Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2025, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...er_140118.html

NVIDIA investe in TerraPower, startup fondata da Bill Gates, partecipando a un round di finanziamento da 650 milioni di dollari. L'obiettivo è sviluppare reattori nucleari modulari avanzati per alimentare i data center ad alta intensità energetica dell'intelligenza artificiale, combinando innovazione tecnologica, sostenibilità e sicurezza energetica a lungo termine.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2025, 08:05   #2
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 870
Questa e' la soluzione definitiva a quelli che dicono "le centrali nucleari non modulano".

Scherzi a parte, sarebbe meraviglioso se riuscissero a far funzionare Natrium. In questo modo si potrebbe veramente dire addio al metano nella produzione elettrica e fare ovunque un sistema 100% rinnovabili+nucleare.

Oltretutto e' pure un reattore veloce.

EDIT:

Secondo me la news non ha parlato della parte piu' interessante di Natrium.

Ovvero che c'e' un serbatoio termico a sali fusi tra reattore e turbina. Di conseguenza, anche mantenendo il reattore a potenza costante, e' possibile modulare velocemente la potenza in uscita della centrale. Questa macchina sarebbe la perfetta accoppiata con le rinnovabili.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)

Ultima modifica di ZeroSievert : 23-06-2025 alle 08:12.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2025, 16:33   #3
rzanet66
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2025
Messaggi: 11
Ennesima stima dei costi sforata

Dalla stima di spesa iniziale di 1 mld, siamo arrivati a 3 mld rastrellati, ma non è ancora finita la danza dei costi.
A quando l'inizio della produzione elettrica?
Mai nessuno che stia dentro ad un preventivo iniziale dei costi.
Io spero che almeno questo veda la luce, con costi di industrializzazione decenti.
Qui serve energia da tutte le fonti possibili. Il problema principale è che serve ieri.
rzanet66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2025, 17:48   #4
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2436
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
EDIT:

Secondo me la news non ha parlato della parte piu' interessante di Natrium.

Ovvero che c'e' un serbatoio termico a sali fusi tra reattore e turbina. Di conseguenza, anche mantenendo il reattore a potenza costante, e' possibile modulare velocemente la potenza in uscita della centrale. Questa macchina sarebbe la perfetta accoppiata con le rinnovabili.
Forse è in questo passaggio anche se non descritto nel dettaglio
Quote:
Originariamente inviato da Articolo
La tecnologia sviluppata da TerraPower si basa su reattori nucleari modulari di tipo Natrium, abbinati a un sistema di accumulo energetico su scala gigawatt
inoltre, credo, dovrebbero essere GWh visto che parla di accumulo energetico, e in un altro punto è scritto che la generazione è di 345MW
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2025, 17:56   #5
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Forse è in questo passaggio anche se non descritto nel dettaglio inoltre, credo, dovrebbero essere GWh visto che parla di accumulo energetico, e in un altro punto è scritto che la generazione è di 345MW
Hai ragione. Mi era sfuggita la riga.

Ma almeno ho messo dettagli in piú non ho fatto un post completamente inutile.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2025, 20:46   #6
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2436
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Hai ragione. Mi era sfuggita la riga.

Ma almeno ho messo dettagli in piú non ho fatto un post completamente inutile.
No, anzi, quello che hai scritto è molto interessante. Se non lo specificavi nel tuo post, mi sarebbe rimasta la curiosità dell'"accumulo su scala gigawatt"
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 02:16   #7
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3437
Quote:
Originariamente inviato da rzanet66 Guarda i messaggi
Dalla stima di spesa iniziale di 1 mld, siamo arrivati a 3 mld rastrellati, .
Tutti i progetti Nucleari modulari sono già falliti in partenza, proprio per i costi.

Prometteranno mari e monti, fotteranno a destra e manca, infine ciaone
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 04:47   #8
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 870
Insomma. Quindi se i privati non ci investono "il nucleare non lo vuole nessuno". Se invece iniziano a buttarci dentro miliardi "il nucleare chiaramente costa troppo".

Decidetevi.

Poi si parlasse di soldi vostri. Qui si parla di NVidia.

EDIT:

Comunque qui si parla anche di sostituire in parte la generazione di picco che notoriamente costa parecchio se fatta a gas (anche 200$/MWh... praticamente il doppio rispetto alla generazione non-peaking). Ergo é normale che una centrale con queste caratteristiche aggiuntive (reattore veloce, accumulo a sali fusi) costi di piú.

Un miliardo non costa neanche un ben piú semplice BWRX-300 di potenza simile (spettro termico, BWR). Figurarsi Natrium.

Inoltre per la prima centrale (first-of-a-kind) é normale aspettarsi costi piú elevati. Soprattutto se si parla di tecnologia nuova.

EDIT2:

Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Tutti i progetti Nucleari modulari sono già falliti in partenza, proprio per i costi.

Prometteranno mari e monti, fotteranno a destra e manca, infine ciaone
E' fallito solo un progetto negli USA, da quel che so, principalmente per una cattiva strategia nella richiesta di certificazioni. Ma l'azienda dietro questo modello di SMR (NuScale) vuole comunque costruire tale design altrove.

Da qui a dire che tutti i progetti di reattori modulari sono falliti ce ne passa anche perché non esiste solo NuScale.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)

Ultima modifica di ZeroSievert : 24-06-2025 alle 07:10.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 05:36   #9
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 870
DOPPIO
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1