|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Gateway Debian
Ciao a tutti, mi sto cimentando nella creazione di un semplice firewall di rete con Debian GNU/Linux 3.0. Ho configurato le 2 schede di rete in questo modo: eth0 (collegata ad un router adsl) con indirizzo 192.168.254.1, netmask 255.255.255.0, gateway 192.168.254.254. Eth1 invece (collegata alla lan interna) con indirizzo 149.132.124.254, netmask 255.255.0.0. Ho scritto delle semplicissime regole di iptables, e ora vorrei capire com faccio a dirgli di far passare le richieste che arrivano sulla eth0, di mandarle sulla eth1, e viceversa. Con route? E potreste gentilmente spiegarmi come si può fare?
Grazie mille! Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
# questa serve di sicuro
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward # Masquerade out eth0, chissa se serve o no, boh.... iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth0 -j MASQUERADE non sono un mago di iptables, prova a fare qualche esperimento e facci sapere come va.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
visto che la cosa mi interessa (non perchè abbia una lan ma per cultura personale) non c'è una documentazione in italiano oltre ad appunti di informatica libera?
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Quote:
Sarebbe bello approfondire in questo forum certi discorsi con persone come te e altre di questo forum, al posto di parlare continuamente di kde e gnome ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
cerca nella sezione journal ... se non sbaglio nell'ultima edizione c'è un bel articoletto !!!! anzi ... gia che ci sono : http://www.pluto.linux.it/journal/pj0301/linux_router.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Quote:
![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
uah grazie!!!!
come al solito trovo aiuto e conforto in questo forum!!!! alla prossima!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Quote:
Un ultima cosa: come posso fare a salvare le regole? Se faccio /etc/init.d/iptables save active, al successivo riavvio non me le carica. Grazie Ciao :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
allora mettile in un file e linkalo con update-rc.d, come ho scritto di la
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Bastava fare dpkg-reconfigure iptables per abilitare l'avvio delle impostazioni active al boot
![]() Ora incomincia lo smanettamento!!! Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.