Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2003, 16:27   #1
smart65
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
Windows 2000 Pro: errore sulle porte COM

Sul mio PII-350 su Asus P2B-F ho installato, su sue differenti partizioni, Win98se (FAT32) e Win2000Pro (NTFS).
Su Win2000Pro le due porte COM vengono evidenziate su Pannello di Controllo - Sistema con il classico punto esclamativo su fondo giallo tipico delle periferiche che non funzionano correttamente. Infatti collegando un dispositivo sulla seriale non c'è alcun trasferimento dati.
Se entro con Win98se le medesime porte funzionano correttamente, senza alcun problema.
Qualcuno sa come risolvere questa situazione?
Stefano.
smart65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 11:19   #2
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
quando c'è il punto esclamativo giallo significa che c'è un conflitto di irq, probabilmente perchè le due com usano lo stesso irq.
per risolverlo fai così:
vai in
control panel
system
hardware
device manager
ti compare la lista dei device.
selezioni la prima porta com
tasto destro
properties
resources
selezioni con il sinistro la casella "interrupt request"
sotto c'è Automatic settings o comunque un menu a tendina, dove puoi selezionare una lista di settaggi.
te ne dovrebbe dare disponibile qualcuno, li provi a uno a uno finchè sotto non compare "no conflicts"
quando trovi "no conflicts" significa che il settaggio è ok.
dai ok ed esci, se la com2 ha ancora il puntino esclamativo giallo ripeti tutta la sequenza.
dai ok ed esci, poi non mi ricordo se devi riavviare, comunque tu riavvia con le periferiche seriali inserite nella porta com.

ciao!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 16:26   #3
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
Una verifica che devi fare nel caso non risolvessi con il buon consiglio precedente:
Che bios hai sulla p2b-f?
Te lo chiedo perchè sino al bios 1009 escluso le porte "com" non venivano proprio viste con win2000 e solo dalla 1009 (o 1011, non ricordo) in poi tutti problemi "com" sono stati risolti con win2000. un consiglio? Se il problema fosse quello aggiorna al 1013a (non il 1014 che è un beta e tale rimarrà). a me era succeso questo. Una brutta notizia invece: se il problema è questo.... povero te. Anche aggiornando il bios ormai win2000 si è installato tenendo conto dei dati "passatigli per buoni" dal bios bacato e la modifica del bios non cambia la situazione (è ormai win2000 non installato correttamente): unica soluzione (detta chiaro e tondo anche dalla asus) è reinstallare tutto win2000. A me è succeso questo (io avevo il bios 1006 arghhhh)
ciao
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 17:04   #4
smart65
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
Ragazzi vi ringrazio per i preziosi consigli.
Spero nella soluzione degli IRQ (Riaw) perchè la tua, caro Vermaccio, è a dir poco "invasiva" e "distruttiva"!
Tuttavia, altrove (Microsoft) , ho ricevuto la dritta dell'aggiornamento del Bios (ho già preso dal sito della Asus il necessario) ma si sono guardati bene dal dirmi che poi ci sarebbe stato il piccolo problema di reinstallare il sistema operativo.
Vi farò sapere come sono andate le cose.
Ciao
smart65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 19:23   #5
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
Non lo dire a me che quando lo ho scoperto sono piovuti i santi. ho provato di tutto pur di non dover reinstallare tutto. Ma alla fine mi sono dovuto arrendere e reinstallare win2000 e TUTTO il software che avevo installato (un incubo).

ciao
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 20:50   #6
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originally posted by "smart65"

Ragazzi vi ringrazio per i preziosi consigli.
Spero nella soluzione degli IRQ (Riaw) perchè la tua, caro Vermaccio, è a dir poco "invasiva" e "distruttiva"!
Tuttavia, altrove (Microsoft) , ho ricevuto la dritta dell'aggiornamento del Bios (ho già preso dal sito della Asus il necessario) ma si sono guardati bene dal dirmi che poi ci sarebbe stato il piccolo problema di reinstallare il sistema operativo.
Vi farò sapere come sono andate le cose.
Ciao
quando tocca formattare sono sempre c@zzi...

comunque prima di farlo se aggiorni il bios prova a reinstallare sopra sia il sistema operativo che la service pack
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 09:39   #7
smart65
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
Hola! Ragazzi ho risolto tutto!
Ho provato tutto prima a cambiare gli IRQ (che peraltro erano diversi tra COM1 e COM2) ma niente da fare.
Quindi ho deciso di aggiornare il BIOS della P2B-F.
In effetti la revisione installata era la 1009.
Quindi ho installato, mediante l'apposita utility (aflash.exe) prelevata dal sito della Asus la revisione 1013 (il file è il bx2f113a.awd): tutto è andato liscio (ed era appena il caso che andasse così altrimenti la mia P2B-F era da buttare).
Ho riavviato il pc: Win2000Pro (con sp3) ha subito rilevato Nuovo Hardware (le porte COM...). Quindi, dopo un ulteriore riavvio, in Pannello di Controllo - Sistema le porte COM erano perfettamente funzionanti!
Tutto sembra funzionare al meglio. Ho forse scampato la reinstallazione del sistema operativo.
Grazie ragazzi per la preziosa collaborazione.

Stefano
smart65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v