avatar di romualdo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 249
giustissimo. credo siano pochi quelli che hanno potuto provare più 2o3 marche e poter fare una graduatoria
__________________
Andrea
romualdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 12:44   #13
Plibi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 107
Io ho potuto lavorare con 3 note diversi :

Acer
Toshiba
Asus



Posso dire che a parte l'Asus (mediocre su tutti i punti di vista), un pò meglio il Toshiba
Plibi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 01:09   #14
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
anche secondo me attualmente l'acer è la scelta migliore. il toshiba è un bel prodotto ma è troppo pesante e grosso rispetto all'acer (sono 7-8 etti di differenza, non 3).
però anch'io ho un dubbio: mi sembra che l'acer costi relativamente poco per quello che offre. l'ho usato un poco in un negozio, non si presenta male anche se alcune soluzioni estetiche non mi comvincono. unica cosa che mi ha infastidito veramente è la protezione del display. Io ho acer travelmate 621xc con cover del display in magnesio. quando faccio pressione non si flette assoltamente e non si manifesta l'effetto bolla sulle immagini (spero di essermi fatto capire). ho provato a farlo con l'acer 800 è ho visto che la cover si fletteva tantissimo rispetto al mio. non capisco: alcune riviste hanno pompato la qualità di materiali con cui è costruito ma a me sembra che ci siano soprattutto abbondantissime quantità di plastica. la cosa mi risulta ancor più strana se si considera che il tm 800 dovrebbe essere il top di gamma di acer e di solito acer sui suoi top di gamma punta sempre sulla qualità costruttiva...
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 07:28   #15
romualdo
Member
 
L'Avatar di romualdo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 249
dalle mie parti Acer non è sinonimo di qualità , ma non essendo un esperto non voglio mettere bocca. Certo che prendendo in mano un Toshiba ti da tutta un altra sensazione di solidità...poi dipende da come lo usi il portatile , se sei sempre in giro puo' darti fastidio il peso del Toshiba che cmq pesa poco più di 3kg
__________________
Andrea
romualdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 09:13   #16
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
se sei sempre in giro devi guardare anche ad un Apple...
www.apple.it/powerbook
www.apple.it/ibook
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 20:46   #17
overclokk
Senior Member
 
L'Avatar di overclokk
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Barberino di Mugello [FI]
Messaggi: 1749
innanzitutto grazie per i consigli che mi avete dato...
per Myname....ci avevo pensato ma non ce la faccio a prendere un Apple(di soldi intendo)
cmq credo che alla fine l'acer tm803lci sia la scelta migliore tra prestazioni\peso\costo......
accidenti al sony z1 con lo schermo da 14 pollici!!!!!!!!!è troppo bello ma lo schermino del cazzo no.....AUTOCAD RULEZ
overclokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 22:13   #18
kali
Senior Member
 
L'Avatar di kali
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 839
Il sony e' un piccolo gioiello anche di design... al livello delle uscite apple, forse meglio

Il difetto a parer mio non sta tanto nel display (alla fine ci si guadagna in autonomia) quanto piuttosto nella sk video, decisamente nn all'altezza.

Il toshi pare dare problemi di recente, ma sono voci fluttuanti... il nome resta sempre quello.

Il punto e' che se il portatile lo si tiene *SEMPRE* attaccato alla rete, allora probabilmente non ha senso pensare nemmeno ad un processore mobile: un p4 ad alta frequenza garantisce potenza a basso prezzo. Ma se poco poco ci si stacca dalla corrente... beh, allora il centrino diventa L'UNICA (imho) scelta, a meno di non avere i soldi per un powerbook, che consuma poco (anche lui) per la bassa frequenza del processore risc.

Nel complesso, poi, l'acer e' decisamente quello meglio dotato di porte... e per un portatile, credo, questo conti molto:

4 usb 2.0, firewire, smart, uscite audio e video complete, si puo' facilmente supplire al bluetooth con un apparecchietto usb a basso costo, ed il wireless funziona e consuma poco (che senso ha avere il wireless su un portatile che se si collega si spegne dopo 1 ora???).

Sicuramente, credo, l'acer sia il miglior compromesso, anzi in termini di prestazioni batte anche gli altri, soprattutto se si acquista un portatile per tenerlo piu' di qualche mese; credo che a parte tutto, sia quello piu' longevo.

BTW... che soluzioni non convincevano esteticamente e sui materiali? siamo sul soggettivo o sull'oggettivo? E sono pignolerie in un piccolo gioiello o cose pesanti?

Anche io mi sto orientando su di lui, mi resta solo il dubbio sull'assistenza e sulla garanzia. Qualcuno ha esperienza, e/o puo' fornire maggiori dettagli su acer?


