Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2003, 10:59   #1
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Audigy1 --> Audigy2: conviene il passaggio?

Come da titolo, conviene cambiare da Audigy1 a Audigy2? Cosa ne pensate?

La qualita' e' realmente superiore?
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 14:44   #2
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Dipende da cosa devi farci

La qualità è essenzialmente la stessa (le differenze in ascolto usando le uscite analogiche sono di "lana caprina") ma ci sono funzioni nuove:

ti serve il dolby 6.1?
ti serve l'audio DVD?

e soprattutto pensi di usare il campionamento a 24 bit??

Attento che quest'ultimo serve solo ( e comunque si può discutere molto) per registrazioni dal vivo fatte in sale attrezzate con materiale "professionale". Se registri dal giradischi o dalle cassette o anche da nastri analogici (a meno di non parlare di Revox con velocità di nastro 38 cm/sec) lascia perdere perchè 16 bit e 44,1 Khz sono più che sufficienti.

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 07:09   #3
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Re: Dipende da cosa devi farci

Quote:
Originally posted by "pippocalo"

La qualità è essenzialmente la stessa (le differenze in ascolto usando le uscite analogiche sono di "lana caprina") ma ci sono funzioni nuove:

ti serve il dolby 6.1?
ti serve l'audio DVD?

e soprattutto pensi di usare il campionamento a 24 bit??

Attento che quest'ultimo serve solo ( e comunque si può discutere molto) per registrazioni dal vivo fatte in sale attrezzate con materiale "professionale". Se registri dal giradischi o dalle cassette o anche da nastri analogici (a meno di non parlare di Revox con velocità di nastro 38 cm/sec) lascia perdere perchè 16 bit e 44,1 Khz sono più che sufficienti.

Ciao
Pensavo che differenze in qualita' ce ne fossero..
Mi interessava molto il rumore di fondo piu' basso, anche se gia la Audigy fa un ottimo lavoro.

__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 07:20   #4
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
Sinceramente No
dipende dall'utilizzo, se hai un'impianto 5.1 o 6.1 alla fine sono uguali

io ho una live Value del 1998/99 (4.1) pagata 180.000

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 09:36   #5
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Simon 82

Che intendi per rumore di fondo....?

se ti riferisci al fastidioso soffio che aveva la Live non c'è più neanche nella Audigy 1.

La differenza di S/N delle due schede sta in una zona (ovvero sotto i 100 db) che non interessa l'uso pratico. Nessun ingresso o uscita (intendo l'amplificatore che ci attacchi per sentire) è in grado di sfruttare questa differenza di S/N. La differenza serve, ti ripeto, solo per la produzione professionale di contenuti partendo da uno studio di registrazione "coi fiocchi". Salvo che in questo caso esiste una pesante contraddizione di fondo che cerco di spiegarti in due parole nel capoverso seguente.

Poi non ti dimenticare che sono schede che vivono dentro il PC in un ambiente particolarmente ostile alla vera Hi-Fi perchè pieno zeppo di disturbi elettrici. Ovvero i risultati finali sono affidati al caso. Per quanto il costruttore della scheda audio possa fare miracoli ( e visto i costi bassi ha poco spazio per i miracoli) i delicati segnali analogici; molto delicati quando sei a -100db!!!!, saranno sicuramente assaliti da ronzii ed altro mancando le adeguate schermature.

Se vuoi la vera Hi-Fi e vuoi usare il PC allora ricorda che il PC DEVE trattare solo segnali numerici ovvero la scheda audio deve avere solo input e output digitali (meglio se ottici), ovvero i convertitori A/D e D/A DEVONO stare fuori dal PC in ambiente schermato e alimentati con alimentatori tipici del settore Hi-Fi (niente switching).

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 07:01   #6
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Re: Simon 82

Quote:
Originally posted by "pippocalo"

Che intendi per rumore di fondo....?

se ti riferisci al fastidioso soffio che aveva la Live non c'è più neanche nella Audigy 1.

La differenza di S/N delle due schede sta in una zona (ovvero sotto i 100 db) che non interessa l'uso pratico. Nessun ingresso o uscita (intendo l'amplificatore che ci attacchi per sentire) è in grado di sfruttare questa differenza di S/N. La differenza serve, ti ripeto, solo per la produzione professionale di contenuti partendo da uno studio di registrazione "coi fiocchi". Salvo che in questo caso esiste una pesante contraddizione di fondo che cerco di spiegarti in due parole nel capoverso seguente.

Poi non ti dimenticare che sono schede che vivono dentro il PC in un ambiente particolarmente ostile alla vera Hi-Fi perchè pieno zeppo di disturbi elettrici. Ovvero i risultati finali sono affidati al caso. Per quanto il costruttore della scheda audio possa fare miracoli ( e visto i costi bassi ha poco spazio per i miracoli) i delicati segnali analogici; molto delicati quando sei a -100db!!!!, saranno sicuramente assaliti da ronzii ed altro mancando le adeguate schermature.

Se vuoi la vera Hi-Fi e vuoi usare il PC allora ricorda che il PC DEVE trattare solo segnali numerici ovvero la scheda audio deve avere solo input e output digitali (meglio se ottici), ovvero i convertitori A/D e D/A DEVONO stare fuori dal PC in ambiente schermato e alimentati con alimentatori tipici del settore Hi-Fi (niente switching).

Ciao
Grazie..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v