Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2003, 02:01   #1
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
quale mobo con kt400?

Innanzitutto: faccio bene a preferire questo chipset al kt333? Se sì, sono indeciso tra la Asus A7V8X e la Gigabyte 7VA. Devo acquistarla per un mio amico che non intende overcloccare e che gli abbinerà un thoro o 1800 o 1900 0 2000, 256MB pc2100, ati 7500 128MB ddr sapphire.
In particolare, per via del minor prezzo, propenderei per la Gigabyte. Faccio bene?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 11:02   #2
Axl_Mas
Senior Member
 
L'Avatar di Axl_Mas
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
L'Asus non l'ho mai provata, la gigabyte me l'avevano data con un bios preistorico incasinatissimo, si bloccava di continuo, non attivava il dma ecc.
Poi ho fatto l'aggiornamento e ora è tutto ok!
Ha un audio integrato a 6 canali di buona qualità (non mi vorrei sbagliare, ma penso che sia lo stesso dell'asus) e il più grande difetto secondo me è l'impossibilità di variare il moltiplicatore, ma se tanto non devi overcloccare...

PS:Se prendessi la gigabyte ti consiglio di farti un disco d'avvio con il bios nuovo e di metterlo su al tuo amico subito dopo aver assemblato il pc...se avessi fatto anche io questa operazione mi sarei evitato molte inkaxxture!

BYZ ]Axl[
__________________
Ho concluso affari con: schumyFast,marcuspe@,MENTIRA,melu,Markap,One1ros,bottoni, Entropi@,DARIO-GT,unavocelontana ,tigre652,prodigy,V4n{}u|sH,blackmagic61,DDA,giugeo, sancelli,Franx1508,stemanca,agostino333, ReiserDarkside,hornet75,ibanez,K4d4sh,wolf3,pctillo,Zontar, aristippo,assembly,jeki75,]Rik`[,Caballus,Elfebo1,Haraiki, TexV,unlocked,No Mercy,antoniousa11
Axl_Mas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 12:07   #3
thepelvis
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: rm
Messaggi: 19
con Asus vai tranquillo!!!
Basta aggiornare subito il Bios con l'ultima versione....e va che è una bomba!
anche se se ne parla male, resta sempre la scheda più affidabile (io ho una Epox, dopo aver avuto 2 asus, e che ca..ata che ho fatto!!!)
bye
thepelvis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 15:04   #4
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
insomma, mi state dicendo che sono valide entrambe, purchè faccia l'aggiornamento di bios.
Altri pareri?
Vado bene col kt400, anzichè il kt333?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 15:46   #5
Axl_Mas
Senior Member
 
L'Avatar di Axl_Mas
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
Praticamente con cambia quasi nulla, col supporto ddr a 400mhz il 95% della gente non ci fa nulla (e chi ce l'ha deve avere una bestia di sistema per sfruttarle), con i bios nuovi c'è il supporto per le cpu barton ma di differenze abissali non ce ne sono
__________________
Ho concluso affari con: schumyFast,marcuspe@,MENTIRA,melu,Markap,One1ros,bottoni, Entropi@,DARIO-GT,unavocelontana ,tigre652,prodigy,V4n{}u|sH,blackmagic61,DDA,giugeo, sancelli,Franx1508,stemanca,agostino333, ReiserDarkside,hornet75,ibanez,K4d4sh,wolf3,pctillo,Zontar, aristippo,assembly,jeki75,]Rik`[,Caballus,Elfebo1,Haraiki, TexV,unlocked,No Mercy,antoniousa11
Axl_Mas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 22:47   #6
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Quote:
Originally posted by "Axl_Mas"

L'Asus non l'ho mai provata, la gigabyte me l'avevano data con un bios preistorico incasinatissimo, si bloccava di continuo, non attivava il dma ecc.
Poi ho fatto l'aggiornamento e ora è tutto ok!
Ha un audio integrato a 6 canali di buona qualità (non mi vorrei sbagliare, ma penso che sia lo stesso dell'asus) e il più grande difetto secondo me è l'impossibilità di variare il moltiplicatore, ma se tanto non devi overcloccare...

PS:Se prendessi la gigabyte ti consiglio di farti un disco d'avvio con il bios nuovo e di metterlo su al tuo amico subito dopo aver assemblato il pc...se avessi fatto anche io questa operazione mi sarei evitato molte inkaxxture!

BYZ ]Axl[
che intendi dire con "farti un disco d'avvio con il bios nuovo"? Che problemi potrei avere se, dopo aver assemblato il pc, usassi il bios che trovo nella mobo?
Insomma, dopo l'aggiornamento di bios, va bene, in generale, la mobo? Da quello che hai potuto leggere nel forum e/o constatare personalmente, lo regge il confronto con la A7V8X?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 22:51   #7
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Quote:
Originally posted by "Axl_Mas"

L'Asus non l'ho mai provata, la gigabyte me l'avevano data con un bios preistorico incasinatissimo, si bloccava di continuo, non attivava il dma ecc.
Poi ho fatto l'aggiornamento e ora è tutto ok!
Ha un audio integrato a 6 canali di buona qualità (non mi vorrei sbagliare, ma penso che sia lo stesso dell'asus) e il più grande difetto secondo me è l'impossibilità di variare il moltiplicatore, ma se tanto non devi overcloccare...

PS:Se prendessi la gigabyte ti consiglio di farti un disco d'avvio con il bios nuovo e di metterlo su al tuo amico subito dopo aver assemblato il pc...se avessi fatto anche io questa operazione mi sarei evitato molte inkaxxture!

BYZ ]Axl[
che intendi dire con "farti un disco d'avvio con il bios nuovo"? Che problemi potrei avere se, dopo aver assemblato il pc, usassi il bios che trovo nella mobo?
Insomma, dopo l'aggiornamento di bios, va bene, in generale, la mobo? Da quello che hai potuto leggere nel forum e/o constatare personalmente, lo regge il confronto con la A7V8X?

Quote:
Praticamente con cambia quasi nulla, col supporto ddr a 400mhz il 95% della gente non ci fa nulla (e chi ce l'ha deve avere una bestia di sistema per sfruttarle), con i bios nuovi c'è il supporto per le cpu barton ma di differenze abissali non ce ne sono
Non ho ben capito: stai forse dicendo che tra il kt333 e il kt400, solo quest'ultimo supporta il barton?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v