Grazie a tutti, scusate l'intrusione.
kali
kali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 23:06   #19
overclokk
Senior Member
 
L'Avatar di overclokk
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Barberino di Mugello [FI]
Messaggi: 1749
l'assistenza qui nell'area fiorentina è ottima...
per quanto riguarda la qualità in effetti le tastiere acer sono leggermente
traballanti....la serie 800 però non l'ho ancora avuta sottomano
overclokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 03:55   #20
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Per quanto riguarda l'assistenza direi ke è abbastanza buona. Io ho un acer TM 730 da tre anni e una sola volta ho avuto bisogno di loro, ero ancora in garanzia e il floppy disk mi si è rotto, devo dire ke si sono comportati in maniera professionale, con sostituzione(compreso trasporto) in tre giorni. Per la cortesia non eccellono, io infatti avevo chiesto nella bolla di accompagnamento ke mi si avvertisse telefonicamente o per via e-mail quando mi spedivano il portatile, in modo da poter monitorare tramite internet la spedizione e l'arrivo del pacco e farmi trovare in casa, e invece niente. Cmq l'importante è ke sono stati veloci, anke se a me effettivamente si trattava di un guasto insignificante, cmq se può interessare il floppy me lo hanno messo nuovo, pur trattandosi di un semplice guasto meccanico nell' espulsione, ma cmq per una questione di tempo credo ke gli convenisse più sostituirmelo ke tentare di ripararlo e rischiare ke il problema persistesse.
L'assistenza telefonica credo ke sia nella media, ti deve capitare l' operatrice giusta, c'è ki ne sa di più e ti dà le informazioni + attendibili, c'è ki ne sa di meno e mostra incertezza quando si va sul tecnico. Se provi a scegliere la consulenza telefonica tecnica allora è meglio ke ti pigli un giorno di ferie e ti attacchi al telefono, io tutte le volte ke ho provato dopo i dieci/15 minuti d'attesa ci ho rinunciato. Cmq ripeto se becchi l'operatrice giusta nell' opzione commerciale puoi ricevere qualke chiarimento strettamente tecnico (e non solo commerciale) anke da loro. Per le informazioni tecniche ti conviene scrivergli in e-mail, contrariamente all'avvertenza ke non garantiscono celerità nella risposta, una settimana fa gli ho mandato un' e-mail di informazione (pur non essendo in garanzia) e il giorno dopo ho trovato la risposta.
Per il resto credo ke come in tutti gli acquisti bisogna buttarsi ed aver fortuna, ti può capitare la macchina difettosa e scadente in qualsiasi modello e marca, io so di persone ke si sono lamentate con portatili di qualsiasi marca, perché hanno avuto la sfiga di imbattersi proprio nella macchina difettosa per fabbricazione e configurazione software, poi certo ci sono le marche inaffidabili sempre, ma sono quelle ke non vantano molta esperienza e notorietà nel campo.
Anch'io tre anni fa mi trovavo completamente nel pallone perché non sapevo quale marca scegliere(pur essendomi indottrinata il + possibile, leggendo di tutto) alla fine mi sono buttata sull'acer (scelta ke all'inizio non avevo nemmeno preso in considerazione visto ke ero orientata + su un ibm o un toschiba) perché era l'unico ke a parità di qualità di materiale offerto, rispetto ad ibm e toshiba (tre anni fa il sony era anni luce lontano quanto a prestazioni, e le altre marche nella fascia medio bassa, quella intorno ai 5 milioni, si orientavano tutti sull' AMD e sul Celeron), era venduto ad un prezzo ragionevole. A tre anni di distanza, checchè se ne dica dell'acer, questa azienda offre ancor oggi la miglior scelta come rapporto qualità dei materiali usati (mi riferisco all'hardware) e il prezzo. Il mio TM 730 è costruito tutto, e non solo lo schermo, in lega di magnesio ( quindi non è del tutto corretto dire ke l'acer fa i portatili di plasticaccia, facendo di tutta un' erba un fascio, come fa qualcuno), la tastiera non flette minimamente, ed è solidissima anke dopo tre anni di uso e di usura. Sono stata fortunata anke per quanto riguarda lo schermo, niente pixel bruciati o difettosi, sempre brillante e ben definito, ed io il portatile lo uso abbastanza, non avendo altri computer di ripiego. E per la mia modesta esperienza credo ke se dovessi scegliere un portatile adesso, mi orienterei sempre su un modello ke offre un buon processore e l'ultimo modello di scheda video montata (di un' affidabile marca come per esempio l'ati o la nvidia) il tutto ad un prezzo competitivo, e l'acer fa prezzi competitivi, pur offrendo le stesse cose degli altri e a volte anke qualcosa in più, dopotutto tutto il resto si può espandere con qualke piccola spesuccia in più, mentre, a meno ke le cose non siano cambiate ultimamente, credo ke difficilmente una scheda video si possa espandere. A meno ke uno non disponga di un budget di 2000 € ogni 18 mesi allora il discorso si sposta ovviamente su altre esigenze.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v