Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2025, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ti_143360.html

Il consigliere di Pechino e docente della Tsinghua University Wei Shaojun invita la Cina e i paesi asiatici a ridurre la dipendenza dalle GPU NVIDIA e AMD nello sviluppo dell'AI. Propone la creazione di chip dedicati ai modelli di linguaggio, sottolineando la necessità di soluzioni autonome per superare restrizioni e limiti tecnologici.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2025, 10:03   #2
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 841
Bravissimi cinesi, gli europei dovrebbero avere queste ambizioni invece di sottomettersi.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2025, 10:27   #3
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3486
Fino a quando non ci sarà il macchinario EUV o qualcosa di analogo o migliore, meglio fare entrambe le cose in parallelo, ossia comprare da una parte e sviluppare Huawei dall'altra.

Inoltre riferisce chiaramente che la Cina "dovrebbe", non dice "deve", il che significa che è un appello a vuoto.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2025, 10:40   #4
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1798
Beh dovrebbero farlo tutti non solo Loro, la differenza e' che Loro si stanno impegnando e prima o poi ci riusciranno, spero che anche Noi ci riusciremo ed avremo Ns. HW e SW...
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2025, 10:41   #5
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3486
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Beh dovrebbero farlo tutti non solo Loro, la differenza e' che Loro si stanno impegnando e prima o poi ci riusciranno, spero che anche Noi ci riusciremo ed avremo Ns. HW e SW...
Non appena andrà via Trump e tornerà un presidente riconcigliante finirà l'isteria e metteremo tutto da parte.
Già ci stiamo indebitando per il riarmo, rimarrà poco nelle casse per mettere in piedi una filiera capace di far concorrenza agli USA.

Ultima modifica di Ripper89 : 12-09-2025 alle 10:47.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2025, 10:45   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5409
Il discorso che ha fatto,ha senso,altre realtà hanno dimostrato che architetture sviluppate ad hoc e che non derivano dai "videogiochi" si stanno dimostrando migliori anche se bisogna cambiare modo di programmare e elaborare,non lo dice solo lui ma anche altri "ignoranti" del settore che hanno qualche anno sulle spalle in progettazione hardware e software.
Per me il progetto più interessante è quello del MIT che sta usando i memristori,si sono rivelati efficientissimi ma il problema è che vanno cambiati i paradigmi di programmazione,non si tratta più di usare il sistema von Neumann (che è la base dei nostri calcolatori moderni anche se evoluti in maniera incredibile) ma di ripensare tutta la logica di programmazione,un po' come avviene con i computer quantistici.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2025, 10:48   #7
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3486
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Il discorso che ha fatto,ha senso,altre realtà hanno dimostrato che architetture sviluppate ad hoc e che non derivano dai "videogiochi" si stanno dimostrando migliori anche se bisogna cambiare modo di programmare e elaborare,non lo dice solo lui ma anche altri "ignoranti" del settore che hanno qualche anno sulle spalle in progettazione hardware e software.
Pensa che l'architettura X86 vive ancora per tal motivo dopo decenni.

Non è così semplice a quanto pare.

Ha senso ? Si, ma è un discorso per chi non ha scelta.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2025, 10:55   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6146
E' sempre una corsa a chi corre di più. La Cina corre, ma non è che Nvidia sta a guardare.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2025, 11:35   #9
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2989
Nvidia è poggiata sulle sue fondamenta mentre la Cina con un miliardo di persone e un esercito di ingegneri non ha nessuna fondamenta da spostare per muoversi e riposizionarsi dove può ottenere un migliore risultato.

La Cina ha un numero enorme di startup che fanno un lungo cammino in direzioni completamente inesplorate, cosa che Nvidia non può fare neppure gli USA che sono 4 gatti.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2025, 11:57   #10
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
Bel discorso di facciata.
Bisogna, si dovrebbe, meglio fare...
Ma l'alternativa vera qual è?
Con disponibilità di sistemi litografici ormai del medioevo, c'è ben poco su cui investire internamente per creare qualcosa di competitivo.
Poi si rivolge all'asia in generale quando gli unici stati ad avere problemi con l'occidente sono Russia, Cina e Corea del Nord. Il resto del sud est asiatico vive bene con il supporto occidentale che porta tecnologia e lavoro.

