|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Monitor arcade + Advance mame
Qualcuno sa spiegarmi come funziona l'advance mame collegando il PC ad un monitor da cabinato arcade?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Re: Monitor arcade + Advance mame
Quote:
Allora: advancemame, se correttamente impostato, riesce a visualizzare correttamente le immagini su un monitor arcade, che lavora a frequenza più basse di un monitor per pc, ossia 15KHz. Se ti leggi la documentazione (se sai l'inglese) troverai tutte le opzioni possibili e immaginabili per impostare e utilizzare correttamente l'emulatore. Inoltre ti consiglierei di usare un frontend tra ArcadeOS e AdvanceMenu: il primo non è più mantenuto, quindi supporta correttamente solo vecchie versioni del mame (puoi provare con le nuove ma non garantisco nulla), mentre il secondo fa parte dell'advance project e è aggiornato, ma è più difficile da configurare. Questi due frontend possono lavorare con un monitor arcade. c'è da dire che devi scordarti di utilizzare windows mentre usi il monitor arcade, perchè non si può cambiare la frequenza sotto win e rischieresti di causare danni al monitor, che fra l'altro non visualizzerebbe correttamente il desktop. Il PC al monitor arcade lo attacchi tramite le uscite rgb della scheda video.... questa come infarinatura generale, se vuoi chiarimenti provo a risponderti, ma non assicuro niente!!! ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Re: Monitor arcade + Advance mame
Ok ci siamo.
Io sto già usando da un po' il mio cabinato con arcadeOs e tutto funziona alla grande. Il problema è che dalla versione 0.53 del mame il tutto va a farsi benedire... ![]() Ho provato con advance mame: L'immagine continua a "scrollare" verso il basso e la frequenza sembra essere sbagliata non capisco... Mi sembra di aver letto da qualche parte che ci volesse dell'hardware extra tra uscita VGA e ingresso RGB del monitor arcade... Tu ne sai qualcosa? Cambiando problema: Con il dos (ma credo che con windows non faccia molta differenza) ho notato che premendo simultaneamente più di due tasti, la tastiera non risponde +. Ho provato ad utilizzare un altro modello di tastiera ma il problema persiste (magari con altre combinazioni di tasti). Esempio: quando salto in avanti e premo fuoco, i tasti sono "freccia dx" frecia su" e "ctrl". A questo punto il tasto ctrl (e alcuni altri) non risponde +... Qualcuno sa se esiste una soluzione a questo problema? Ciao e grazie per il tuo intervento! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
scusa se rispondo ora, penso che non mi funzicava l'avviso via mail....
dunque: i marchingegni hardware da mettere tra vga e monitor si chiamano scan converter, ma non ne esistono di buoni in giro per il monitor arcade. Potrei indirizzarti sul sito di Jimi, che fa una modifica al Trust Televiewer per poter visualizzare correttamente qualsiasi cosa esca dal pc sul monitor arcade. Il problema è che sta smettendo di modificarli, quindi ti chiederebbe un'occhio della testa, sempre se gli torna la voglia di farlo, anche perchè i pezzi per la modifica costano parecchio. Premetto che non ho ancora il cabinato ma ne vorrei uno (nn è che riesci a procurarmelo? ![]() per la tasiera, si chiama "Key blocking": i tasti chiudono dei circuiti che hanno delle piste in comune, a forma di matrice; quando premi due tasti della stessa riga (o colonna, dipende da come la guardi) il secondo tasto non riesce a spedire il segnale corretto. oppure se premuti contemporaneamente 3 tasti posti in maniera (x1,y1) (x1,y2) (x2,y1), allora anche il tasto (x2,y2) sarà rilevato come premuto anche se non lo è, e resterà premuto fino a che non lo si preme e rilascia veramente...per ovviare a questi inconvenienti si può aggiungere dei diodi ad ogni tasto della tastiera o configurare i tasti in modo che non appaiano questi problemi. ma se hai il cabinato usa il controller originale! guarda la mia homepage per farti un'idea, è ancora in fase di elaborazione. Sono solo un teorico.... ah, se vuoi provare a sentire jimi... http://members.chello.at/claudia.zanelli troverai info per contattarlo e sullo scatolion magico.... ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Ciao!
Vedo che anche tu ti stai dando da fare per "moddare" un cabinato. ![]() Io ho un tizio vicino a casa che li noleggia e sono riuscito a comprarne uno su cui girava Crystal Castles (1982... ![]() Mi sono anche fatto dare alcuni pulsanti, così ho rifatto completamente i controlli mettendome 6 per giocatore. Ho poi preso una vecchia tastiera e con un tester ho trovato le combinazioni sui 2 pettini e li ho collegati ai tasti. Non ho capito come devo collegare i diodi per ovviare al problema del blocco... Riesci a spiegarmelo? Ti mando una foto della mia creaturina... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
muoio d'invidia....
