Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2003, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Il Giappone frena le WLAN

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8966.html

L'agenzia Metereologica e gli uffici della municipalità di Tokio fanno un passo indietro. WLAN ancora troppo insicure.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 16:52   #2
**mUs3**
Member
 
L'Avatar di **mUs3**
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
ma lol
**mUs3** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 22:12   #3
Mr.Gamer
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Gamer
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
per la tecnologia... questa, è una sconfitta :-(
Mr.Gamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 23:31   #4
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
ho sentito parlare di un nuovo standard che renderà molto + sicure, fino all'80% le reti di tipo wireless! Speriamo bene.....
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 07:57   #5
mp3style
Senior Member
 
L'Avatar di mp3style
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: - Multiverso -
Messaggi: 652
Ma lo scoprono adesso???

La comodita' di non avere fili e' notevole: ti puoi mettere in qualsiasi parte dell'ufficio ed essere collegato senza doverti portare nessun cavo...potresti perfino stare fuori la finestra, appeso da qualche parte o anche in giardino e lavorare!... Ma voi vi fidereste a lasciare un hub della vostra rete casalinga fuori di casa????
mp3style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 19:28   #6
magomerlinopaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
scusate ma basta un buon software di criptazione, magari gestito proprio in hardware, x eliminare il problema sicurezza...
magomerlinopaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 13:04   #7
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
il problema è che ora come ora la criptazione incide ancora troppo sulle prestazioni... ho sentito dire che col modulo di crittografia a 128 bit (il 64 è ritenuto troppo facile da decifrare) addirittura le prestazioni calavano sino a 3mbps su dispositvi 802.11b (che dovrebbero viaggiare a 11mbps) :-|
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 16:58   #8
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Vogliamo parlare solo di sicurezza dei dati? A prescindere dal fatto che il wireless sia sicuro o meno per i dati... chi dice che sia sicuro per le persone?? Non ci bastano i campi magnetici a cui siamo giá soggetti?? la nostra tecnloagia medica non é ancora in grado di stabilire con esattezza gli effetti dei campi magnetici ad alta frequenza sul nostro organismo, forse sarebbe meglio non farne abuso.
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 00:36   #9
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
in effetti anche a me era sembrato un attimino deleterio per il cervello umano lo stare 8 ore al giorno a farsi rimbombare segali e campi magletici nel cervello..... mah io lo ho sempre detto che nn era un granche sta wlan!!
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 20:42   #10
achillepaoloni
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 9
Io ho in casa una piccola rete wired-wireless e per risolvere i problemi di sicurezza attualmente uso dei programmi per la scansione delle porte e l'autorizzazione all'ingresso(oltre alla criptazione 64/128 ed al riconoscimento del MAC ADDRESS); è inevitabile che nel caso di rete più grandi o con problemi di sicurezza maggiori, tali misure potrebbero rivelarsi insufficienti, ma esistono comunque tecnologie avanzate per ovviare anche a questi problemi. In assoluto non posso definire se realmente vi siano le possibilità per evitare accessi dall'esterno.
achillepaoloni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1