Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2003, 23:58   #1
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Ma c'è da fidarsi dell'ATTAK??

Volendo attaccare dei dissipatori alle VRAM della mitica GeForce2 Mx400 (che per ora fila tranquillissima a 235/206 ) mi sono chiesto come poterceli appiccicare sopra, non volendo spendere tutti i soldi che costa una pasta conduttiva adesiva....

Poi ho letto che molti per attaccare dissi alle sk video usano il Super Attak, la famosa colla. Ma è un discorso "professionale"?

Dico, c'è da fidarsi, a parte della tenuta, della conduttività termica? Non è che poi il dissipatore incollato finisce per non fare un ç@zz#?

Se qualcuno ha provato entrambe le opzioni,mi illustri.... non vorrei fare cagate!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 08:22   #2
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
a me hanno detto che 2 gocce di attack sugli angoli e pasta di silicone in mezza vanno piu' che bene....ma anche io mi fido poco....chissa....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 08:37   #3
lilos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 145
Beh, diciamo che se riesci ad usare altri metodi è decisamente meglio. D'altronde l'attack sporca ig: e crea un piccolo spessore che potrebbe compromettere il contatto ottimale tra gpu e dissy .
Potresti provare con degli elastici.
__________________
Webmaster di http://www.pippoverclock.it
lilos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 09:13   #4
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
L'attack inoltre non è corrosivo?
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 12:27   #5
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "lilos"

Beh, diciamo che se riesci ad usare altri metodi è decisamente meglio. D'altronde l'attack sporca ig: e crea un piccolo spessore che potrebbe compromettere il contatto ottimale tra gpu e dissy .
Potresti provare con degli elastici.

aspetta un po' tra attack e elestici allora meglio l'attack....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 18:10   #6
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
L'attak crea uno spessore notevole fra dissipatore e chip per cui pregiudica anche la perfetta aderenza della pasta per cui te lo sconsiglio vivamente...

Se non vuoi comprare della pasta termoconduttiva metti una ventola che soffi ditettamente sulla ram, magari una 8x8 downvoltata...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 19:29   #7
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
come pensavo insomma.... mi conviene prendere un collante termoconduttivo! A proposito, i dissipatori per le Gpu con cosa sono attaccati? Come lo stacco dal chip?


Per chi ha provato l'attak,poi si riesce a togliere il dissi senza distruggere il chip della ram?

Avevo pensato di autocostruirmi un dissipatore in alluminio unico per le 4 memorie, eventualmente lasciare una scanalatura per tenerlo fermo con una clip/morsa isolata...


Mah!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 21:19   #8
Prax
Member
 
L'Avatar di Prax
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 85
Vuoi un consiglio : l'attak lascialo perdere !!

Il core della GPU deve toccare il dissipatore in tutti i punti e fare una certa pressione contro il dissi, con l'attak questo non avviene.

Compra il collante termoconduttivo.

Non Ascoltare quelli che ti suggeriranno di usare il Cuckident !! (quello per le dentiere)
Prax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 21:34   #9
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Va bene essere scemi.... ma il kukident???

l'attak può anche trarre in inganno,d'altronde non è pastoso,è sottile... ma l'adesivo per dentiere è tipo mastice, Gesù!


Ho capito, userò il vinavil...

Nessuno ha mai provato la Pritt?

(sbatto la testa contro il tubetto!)
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 22:43   #10
Prax
Member
 
L'Avatar di Prax
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 85
Si, beh stavo scherzando sul Kukident, spero nessuno te lo consigli !! (Un folle, forse)

Scusa non volevo far degenerare la discussione.....


Ciao
Prax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 22:50   #11
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Scherzi a parte, ora che mi sono costruito un bel dissi per le ram video (evvai!Che satisfaction! ) in alluminio (a domani lappatura ad hoc) ho pensato,visti i prezzi della pasta+collante all'argento, di inventarmi un qualche modo meccanico per tenere premuto il dissipatore mentre sotto ci metto la pasta all'argento non adesiva, che ho anche sul procio.


Come lo tolgo il dissi della gpu? Col coltellino? girando il dissi? poi il chip resta incrostato?? Mi toccherà pulirlo a carta vetrata,speriamo bene...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 22:55   #12
WizardAMD
Senior Member
 
L'Avatar di WizardAMD
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sunnyvale
Messaggi: 871
Allora...io ho montato i dissipatori sulla RAM e sulla GPU della mi ASUS V7700 (GeForce 2 GTS) con 4 gocce di Attak ai lati degli integrati e in mezzo della pasta termoconduttiva. Il risultato è stupefacente. Con le memorie ho avuto un incremento di un cinquantina di Mhz e per la GPU di 15/20Mhz. Ce l'ho da un sacco di tempo e questo sistema è stato molto efficiente...