![]() credo che la soluzione migliore sarebbe quella di usare i "tasti giusti" come spiego nel mio sito, altrimenti per i diodi ti rimando alla pagina, solo teorica, di stephan hans http://home.t-online.de/home/stephan...OYSTICKCONSOLE il primo pezzo spiega come scegliere i tasti adatti, mentre lo schema successivo riguarda la odifica con i diodi. non so se qualcuno l'ha provata, visto che è più conveniente aggirare l'ostacolo scegliendosi prima i tasti e risparmiando il costo dei diodi (ci si mette un attimo di più, però...) credo che però dovresti disporre della tastiera intera, o almeno io ho fatto così.... ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Questo vuol dire che devo rifare tutti i collegamenti... NOOOO!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
prendi un filo spellato agli estremi, avvii il pc e keyscan, oppure il notepad, ti serve solo per sapere che tasto premi. colleghi ogni coppia di collegamenti con il filo, così da chiudere il circuito e rilevare il tasto premuto. ti segni tutte le combinazioni in tabella e guardi dove stanno i tasti già assegnati. poi procedi come ho fatto sulla mio sito o come ha fatto stephan hans sul suo, cercando di modificare meno tasti possibile. credo che sicuramente dovrai cambiare i tasti direzione in quanto di solito mappano la freccia destra con quella in su o qualcosa del genere.... buon lavoro!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Ho visto lo schema con i diodi sul sito che mi hai indicato, credo che prima proverò con quello...
Cosa ne pensi del mio cabinet (contando che ha 20 anni...) ? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
stupendo è dire poco....
perche sono io l'unico che fa tanta teoria e niente pratica???? devo trovare la voglia di andare in giro a noleggiatori....ma non ne ho! è grave? ah, per advancemame ti consiglierei di spulciarti la documentazione...so che è una palla, ma mi hanno detto che per impostarlo bene (leggi: coi controca@@i) bisogna smanettarci tanto in quanto cambia da pc a pc. hai provato a contattare jimi? io sono in attesa del suo scatolo....non vedo l'ora di avere un cabinato a casa! ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Quote:
![]() Con advancemame ho letto un po' di documentazione e dopo 30 min. di prove senza 1 che fosse 1 minimo risultato ho abbandonato ![]() E' veramente un peccato che l'arcadeos non funzi + con il mame... ![]() Un emu che funziona ancora da dio è il raine: basta aggiornare ad ogni release il file contenente la lista delle rom ![]() X Jimi non so quanto possa chiedere per lo "scatolo"... Tu quanto lo hai pagato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
abbastanza....circa 150€!
il problema è che usa chip non trovabili in giro, e che per ottenerli deve leccare il culo un po' alla siemens che glieli smercia a un'occhio della testa! ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
beh, diciamo che l'alternativa ci sarebbe...solo che no è proprio il massimo.
sto parlando dell'aecadeVGA, commercializzata dalla Ultimarc, che sarebbe una scheda video che permette di attaccarsi al monitor arcade e poter vedere windows. costa 90€, quindi un po' meno dello scatolino di jimi, ma è peggiore: a causa dell'interlacciamento e robe varie il desktop si vede tutto a righe e quarettini....inoltre ho sentito molta gente che ha avuto problemi di installazione e cose varie.... per ora non ho trovato altro....boh! ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
io, per evitare di dover saldare/dissaldare troppi cavi in caso di tentativi falliti, ho ipotizzato di montare una morsettiera a vite sul pcb della tastiera, in modo da poter inserire i fili e fissarli con comodità.se devi fare una dissaldata generale, ti consiglio di pensarci anche tu....prima di tutto ti fai la mappa di tutta la tastiera, poi se ti serve un tasto in più puoi inserirlo al volo!
![]() ah, hai già installato il driver dos per il monitor a 15KHz, vero? anche se non servono con advancemame, però è un tentativo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
E' una buona idea quella della morsettiera.
Io per ora ho utilizzato dei mammuth... Se dovessi rifare la cablatura proverei con una morsettiera. I driver dos non li ho installati e sinceramente non saprei che farmene... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
In molte configurazioni che ho visto in giro si usa solo il dos; per visualizzare il dos su un monitor arcade sono stati sviluppati dei driver (mi pare arcmon.sys) che aggiustano bene l'immagine sul monitor; ArcadeOS o Advmame sono configurati con l'opzione "utilizza monitor arcade"...; Advmame e advmenu hanno al loro interno delle applicazioni come advvga che servono allo scopo. ho fatto un po' di confusione, credo... comunque sia, prova a visitare il sito di pc2jamma project... ora nn ho il link sottomano... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Io utilizzo dos "puro", con mame, raine e arcadeos.
Arcmon.sys lo utilizzavo quando la macchina era in fase di testing, e mi serviva solo per vedere le schermate dos di avvio. Una volta che riesci a far partire arcadeos puoi selezionare "dos shell", se non ricordo male, e andare al prompt dei comandi (tra l'altro funziona meglio che con arcmon.sys...). ArcadeOs era una favola ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
forse guardando il codice si trova anche il metodo per aggiornarlo....manca il tempo e la voglia!!! ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Ma è così disponibile Jimi?
Comunque il problema è nato dal mame qundo dalla release 0.53 non ha + supportato qualcosa legata al colore (non ricordo bene di cosa si trattasse...) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.