Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2003, 14:33   #1
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Linux e ... overclock!

Sicuramente fra di voi c'è qualcuno che oltre alla passone per il sw, ha queòlla per gli smanettamenti hw... Le vostre esperienze? Trovate che Linux sia un sistema tollerante agll'overclock di bus, cpu e affini??

Io l'ho installato su una macchina con XP 1700+@2 Ghz , 160 x 12.5 cas2 turbo...
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 14:37   #2
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
e come ti va??? ho visto che hai "spinto" il tuo Athlon....
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 14:52   #3
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Ti devo dire che sono un pivellino di Linux, mi ci sono avvicinato solo da poco...cmq nell'installazione e nell'uso normale di qusti giorni non ho avuto...schermate blu!
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 14:58   #4
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Se il pc è stabile lo è con qualsiasi OS.
T-bred 2400+@200*13 = 2600 mhz r0x
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 15:24   #5
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Mi spiace ma devo contraddirti...numerose esperienze di overclockers di tutto il mondo hanno portato ad etichettare alcuni SO più tolleranti all'overclock di altri...ad es win 98 lo è molto di + di win ME...setssa macchine, stessi settaggi...
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 15:30   #6
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
in effetti anche a me è capitato.... amd k6-3 400@500 con win non arrivava neanche al desktop mentre con linux dava qualche errore ogni tanto in ogni caso il proc canna qualche istruzione e non è mai bello usare un pc in quelle condizioni
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 15:53   #7
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
non diciamo cagate.

un pc overclockato può benissimo non dare errori con il 99% del software che si usa, ma con prime95 (per esempio) li può dare. Cos'è, colpa di prime95 che sfrutta il 100% dell'hardware? NO. E' colpa vostra che overclockate senza accertarvi che la macchina sia stabile al 100% in qualunque condizione. Perchè quando raggiungete la stabilità perfetta non c'è OS che tenga.
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 15:54   #8
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Quote:
Originally posted by "DjMix"

in effetti anche a me è capitato.... amd k6-3 400@500 con win non arrivava neanche al desktop mentre con linux dava qualche errore ogni tanto in ogni caso il proc canna qualche istruzione e non è mai bello usare un pc in quelle condizioni
Bravo DjMix, è il pc che non è rock solid, tutto qua, altro che OS!
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 15:59   #9
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Quote:
Originally posted by "aventrax"

non diciamo cagate.

un pc overclockato può benissimo non dare errori con il 99% del software che si usa, ma con prime95 (per esempio) li può dare. Cos'è, colpa di prime95 che sfrutta il 100% dell'hardware? NO. E' colpa vostra che overclockate senza accertarvi che la macchina sia stabile al 100% in qualunque condizione. Perchè quando raggiungete la stabilità perfetta non c'è OS che tenga.
Sei un po' aggressivo amico...nessuna cagata, proprio per questo chiedevo esperienze nel mondo Linux, di quelle nel mondo Windows sono più che sicuro, avendo viissuto spalla a spalla esperienze coi + grandi clockers italiani...
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 16:18   #10
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Ok scusa non volevo essere aggressivo.

Comunque l'affermazione che tu hai contraddetto è stata "se un pc è stabile lo è con qualsiasi OS", e qui la cagata l'hai detta

Il fatto è questo, se tu mi dici che il 98 è più tollerante degli altri secondo me non ha alcun senso, perchè un overclock deve essere stabile e se lo è non c'è OS che tenga. win98 magari si avvia e poi crasha random con o senza overclock Con OS seri, tipo unix o nt, questo non succede....
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 16:35   #11
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Allora non facciamo giochetti con le parole Credo che siamo tutti persone abbastanza intelligenti da ragionare senza volere avere ragione per forza. Io ti posso portare la mia esperienza personale. Sistemi con settaggi molto spinti, che non erano stabili ad es con ME, lo erano con XP...e per stabili intendo riavvi improvvisi, schermate blu, ecc ecc... Non sono (ancora) profondo conoscitore dei S.O. per dare una giustificazione della cosa, ma crdo che molti possano confermare

In verità la mia domanda iniziale aveva lo scopo di capire se Linux poteva prendere il posto di XP nei vari esperimenti che molti overclockers compiono. Il discorso dei sistemi stabili che hai fatto lo condivido a pieno, mi chiedevo se ad es fosse possibile bootare in Linux a frequenze estreme che magari winnoz (magari perchè carica un certo file di configurazione all'avvio) non supporta.... e magari farci qualche test...
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 16:56   #12
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272

In verità la mia domanda iniziale aveva lo scopo di capire se Linux poteva prendere il posto di XP nei vari esperimenti che molti overclockers compiono.


Si e no. C'è knoppix, un linux che se ne sta su cd e comprende molti programmi fra cui cpuburn/prime95 che può andar bene per testare overclock estremi avendo la sicurezza di non corrompere dati su hdd. Ma secondo me, per un clocker, windows è meglio.... meno problemi, più utility, più benchmark e poi mal che vada riformatti, certo avere tutto su cd è più comodo ma una reinstallazione di xp ti prende mezzora se è tanto...

Io per i miei oc uso knoppix come prima cosa e poi windows. Mentre nell'uso di tutti i giorni uso solo Linux.


Il discorso dei sistemi stabili che hai fatto lo condivido a pieno


io: "Se il pc è stabile lo è con qualsiasi OS."
tu: "Mi spiace ma devo contraddirti..."