Quindi o stai 15 anni fermo al palo ad aspettare che riesci a creare una macchina EUV concorrenziale, oppure nel frattempo devi acquistare l'HW migliore sul mercato per stare al passo con gli altri che lo usano.
Non c'è alternativa alla cosa, e le GPU, che ormai non sono più GPU, si sono dimostrate essere la soluzione migliore per capacità di elaborazione parallela.
Se fai un ASICS ad hoc per i calcoli AI non ne uscirà un qualcosa di tanto diverso, visto che il principio base è e rimane il medesimo, cioè quello del flusso parallelo di istruzioni, quasi tutte moltiplicazioni e addizioni, alimentato da una mega capacità di movimento dei dati all'interno e all'esterno del silicio.
In bocca al lupo a creare qualcosa che integri un paio di centinaia di miliardi di transistor su un PP che ancora non avete, che funzioni subito al primo colpo con un sistema di sviluppo già pronto e maturo che lo supporti al day one.
Essere in grado di fare questo è la condizione base per pensare di liberarsi dalla dipendenza della tecnologia occidentale.
Altrimenti sono parole a vuoto intese solo a deviare gli investimenti da un sicuro risultato con la tecnologia occidentale e un non risultato con la speranza di averlo in futuro (molto remoto) con la tecnolgia da sviluppare in casa.

Chi sosteneva che la Cina non avrebbe subito il colpo delle restrizioni sui processi produttivi ed esportazione di chip avanzati lo faceva solo perché il divario tra quanto disponeva la Cina in quel momento (7nm DUV) e quanto aveva in mano l'occidente (5nm EUV) era minimo. Inoltre si era precauzionata bene producendo tutto il possibile con il PP migliore di TSMC fino all'ultimo giorno.
Oggi, dopo un paio di anni di restrizioni, le cose si vedono come stanno dando i loro frutti: il divario dal punto di vista del PP è diventato incolmabile anche tramite un costosissimo quad patterning a 7nm e non c'è (o non dovrebbe più esserci) alcuna scappatoia per produrre con qualcosa di meglio con tecnologia occidentale.
Eh, ma vedrete che la Cina in poco tempo troverà la soluzione e produrrà il migliore PP mai visto, dicevano. Certo certo.

E' un po' come un assedio passivo al castello... all'inizio per gli assediati sembra che non ci sia alcun problema e la vita continua normalmente, poi quando finisce l'acqua e il cibo si comincia a capire che le porte chiuse non sono la stessa cosa di averle aperte. Ci vuole un po' di tempo all'inizio ma poi il degrado diventa esponenziale e la crisi arriva in fretta.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 12-09-2025 alle 11:59.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2025, 12:21   #11
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
E' un po' come un assedio passivo al castello... all'inizio per gli assediati sembra che non ci sia alcun problema e la vita continua normalmente, poi quando finisce l'acqua e il cibo si comincia a capire che le porte chiuse non sono la stessa cosa di averle aperte. Ci vuole un po' di tempo all'inizio ma poi il degrado diventa esponenziale e la crisi arriva in fretta.
Questo succede solo se chi è sotto assedio non scava pozzi più profondi e non cerca via di approvvigionamento cibo alternative.
Ti sembra che la Cina stia subendo passivamente l'assedio?
O credi che non sia in grado di crearsi una copia speculare delle attrezzature ASML ( perdendo però tutto il mercato occidentale)?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2025, 13:02   #12
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
O credi che non sia in grado di crearsi una copia speculare delle attrezzature ASML ( perdendo però tutto il mercato occidentale)?
Se fosse così facile lo avrebbero gia fatto, o almeno si saprebbe di qualche prototipo o qualcosa, invece c'è il nulla, anzi, cercano di raccattare le briciole(GPU) da tutti i mercati neri che ci siano.

Certo in 5 anni magari combinano qualcosa ma 5 anni sono tanti in informatica.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2025, 13:24   #13
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5409
A quanto pare la Cina sta lavorando a mini acceleratori per slegarsi dai macchinari occidentali, fatalità dopo che la Cina ha dichiarato questo,anche gli americani e europei stanno cercando di sperimentare la cosa.
Il controllo sui fotoni in un acceleratore è di una precisione impressionante,il limite è che un acceleratore, attualmente occupa una area enorme,abbastanza incompatibile con le fonderie che conosciamo,a parte qualche esperimento riuscito,non sarebbe possibile attualmente una produzione di massa.
Se dovessero riuscirci,oltre a saltare a piè pari asml,riuscirebbero a ridurre facilmente i manometri in gioco,senza scontrarsi con il muro dei brevetti americani.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2025, 14:23   #14
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Questo succede solo se chi è sotto assedio non scava pozzi più profondi e non cerca via di approvvigionamento cibo alternative.
Ti sembra che la Cina stia subendo passivamente l'assedio?
O credi che non sia in grado di crearsi una copia speculare delle attrezzature ASML ( perdendo però tutto il mercato occidentale)?
Scavare i pozzi lo stanno facendo usando tutta la manodopera possible. Il problema è che l'acqua è km sotto la superficie e arrivarci con le sole vanghe è impossibile.
Serve costruire prima i mezzi per trivellare, poi, forse, arriverà l'acqua.
Siamo a eoni di distanza dall'avere una minima speranza di indipendenza tecnologica.
Per ora il comunicato è simile a dire "smettete di bere l'acqua perché altrimenti qualcuno rimarrà senza prima che riusciamo a scavare i pozzi".
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1