Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2003, 13:30   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
ADSL, up e download contemporanei.... come funziona?

ciao a tutti!
ho un "dubbio tecnologico" che mi attanaglia!
sto parlando di ADSL: come dice il nome stesso, è un sistema di trasmissione dati asimmetrico (faccio riferimento al mio, Alice 640). Max 640 in download e max 128 in upload.
quello che non so è se questi due valori possono convivere o no.
Esempio: mentre faccio un download teorico a 640 kbit/s posso anche fare un upload a 128 kbit/s

invece, se le due cose non convivono, come funziona?

tipo: con un upload da 64 kbit/s ho a disposizione solo metà della banda per il download? (320 kbit/s?)

Oppure: con un upload da 96 kbit/s ho a disposizione solo 1/4 della banda per il download? (160 kbit/s?)


E via così...

qualcuno me lo sa spiegare?

Grazie!

Paganetor
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 13:40   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
il fatto che la linea sia a 640/128 è dovuto al fatto che è telecom che ha impostato quel valore. L'adsl usa diversi canali per la trasmissione dei dati; la velocità di ciascun canale non so di preciso quanto sia, ma per fare un esempio potremmo far finta che ogni canale sia da 64k, quindi nel tuo caso avresti 10 canali per il download e 2 per l'upload; ogni canale è indipendente dall'altro.
Nulla vieterebbe di avere linee 640/640, è solo la telecom che ha deciso quei valori per le offerte commerciali (c'è da dire che ha tutto interesse a mantenere basse le velocità di upload a vantaggio delle linee HDSL)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 13:52   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
Quote:
Originally posted by "gohan"

il fatto che la linea sia a 640/128 è dovuto al fatto che è telecom che ha impostato quel valore. L'adsl usa diversi canali per la trasmissione dei dati; la velocità di ciascun canale non so di preciso quanto sia, ma per fare un esempio potremmo far finta che ogni canale sia da 64k, quindi nel tuo caso avresti 10 canali per il download e 2 per l'upload; ogni canale è indipendente dall'altro.
Nulla vieterebbe di avere linee 640/640, è solo la telecom che ha deciso quei valori per le offerte commerciali (c'è da dire che ha tutto interesse a mantenere basse le velocità di upload a vantaggio delle linee HDSL)
sì, ma la mia domanda era diversa: prendendo per buono che Telecom mi dia quella banda (640/128), posso sfruttare contemporaneamente sia l'upload teorico pieno e il download teorico pieno oppure uno (o parte di uno) esclude l'altro (o parte dell'altro)?
scusa se sono un po' arzigogolato ma non saprei come spiegarlo diversamente...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 14:24   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
certo che sfrutti pienamente ogni canale, infatti t'ho detto che ogni canale è indipendente dagli altri.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 14:31   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
Quote:
Originally posted by "gohan"

certo che sfrutti pienamente ogni canale, infatti t'ho detto che ogni canale è indipendente dagli altri.
ah ok... me l'ero perso!

quindi (teoricamente) posso fare download e upload contemporaneamente alla massima velocità concessa da Telecom!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 14:45   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
esatto.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 16:12   #7
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originally posted by "Paganetor"



ah ok... me l'ero perso!

quindi (teoricamente) posso fare download e upload contemporaneamente alla massima velocità concessa da Telecom!
Come hai detto tu "teoricamente". Infatti la capacità massima dei due flussi di trasmissione e ricezione è quella ma all'atto pratico, purtroppo non è così.
Per chiarire subito un esempio, se fai un download con ftp, il protocollo manda periodicamente dei pacchetti per comunicare al server lo stato di ricezione. Se contemporaneamente la tua banda di trasmissione è saturata da qualcuno che sta facendo un download dal tuo pc, questa comunicazione non avviene e conseguientemente ne risente la velocità di trasferimento.

Se usi programmi peer-to-peer tipo winmx un consiglio è di non saturare mai la banda di trasmissione se vuoi ricevere al massimo.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v