|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
|
Windows 2000 Pro: errore sulle porte COM
Sul mio PII-350 su Asus P2B-F ho installato, su sue differenti partizioni, Win98se (FAT32) e Win2000Pro (NTFS).
Su Win2000Pro le due porte COM vengono evidenziate su Pannello di Controllo - Sistema con il classico punto esclamativo su fondo giallo tipico delle periferiche che non funzionano correttamente. Infatti collegando un dispositivo sulla seriale non c'è alcun trasferimento dati. Se entro con Win98se le medesime porte funzionano correttamente, senza alcun problema. Qualcuno sa come risolvere questa situazione? Stefano. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
quando c'è il punto esclamativo giallo significa che c'è un conflitto di irq, probabilmente perchè le due com usano lo stesso irq.
per risolverlo fai così: vai in control panel system hardware device manager ti compare la lista dei device. selezioni la prima porta com tasto destro properties resources selezioni con il sinistro la casella "interrupt request" sotto c'è Automatic settings o comunque un menu a tendina, dove puoi selezionare una lista di settaggi. te ne dovrebbe dare disponibile qualcuno, li provi a uno a uno finchè sotto non compare "no conflicts" quando trovi "no conflicts" significa che il settaggio è ok. dai ok ed esci, se la com2 ha ancora il puntino esclamativo giallo ripeti tutta la sequenza. dai ok ed esci, poi non mi ricordo se devi riavviare, comunque tu riavvia con le periferiche seriali inserite nella porta com. ciao!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
Una verifica che devi fare nel caso non risolvessi con il buon consiglio precedente:
Che bios hai sulla p2b-f? Te lo chiedo perchè sino al bios 1009 escluso le porte "com" non venivano proprio viste con win2000 e solo dalla 1009 (o 1011, non ricordo) in poi tutti problemi "com" sono stati risolti con win2000. un consiglio? Se il problema fosse quello aggiorna al 1013a (non il 1014 che è un beta e tale rimarrà). a me era succeso questo. Una brutta notizia invece: se il problema è questo.... povero te. Anche aggiornando il bios ormai win2000 si è installato tenendo conto dei dati "passatigli per buoni" dal bios bacato e la modifica del bios non cambia la situazione (è ormai win2000 non installato correttamente): unica soluzione (detta chiaro e tondo anche dalla asus) è reinstallare tutto win2000. A me è succeso questo (io avevo il bios 1006 arghhhh) ciao
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
|
Ragazzi vi ringrazio per i preziosi consigli.
Spero nella soluzione degli IRQ (Riaw) perchè la tua, caro Vermaccio, è a dir poco "invasiva" e "distruttiva"! Tuttavia, altrove (Microsoft) , ho ricevuto la dritta dell'aggiornamento del Bios (ho già preso dal sito della Asus il necessario) ma si sono guardati bene dal dirmi che poi ci sarebbe stato il piccolo problema di reinstallare il sistema operativo. Vi farò sapere come sono andate le cose. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
Non lo dire a me che quando lo ho scoperto sono piovuti i santi. ho provato di tutto pur di non dover reinstallare tutto. Ma alla fine mi sono dovuto arrendere e reinstallare win2000 e TUTTO il software che avevo installato (un incubo).
ciao
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
comunque prima di farlo se aggiorni il bios prova a reinstallare sopra sia il sistema operativo che la service pack ![]()
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
|
![]() Ho provato tutto prima a cambiare gli IRQ (che peraltro erano diversi tra COM1 e COM2) ma niente da fare. Quindi ho deciso di aggiornare il BIOS della P2B-F. In effetti la revisione installata era la 1009. Quindi ho installato, mediante l'apposita utility (aflash.exe) prelevata dal sito della Asus la revisione 1013 (il file è il bx2f113a.awd): tutto è andato liscio (ed era appena il caso che andasse così altrimenti la mia P2B-F era da buttare). Ho riavviato il pc: Win2000Pro (con sp3) ha subito rilevato Nuovo Hardware (le porte COM...). Quindi, dopo un ulteriore riavvio, in Pannello di Controllo - Sistema le porte COM erano perfettamente funzionanti! Tutto sembra funzionare al meglio. Ho forse scampato la reinstallazione del sistema operativo. Grazie ragazzi per la preziosa collaborazione. Stefano |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.