Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2024, 17:19   #1
walterkevin79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 2
Asus RT-AX89X usato come router alternativo FTTH Vodafone 2.5 Gbps

Buongiorno,

ho da poche settimane sottoscritto un contratto Vodafone FTTH 2.5 Gbps ed ho utilizzato finora la Vodafone Station fornita lasciando il mio router Asus RT-AX89X in AP Mode in attesa della consegna dell'ONT.

Dopo una serie di visite da parte dei tecnici e incomprensioni varie, la scorsa settimana un tecnico mi ha consegnato ed installato un ONT modello Nokia G-010G-T ("installato" = attaccato il cavetto ottico e dichiarato "TUTTO OK" dal momento che la spia GPON risultava verde).

Successivamente in autonomia ho provato a cambiare il ruolo del mio router Asus RT-AX89X nel setup andando ad eliminare la Vodafone Station, inizialmente utilizzando la porta WAN standard del router, configurando i pochi parametri teoricamente necessari richiesti da Vodafone (VLAN, Prio, user, password, NAT etc... trovati in molti thread).

Quindi il setup è il seguente: |Muro|---cavo Fibra Ottica---|ONT Nokia|---|WAN Asus|. Il problema è molto semplice cioè di non riuscire ad ottenere un IP WAN e quindi una connessione internet.

Firmare del Router: 3.0.0.4.388_32407 (ufficiale da sito Asus).

Ho provato differenti configurazioni come ad esempio usare la porta 10Gbps-T previa configurazione dalla UI dell'Asus di considerare quella porta come WAN (impostando anche diverse velocità di Gbps). Ho provato anche la definizione di una rotta statica con IP host e gateway impostati a 192.168.100.1 ma senza successo, andandola a combinare con le altre configurazioni.

Domande per la community:
1. C'è per caso nel forum qualcuno con la mia stessa configurazione che funziona senza problemi che potrebbe gentilmente condividere qualche tips?
2. Potrebbero esserci delle attività/configurazioni necessarie da applicare lato provider che il tecnico ha saltato a piè pari?

L'ultimo suggerimento del 190 è stato di contattare il Premium Support, il che mi lascia pensare a consulenze a pagamento, ma vorrei contattarli dopo aver sentito il parere di questa community e magari fare qualche altro tentativo seguendo i vostri preziosi suggerimenti tecnici.

PS: mi perdonino gli amministratori se dovessi aver posizionato il thread nel nodo errato, ho fatto molta fatica a trovare riferimenti al mio router nel Forum (mi viene da pensare che non sia un granchè a questo punto )

Grazie mille.
Walter
walterkevin79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2024, 09:34   #2
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da walterkevin79 Guarda i messaggi
Dopo una serie di visite da parte dei tecnici e incomprensioni varie, la scorsa settimana un tecnico mi ha consegnato ed installato un ONT modello Nokia G-010G-T ("installato" = attaccato il cavetto ottico e dichiarato "TUTTO OK" dal momento che la spia GPON risultava verde).
Sei sicuro che l'ont funzioni correttamente ?
La configurazione è una semplice PPPOE + VLAN.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2024, 21:52   #3
walterkevin79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Sei sicuro che l'ont funzioni correttamente ?
La configurazione è una semplice PPPOE + VLAN.
Per fugare questo dubbio ho chiesto la sostituzione e mi è stato consegnato un ZTE ZXHN F6005 proprio oggi ed anche in questo caso il tecnico si è limitato a constatare la luce verde fissa del PON prima di salutarmi.

Ho effettuato un primo tentativo di configurazione del router con il supporto tecnico Vodafone da remoto senza successo. Avrò modo di essere ricontattato da un tecnico più esperto in un paio di giorni e vediamo se riusciamo a trovare quale possa essere il problema.

Può essere un tema di IP che è impostato sul router rispetto all'IP del GPON? Può essere un tema di rotte da impostare?

Ho tutte le schermate con i parametri impostati sul router se può essere utile.

Grazie.
walterkevin79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v