|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/softwa...pe_142700.html
Vivaldi prende posizione contro la crescente integrazione dell'IA nei browser, rifiutando chatbot e riassunti automatici. Per l'azienda, navigare significa esplorare attivamente e non consumare contenuti passivamente. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1047
|
Almeno uno che non segue la massa senza un motivo valido, oltre quello del marketing. Peccato che a livello di protezione dei dati dell'utente sia uno dei peggiori insieme a Chrome ed Edge.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6287
|
A me sembra un tentativo malriuscito di dire "noi siamo superiori alla massa", come gli hipster coi baffi e le bretelle che vanno in giro con la bicicletta a scatto fisso perche' loro non seguono le mode, o come le pubblicita' delle auto che dicono "sii unico, compra la nostra macchina"...
Gli altri browser non stanno togliendo niente alla navigazione, non e' che un utente non possa navigare esattamente come si fa con Vivaldi. Semplicemente, si da una possibilita' in piu' che una in meno. Vivaldi piu' che altro cosi' facendo sta "limitando" l'utente, forzandolo a fare delle cose invece che altre. Oh, non sto dicendo che IA e' tutta rose e fiori eh, ma allo stato attuale non mi sembra una mossa molto furba per un browser rinnegare questa realta' oggettiva.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2627
|
Quote:
"Vivaldi non supera i test di blocco dei cookie e dei contenuti di tracciamento perché la funzione di blocco dei tracker di Vivaldi è disattivata per impostazione predefinita. In effetti, se si attiva manualmente il blocco dei tracker, Vivaldi supera la maggior parte dei test in queste due sezioni. Ma PrivacyTests.org esamina il comportamento predefinito dei browser: questo perché ritengo che gli utenti meritino una privacy predefinita, basandomi sull'osservazione che molti utenti non modificano le impostazioni del proprio browser. Vivaldi potrebbe facilmente superare questi test abilitando il blocco dei tracker per impostazione predefinita." Quindi il "sia uno dei peggiori" è parecchio discutibile. Quando installi Vivaldi al primo avvio ti fa scegliere quali funzioni abilitare tra cui il blocco degli annunci e dei traccianti, quindi provarlo con la funzione disabilita perché predefinita, secondo me, non è del tutto corretto. ![]() Per quanto riguarda la notizia mi sembra una saggia decisione.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1047
|
Quote:
Anche opera ha un adblocker integrato, ma spento, lo stesso vale per safari con l'anti tracciamento avanzato e in parte per firefox. Dal tuo link: If that's the case, how is it that Safari, Firefox, and Brave pass most of the partitioning tests on PrivacyTests.org, including those for localStorage and cookies? Are they causing "many legitimate websites to break"? No. In fact, these browsers still support localStorage and cookies, while adding restrictions that prevent these APIs from being abused to track users between websites. It's important to note that Chrome has indicated that they will be introducing protections that prevent cross-site tracking by partitioning storage, with a planned launch in 2023. I hope that Vivaldi will take advantage of this work in Chrome to enable partitioning protections by default in their own browser. La risposta è del 5 ottobre 2022, avrebbero potuto fare meglio in circa 3 anni nei test del partizionamento dei dati (brave, duckduckgo, ungoogled chromium hanno lo stesso codice base). What about screen dimensions? Already, Tor Browser, LibreWolf, and Mull Browser have stopped leaking a user's screen width and height to any website that asks. While this protection remains more cutting-edge, I'm not aware of any website that breaks if browsers don't reveal the true screen dimensions. I would be very interested if anyone has examples. Il sito ha rimosso, forse momentaneamente, i test sul fingerprinting (la forma più subdola di tracciamento), anche in questi vivaldi lascia/lasciava a desiderare, almeno fino al 25 febbraio 2025. Concordo, firefox invece ci si è lanciata a capofitto, anche brave.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
|
Bene così, il mio cervello non è ancora così atrofizzato da dover necessitare un sunto di cui non so le fonti, la data o versioni a cui si riferiscono i dati raccolti e soprattutto se sono veramente validi perché di allucinazioni mischiando dati di argomenti simili ne hanno parecchie.
