Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2024, 07:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/am...ri_132443.html

AMD ha rilasciato la famiglia di modelli linguistici AMD OLMo con 1 miliardo di parametri. La società statunitense ha reso disponibile tutte le risorse pubblicamente e seguendo i dettami dell'open source.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 07:38   #2
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
Ma sappiamo cosa stiamo facendo?

Le prime AI sono ovviamente state sviluppate dall'uomo, e su questo non ci piove.

Ma credo sia difficile che dei programmatori abbiano potuto stabilire UN MILIARDO di parametri su cui istruire le nuove AI: ritengo cosa molto probabile che alcune AI siano state poi utilizzate per creare altre AI, che a loro volta creano altre AI che a loro volta...

Già è difficile capire i loro processi logici: interessantissimo il fatto che dalla prima AI che è stata creata ci si aspettava che rispondesse in maniera più o meno intellegibile (erano stati impostate le regole grammaticali) ma con risposte nonsense.
Invece ha sbalordito gli operatori dando risposte sensate!
Figuriamoci se a questo aggiungiamo il fatto che non sappiamo come sono state addestrate
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 13:35   #3
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5398
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Le prime AI sono ovviamente state sviluppate dall'uomo, e su questo non ci piove.

Ma credo sia difficile che dei programmatori abbiano potuto stabilire UN MILIARDO di parametri su cui istruire le nuove AI: ritengo cosa molto probabile che alcune AI siano state poi utilizzate per creare altre AI, che a loro volta creano altre AI che a loro volta...

Già è difficile capire i loro processi logici: interessantissimo il fatto che dalla prima AI che è stata creata ci si aspettava che rispondesse in maniera più o meno intellegibile (erano stati impostate le regole grammaticali) ma con risposte nonsense.
Invece ha sbalordito gli operatori dando risposte sensate!
Figuriamoci se a questo aggiungiamo il fatto che non sappiamo come sono state addestrate
I miliardi di parametri vengono generati automaticamente durante l’apprendimento, che in pratica cerca le migliori correlazioni statistiche tra input e output. Alla rete neurale si dà una valanga di dati, spesso etichettati da esseri umani per guidarla nel dare risposte con un certo senso. Il processo di addestramento crea poi tutti i parametri necessari per collegare il dato al significato.

è stupefacente che la "semplice statistica" riesca a raggiungere i risultati che oggi vediamo ma bisogna considerare che questa oggi è supportata da potenza di calcolo e mole di dati senza precedenti...è cosi che riescono ad arrivare a miliardi di parametri in tempi ragionevoli...

quando un uomo imposta i parametri manualmente è proprio un altro genere di AI, esistono e per alcuni compiti vanno benissimo senza bisogno di creare reti neurali...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 18:00   #4
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Sono l'unico che ha subito pensato a questo Olmo?
https://www.youtube.com/watch?v=2_4r7sHuyEs
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 08:02   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Le prime AI sono ovviamente state sviluppate dall'uomo, e su questo non ci piove.

Ma credo sia difficile che dei programmatori abbiano potuto stabilire UN MILIARDO di parametri su cui istruire le nuove AI: ritengo cosa molto probabile che alcune AI siano state poi utilizzate per creare altre AI, che a loro volta creano altre AI che a loro volta...

Già è difficile capire i loro processi logici: interessantissimo il fatto che dalla prima AI che è stata creata ci si aspettava che rispondesse in maniera più o meno intellegibile (erano stati impostate le regole grammaticali) ma con risposte nonsense.
Invece ha sbalordito gli operatori dando risposte sensate!
Figuriamoci se a questo aggiungiamo il fatto che non sappiamo come sono state addestrate
Tu non hai la minima idea di come si programmi una IA e come sia organizzato il programma presumo...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1