Da qui è nato tutto....

mi chiedevo se ad es fosse possibile bootare in Linux a frequenze estreme che magari winnoz (magari perchè carica un certo file di configurazione all'avvio) non supporta.... e magari farci qualche test...

Questo non lo capisco, non è il mio concetto di overclock questo.
Senza contare che benchmark i cui risultati si possano comparare ai rispettivi in windows non ce ne sono.



Bye
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 18:13   #13
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
ora come ora non overclocco quindi non ti so dire, quando overcloccavo ai tempi del K6 avevo provato anche con linux e non mi sembra ci fossero differenze enormi rispetto a windows.
il fatto è che in overclock è facile che ci siano crash con giochi o altre applicazioni che fanno uso pesante delle risorse e se in win giocavo altrettanto non facevo in linux.

il massimo di sforzo che potevo fargli fare all'epoca era la ricompilazione del kernel e ricordo che ha sempre retto, anche in overclock, ma secondo me sono i giochi i veri banchi di prova e all'epoca non ho mai nemmeno provato a farne partire uno in linux (ricordo che si poteva con quake ma non ho mai provato).
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 18:54   #14
kenzok77
Senior Member
 
L'Avatar di kenzok77
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 306
Quote:
Originally posted by "aventrax"

Si e no. C'è knoppix, un linux che se ne sta su cd e comprende molti programmi fra cui cpuburn/prime95 che può andar bene per testare overclock estremi avendo la sicurezza di non corrompere dati su hdd. Ma secondo me, per un clocker, windows è meglio.... meno problemi, più utility, più benchmark e poi mal che vada riformatti, certo avere tutto su cd è più comodo ma una reinstallazione di xp ti prende mezzora se è tanto...
Che utility ci sono su linux?
Esiste un equivalente di cpuid e cpu-z per gli screenshoot?
__________________
The sublime and the ridiculous are often so nearly related
that is difficult to class them separately - Tom Paine
kenzok77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 19:08   #15
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originally posted by "cn73"

Il discorso dei sistemi stabili che hai fatto lo condivido a pieno, mi chiedevo se ad es fosse possibile bootare in Linux a frequenze estreme che magari winnoz (magari perchè carica un certo file di configurazione all'avvio) non supporta.... e magari farci qualche test...
tempo addietro era opinione comune che linux fosse refrattario all'oc; in effetti non e' cosi', probabilmente e' piu' schizzinoso di win in fatto di oc non stabile; magari c'azzecca poco ma, riferisco, non ho esperienza diretta, chi ha avuto ram bacata rilevava blocchi improvvisi in win, mentre linux magari manco partiva (questo potrebbe essere spiegato con un utilizzo piu' aggressivo da parte di linux della ram)
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 19:32   #16
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originally posted by "cn73"

ad es win 98 lo è molto di + di win ME...setssa macchine, stessi settaggi...
Win ME è il più schifoso tra gli O.S della Microsoft, già di suo non è molto stabile anche senza overclock
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 09:00   #17
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Quote:
Originally posted by "kenzok77"



Che utility ci sono su linux?
Esiste un equivalente di cpuid e cpu-z per gli screenshoot?
wcpuid, cpuburn, prime95...quelli ci sono...altro non so!
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 09:14   #18
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Quote:
Questo non lo capisco, non è il mio concetto di overclock questo.
Sperimentazione...questa è la parola d'ordine.... Ovvio che un overclock stabile deve permetterti di lavorare per 200 ore consecutive senza un problema.
Assumiamo che un overclock non riesca per la modalità in cui il S.O gestisce la memoria. Spesso capita con Windows alzando troppo le frequenze operative della RAM o i suoi timing. Spesso non si riesce neanche ad entrare. Un altro S.O. magari usa altre metodologie di gestione, in grado di "sopportare" meglio.

Mi chiedo poi su cosa basi le tue affermazioni, hai forse sperimentato overclock con tutti i S.O? Io le uniche certezze che ho sono un comportamento diverso con sistemi della stessa casa (Microsoft) e una ignoranza totale del mondo Linux
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 09:23   #19
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Non mi intendo molto di overclock, ma posso dire che c'e' un modo per dire al kernel di non usare determinate pagine di memoria fallate (BadRAM, vedi http://rick.vanrein.org/linux/badram/ ) individuate da programmi come http://www.memtest86.com/ , e quindi una macchina con memorie rovinate per overclock estremi potrebbe funzionare meglio con linux che con altri so.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 09:45   #20
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272

Spesso capita con Windows alzando troppo le frequenze operative della RAM o i suoi timing. Spesso non si riesce neanche ad entrare. Un altro S.O. magari usa altre metodologie di gestione, in grado di "sopportare" meglio.


Anche a me setiathome funge anche se la macchina non è perfetta mentre prime95 no, sarà così anche con gli OS, no?


Mi chiedo poi su cosa basi le tue affermazioni, hai forse sperimentato overclock con tutti i S.O?


Mi chiedo perchè te ne salti fuori con questa frase, l'unica cosa sostengo dal mio primo post è che se un OC è stabile lo è con qualsiasi OS (frase che tu inizialmente non hai condiviso)....

Io le uniche certezze che ho sono un comportamento diverso con sistemi della stessa casa (Microsoft) e una ignoranza totale del mondo Linux

Lo scopo dei test per quanto mi riguarda non è fare lo screen da sborone (o sperimentazione come dici tu), ma stabilizzare la macchina, per questo non vedo l'utilità nell'usare un OS che ti fa il booot anche con la ram in corto con il 380v. Se è solo questo che vuoi sapere, linux non è certo il sistema che vai cercando.


Ciao
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v