|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1629
|
dissipatori swiftech vs thermaltake
Qualcuno conosce bene le prestazioni dei dissipatori della Swiftech?
In particolare il modello MCX 462 per AMD,rapporto qualita'/prezzo? Rispetto ai Thermaltake (le ultime serie Volcano) come vanno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Gli Swiftech sono fra i migliori dissipatori in commercio.......unico contro(secondo me) è il sistema di montaggio......
Per quanto riguarda il MCX 462 ti posso dire che è un ottimo prodotto, ma le sue performance sono in relazione alla ventola abbinata, un po come tutti i migliori dissi attuali (vedi SLK800), ma ha il difetto di avere un meccanismo di montaggio che ti obbliga a smontare la mobo ogni volta che devi accedere al processore....... Per il rapporto prezzo prestazioni invece, direi che il prezzo è un po altino a confronto del SLK800 (diretto rivale) che rimane in assoluto il migliore per proprietà dissipative e per costi..... Rispetto ai Volcano ( sia serie 7+ che 9) sono nettamente superiori sia lo Swiftech che il SLK800, ma devi considerare anche le ventole abbinategli.... Attualmente posso dirti che il Volcano 9 ( a 2500 rpm è silenziosissimo )con un processore AMD xp1700+ Thoro step B a 200 mhz di fsb, molti a 10 ( quindi 2000 mhz) ho le temperature sottoindicate con temperatura ambiente a 22° e con circa 30€ (minimo) in meno per l'acquisto di uno dei primi due citati e senza ventola......
__________________
Vendo : Cerco : |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
|
la mobo la devi smontare solo la prima volta che lo monti.. poi il dissi lo puoi smontare e rimontare quante volte vuoi... tranne quando andando per svitare una vite questa gira insieme al dado dietro la mobo.. e li sei costretto a smontare tutto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1629
|
grazie
Ragazzi grazie per le vostre risposte!
Ho visto gli Swiftech nel loro sito uficiale e devo dire che sembrano molto performanti,visto il materiale e l'originale tecnologia che non comprende le classiche alette ma una specie di perni filettati come una vite (perdonate la descrizione casareccia). In effetti il costo e' alto per un dissi tradizionale,in quanto vanno dai 60 agli 80€ circa;mi chiedevo se andrebbero bene per processori AMD da 3 GHz (in arrivo sul mercato). E ho notato anche la "pecca" che avete detto riguardo il sistema di ancoraggio a viti;infatti vi avrei chiesto cosa ne pensavate ma mi avete preceduto. ![]() Pero' ho visto sul sito della swiftech che esiste il modello chiamato MCX370-CR2 per socket A con gli attacchi tradizionali. cmq come mai per gli altri la swiftech ha deciso di usare questo sistema macchinoso di aggancio attraverso viti che si fissano alla MoBo,penalizzando di fatto gli interventi rapidi? Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
|
basta vedere le dimensioni x capirlo..
l'mcx370 e' molto piu piccolo con gli altri non sarebbe stato possibile usare i soliti agganci.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1629
|
Larghezza dissi e Volcano 11
Quote:
Ho visto una foto della mobo ABIT NF7-S nforce2 qui sul forum ma non ho visto i quattro fori per le viti:e' possibile che non li abbiano previsti? Presto arrivera' la Volcano 11 (e' gia' sul sito della Thermaltake) e li dicono che puo' dissipare fino al 3400+. Qual'e' la tecnologia migliore,quella della Swiftech o delle altre? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.