Ciao!!!
__________________

CPU: AMD Athlon 64 X2 4200+ socket 939 | Sk madre: ASUS A8V | RAM: 1GB Corsair XMS DDR RAM PC3200 + 1GB Kingston DDR RAM PC3200 | Sk video: Sapphire Radeon HD 3650 AGP 512MB DDR2 | Masterizzatore DVD: LG GSA-4120B | HD: Western Digital Caviar Blue 500GB 7200rpm S-ATA | Monitor: ACER FP553 LCD 15" | S.O.: Ubuntu Linux 13.04 64-bit "Raring Ringtail" | Seti@home stats | Powered by Infostrada ADSL 8 Mbps
WizardAMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 23:29   #13
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Ragazzi ieri in qualche post ho letto un utente che diceva che l'overclock porta alla diminuzione delle prestazioni dei pezzi.... che ne pensate?? Ho appena aperto una discussione sulla sezione overclock, mi raccomando dite la vostra!!!



(Forum: Difendiamo la nostra causa: difendiamo l'OVERCLOCK!)

Wizard ma davvero hai guadagnato tutti quei MHz nelle RAm?e sono stabili? che dissi hai messo, alluminio o rame?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 02:25   #14
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
La soluzione consigliata per dissaldare due pezzi incollati con Attack è quella di riscaldarli ad una certa temperatura per qualche minuto. Quindi, visto che la gpu "è a una certa temperatura" l'Attack si vetrificherebbe e il dissi si staccherebbe.

Questo se non ci fossero altri problemi più gravi in una soluzione del genere.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 07:27   #15
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
veramente gia' molti l'hanno fatto e non hanno avuto di uestoi problemi....
anzi al contrario per scollare serve il freddo...

ma in realta quelli che hanno usato sta soluzione hanno scollato con l'apposito solvente ,e mi hanno detto che tutto e' venuto via perfettamnete....come nuovo!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 14:00   #16
WizardAMD
Senior Member
 
L'Avatar di WizardAMD
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sunnyvale
Messaggi: 871
Quote:
Originally posted by "Yashiro"



Wizard ma davvero hai guadagnato tutti quei MHz nelle RAm?e sono stabili? che dissi hai messo, alluminio o rame?
Ho teglato un normalissimo dissipatore per socket 7 in alluminio...

Ciao!!!
__________________

CPU: AMD Athlon 64 X2 4200+ socket 939 | Sk madre: ASUS A8V | RAM: 1GB Corsair XMS DDR RAM PC3200 + 1GB Kingston DDR RAM PC3200 | Sk video: Sapphire Radeon HD 3650 AGP 512MB DDR2 | Masterizzatore DVD: LG GSA-4120B | HD: Western Digital Caviar Blue 500GB 7200rpm S-ATA | Monitor: ACER FP553 LCD 15" | S.O.: Ubuntu Linux 13.04 64-bit "Raring Ringtail" | Seti@home stats | Powered by Infostrada ADSL 8 Mbps
WizardAMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 14:08   #17
Mago
Senior Member
 
L'Avatar di Mago
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 624
Non ti preoccupare per lo spessore, non devi usarne una tonnellata basta un sottilissimo strato, giusto che tenga su i dissy, però la soluzione ideale è sempre quella della pasta adesiva all'argento, l'attak può andar bene per qualche bench ma io non lo utilizzerei come soluzione definitiva
Mago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 14:37   #18
milliput
Member
 
L'Avatar di milliput
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 204
Puoi andare tranquillo con l'attack, ho una voodoo3-3500TV che gira overclokkata da anni a meraviglia nel 3°PC, il segreto sta nell'usarne pochissima e nell'applicare molta pressione mentre asciuga; Per scollare basta mettere la skeda nel freezer per un pò
ciauzzz
__________________
Tanto va la gatta al larGo che la ripiglia il bagnino.
Gallina vecchia, fa schifo.
milliput è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 14:48   #19
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
tra le altre cose io ho una pasta di silicone cosi' pastosa che forse forse basterebbe da sola ad attaccare un leggero dissi alle ram.....

piuttosto come dividere un vecchio dissi per cpu in tanti piccoli per ram della scheda video?

cosa devo usare?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 15:03   #20
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
Quote:
Originally posted by "dins"

tra le altre cose io ho una pasta di silicone cosi' pastosa che forse forse basterebbe da sola ad attaccare un leggero dissi alle ram.....

piuttosto come dividere un vecchio dissi per cpu in tanti piccoli per ram della scheda video?

cosa devo usare?
Se hai il Dremel è velocissimo, altrimenti anche un seghetto a ferro, ma con una lama sottile. Poi ti serve una lima per rimuovere le sbavature e un po' di carta vetrata a grana molto fine per rifinire il lavoro.

Consiglio per la carta vetrata: appoggiala su di un piano e "strofina" sopra il dissi, così sei sicuro che venga una superficie perfettamente piana.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v