Ci pensa già Google a fare questa cosa, il browser non ha nulla da aggiungere (e non deve, è e deve rimanere uno strumento passivo, non sostituire il cervello dell'utente). Quote:
Quindi bene che non assecondi sprecando risorse economiche per loro e sul mio PC per questo tipo di utenza che può trovare in altri browser il suo strumento preferito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
|
Quote:
Sarà che il 95% degli utenti non cambia le impostazioni di default, ma tutti quelli un minimo evoluti attivano almeno l'ad-block perché stanchi di avere fastidiosi pop-up continui e video che partono da soli. Per l'altro 95% che va su faccialibro/tiktok/instagram anche se lasciano tracce non è un problema perché manco sanno cosa stanno lasciando e non sono ossessionate dalla privacy estrema (addirittura non dare la dimensione dello schermo! Che dato importantissimo da tenere nascosto!). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5480
|
Va bene non tuffarsi completamente nella corsa all'IA, ma perché escluderla totalmente e disprezzarla? E' un "attrezzo" per fare delle cose, meglio averne uno in più nella valigetta che uno in meno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1047
|
Quote:
Quote:
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2627
|
Quote:
La scusa che il blocco traccianti e annunci non è abilitato di default mi sembra banale, se sei su internet per scoprire quale browser rispetta di più la privacy non sei già un utente qualsiasi, non uso gli altri browser e quindi non ho approfondito le loro implementazioni ma se in fase di installazione appaio scremate che ti indicano cosa fare se vuoi aumentare la tua privacy e non lo fai è probabile che non ti interessi molto. A prescindere da questo, secondo me, se si fa un test per verificare quanta privacy fornisce un browser andrebbe fatto con tutte le implementazioni che dispone per questo scopo, perché se ne sei interessato sarà nel tuo interesse cercare di impostarlo nel miglior modo per aumentare la tua sicurezza. Poi se proprio si vuole, all'inizio della pagina così si legge subito, si può indicare i browser che non abilitano di default tutte o una parte di funzioni e che quindi i risultati dei test sono validi solo con tutte le funzioni che l'utente deve attivare. Andando a memoria anche sul forum di Vivaldi se ne era parlato anche con lo sviluppatore di questo test, mi sembra 2/3 anni fa, ed erano emersi punti interessanti. Questo non è per far credere che Vivaldi sia il migliore, ma non è certo uno dei peggiori come sembra apparire da quei test.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5480
|
Quote:
A me, che lo uso poco, ha già fatto risparmiare ore di ricerche su internet... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2627
|
Quote:
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1047
|
Quote:
Ci sono tantissimi test che possono essere effettuati, quasi tutti i browser peccano in quelli relativi al fingerprinting che è la nuova frontiera del tracciamento degli utenti. Per esempio, non ho mai usato vivaldi, come se la cava in questo test della EEF? Comunque il progetto privacytest è open source, qui c'è una issue aperta del gestore del sito proprio su quello che dici.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1047
|
Quote:
Pensi di poter capire quando sta riportando un risultato corretto e quando sta generando stronzate, o come dicono i promotori "allucinando"? Io dico di no, a meno di ricontrollare tutto il lavoro ed essere esperto nel tema. Trusting your own judgement on ‘AI’ is a huge risk Quote:
P.S. conosco bene il machine learning e il deep learning, ho addestrato (stimato i parametri) decine di modelli, inclusi gli LLM. Ormai da circa 20 anni...
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
|
Quote:
Risultato: Our tests indicate that you have strong protection against Web tracking. Is your browser: Blocking tracking ads? Yes Blocking invisible trackers? Yes Protecting you from fingerprinting? Your browser has a unique fingerprint Poi se vuoi creare sandbox basta usare le finestre in modalità private e sei a posto. Alla fine come nella maggior parte dei casi il problema non è lo strumento, è chi lo usa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1047
|
Quote:
Concordo sull'ultima affermazione, ma il fingerprinting è veramente subdolo, molto peggiore dei cookies che potevano essere eliminati con estensioni o dalle impostazioni di sessione del browser.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2627
|
Quote:
Quote:
Parlo di Windows non utilizzando gli altri SO, ma come predefinito c'è EDGE e il tuo ragionamento si potrebbe applicare a lui, ma se stai installando un browser alternativo come Brave, Duckduckgo, Firefox, Vivaldi o altri stai già facendo delle scelte consapevoli, come riporta l'articolo che hai postato "Rule Of Defaults: 95% of users don't change a damn thing. But if you think that most people are going to voluntarily download and install a different web browser for their new phone, or download a different app to do email from the one that came on their computer, you're dreaming." Un'altra ipotesi e che un tuo conoscente ti abbia installato un'alternativa e ti abbia detto di usare quella, ma si spera che a qusto punto l'abbia anche configurata come si deve. Quote:
Our tests indicate that you have strong protection against Web tracking. Is your browser: Blocking tracking ads? Yes Blocking invisible trackers? Yes Protecting you from fingerprinting? Your browser has a unique fingerprint Quote:
PS: Mi ha preceduto CrapaDiLegno.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente Ultima modifica di Folgore 101 : 29-08-2025 alle 15:02. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1047
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Nel mondo chromium, brave senza dubbi, nel mondo gecko, libreWolf.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin Ultima modifica di pachainti : 29-08-2025 alle 15:13. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2627
|
Quote:
Forse dipende da come si classificano gli utenti, per me l'utente medio è quello che installa Chrome perché gli appare il pop-up anche quando cerca il vasetto del caffe in frigo ma difficilmente lo fa per una scelta consapevole. Chi sceglie browser di nicchia è già a un livello superiore perché per sceglierli a già fatto ricerche e comparazioni, sa quello che sta facendo e perché lo sta facendo, se no rimarrebbe con quello che ha. Quote:
Si usa un programma chiuso quando si ha fiducia in chi lo gestisce e molti utilizzatori di Vivaldi "conoscono" il Sig. Jon von Tetzchner da quasi 30 anni e la sua visione del web, poi che uno non si fidi perché è un software chiuso ci puù anche stare ma la tua affermazione mi sembra davvero eccessiva.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5480
|
Quote:
La realtà dei fatti è che chi non sa usarlo, dice che è un generatore di stronzate. Chi invece sa appena un po' come usarlo, ottiene in 5 minuti i risultati che prima otteneva in 40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.