|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: roma
Messaggi: 80
|
"socketizzare" il comando telnet
come posso fare???
Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: roma
Messaggi: 80
|
ops....
ho sbagliato sezione... pensavo di essere in reti e modem...
che mi sposta??? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 628
|
Re: "socketizzare" il comando telnet
Quote:
non ha senso quello che hai scritto (almeno per me) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: roma
Messaggi: 80
|
allora:
il mio problema è questo: in ufficio hanno chiuso tutte le porte tranne la 80, per poter usare altre porte usiamo il socks vers. 5,
ma il comando dos telnet viaggia su porta 23 e quindi per uscire deve aver bisogno del socks. Spero che ora mi sono spiegato. CIao CIao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 71
|
socksizza anche il telnet!!!!
Devi fare in modo che tutto il traffico sia convogliato su porta 80 usa httptunnelclient
__________________
hvallavh |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: roma
Messaggi: 80
|
Grazie...
ora lo provo
ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.