Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2024, 08:59   #1
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Case Mini-ITX

Dovendo assemblare un PC Workstation trasportabile, quindi di dimensioni Mini-ITX, stavo valutando due case, il Fractal Design Terra e l'ASUS Asus AP201..secondo voi qual'è meglio?

Mi intriga molto il Terra, più piccolo, lo scotto però è che o ci metti una scheda video o un dissipatore CPU all-in-one....non tutti e due assieme...dato che il processore sarà un I9 14900K, e la scheda video una RTX 4060, il problema raffreddamento non è trascurabile....temo che con un solo dissipatore ad aria il PC possa soffrire....
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 09:20   #2
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Dovendo assemblare un PC Workstation trasportabile, quindi di dimensioni Mini-ITX, stavo valutando due case, il Fractal Design Terra e l'ASUS Asus AP201..secondo voi qual'è meglio?

Mi intriga molto il Terra, più piccolo, lo scotto però è che o ci metti una scheda video o un dissipatore CPU all-in-one....non tutti e due assieme...dato che il processore sarà un I9 14900K, e la scheda video una RTX 4060, il problema raffreddamento non è trascurabile....temo che con un solo dissipatore ad aria il PC possa soffrire....
E' un argomento che interessa tantissimo anche a me.
Sulla GPU mi piacerebbe puntare ad una 4070 ti super ma, non so se posso osare.
Di prove ne ho viste tante su youtube, ovviamente test fatti in un paio d'ore non dicono molto, bisogna vedere alla lunga. Io ho problemi di spazio e ho una 40cm di profondità circa, una 40cm di altezza e 30cm massimo di larghezza.
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 13:25   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Ciao
nn andrei con il Terra xke è strettino
l'Asus ha a suo favore il fatto di poter montare dissipatori ad aria tower di dimensioni standard
a proposito il resto del pc lo hai gia? xke in primis la cpu la cambierei, socket morto, problemi di processori che si rompono, consumi elevatissimi, cpu X3d della concorrenza che sono piu veloci, ecc...
x la video dipende da che uso ne farai

X lunaticgate
devi considerare che quando il pc va sotto carico tutto frullerà piu veloce e si sentirà ma x il resto bene o male ci si puo mettere un po di tutto, controllando le temperature
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 13:39   #4
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Dunque sarebbe una motherboard Asus ROG STRIX Z790-I Gaming WiFi; essendo una workstation dedicata all'audio PRO, serve tanta RAM (difatti penso di montare 96 GB DDR5), un processore potente e veloce, e per motivi di compatibilità software mi serve piattaforma Intel, quindi la CPU di punta, quindi l'i9 14900K quasi obbligatorio. La scheda video, dato che serve per fare montaggi audio su video che verrà passato in Full HD, va bene una 4060 Super.

Per motivi di trasportabilità la soluzione del case Terra è quasi obbligata, anche se a dire il vero non riesco a rendermi conto dalle foto/video quanto sarebbe grande il case dell'Asus....ma in sostanza servirebbe un pc trasportabile senza un carrello elevatore, magari da mettere in uno zainetto, tipo per capirci come dimensioni i pc XPC della Shuttle o poco più grandi.

Solo che appunto cozzano le dimesioni di raffreddamento della CPU, che se ad aria mi da 77 mm di altezza, se invece mettessi un all-in-one mi troverei ad avere problemi a mettere la scheda video...

Per quest'ultima stavo pensando ad una MSI GeForce RTX™ 4060 VENTUS 2X BLACK 8G OC, che mi sembra abbastanza contenuta come dimensioni di spessore....se magari ci fosse la possibilità di metterla assieme ad un all-in-one sarebbe la combinazione perfetta....perchè cercando su vari siti non riesco a trovare un dissipatore ad aria compatibile con la CPU richiesta che c'entri in quel case....

Ripeto, a meno di non trovare un case un po' più grande...ma di poco però!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 13:50   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
nel Terra hai poco spazio di raffreddamento
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/an...ri_128346.html instabilità, consumi eccessivi, niente aggiornaiblità, sarebbe proprio una scelta evitabile
nn hai proprio modo di usare un'altro tipo di cpu x86? devi fare un hackintosh?

x la video si va bene una fascia media, quindi la 4060 è ok
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 14:05   #6
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Essendo il sw da usare compatibile solo con piattaforma Windows ed esclusivamente CPU Intel mi serve necessariamente un sistema x86 performante....a meno di non attendere il lancio dei nuovi processori Arrow Lake, per settembre oppure optare per un case un po' più grande....l'unica sarà quest'ultima soluzione penso....suggerimenti per un case mini-itx un po' più grande del Terra ma comunque su quel tipo di trasportabilità?
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 15:17   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
allora aspetta xke la piattaforma che propone ora Intel e sotto ogni aspetto peggiore rispetto ai corrispettivi modelli ryzen
ci andresti a rimettere
casomai chiedi se il software è ottimizzato Intel o se nn funziona proprio su altri marchi di cpu (il secondo caso sarebbe strano anche xke tecnicamente nn si può bloccare una funzionalità hardware)
hai delle dimensioni massime in lunghezza, altezza, x il case?
l'AP201 cmq resta una delle prime scelte
poi ce l'NR200P ad esempio
oppure cambiando forma il 2000D
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 08:55   #8
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Per il sw purtroppo si tratta di prodotti professionali testati su INTEL e lì si da sia assistenza che garanzia di funzionamento, mentre su AMD non sono stati testati....alcuni invece sono proprio nativi su windows e lì non avrei grossi problemi, ma dato che la maggior parte dei prodotti non fornisce assistenza su piattaforma AMD, mi tocca ripiegare su INTEL.

Dato che sono riuscito a traslare la richiesta di un mese, aspettiamo settembre e vediamo che esce lato CPU....

Lato case, siccome serve un pc trasportabile negli studi e negli ambienti live, una soluzione tipo quella del case Terra sarebbe ottimale...l'AP201 come dimensioni forse è un po' grande, in ogni caso penso rientri tra quelli accettabili, più grande non andrebbe bene.

Grazie comunque per i consigli!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 09:57   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Ah beh ma testare nn vuol dire che nn funzioni su altre piattaforme
Magari l'hanno provato quel software su un i7 8000, ora quello che è sul mercato ga un'architettura completamente diversia sia intel che amd, ma girando su x86 deve funzionare
Un conto era se andavi su piattaforma mac, con i chip apple che sono su cpu Arm o quelle mobile sempre Arm oppure professionali su cpu Ibm o altro
Ma pc desktop con cpi x86 nn devono aver problemi
Cmq se vuoi controlliamo, dicci pure i nomi di quei software

X me il Terra è difficoltoso nel sistema di raffreddamento eviterei di considerarlo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 10:41   #10
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Se può interessare, darei anche una occhiata al Lian Li A4-H20 A4, mi sembra dabbero ben fatto!

https://www.youtube.com/watch?v=94kx1UV4C-U
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 19:06   #11
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Ciao se vuoi un case trasportabile aspetta una settimana che ho una chicca in arrivo, premetto io non l'ho preso perché trasportabile, ma perché concettualmente è quello più vicino ad un vero itx, ci monto un Flex atx da 650w 80+ Gold, 7800x3d e rtx 4070 super, se riesco a tenere l'oc su cpu e GPU ancora meglio. Il dissipatore CPU se può interessare è un thermalright axp90-x53 su cui voglio fare diversi test con diverse ventole, ho già preso l' adattatore. La VGA è una Asus rtx4070 super oc dual EVO lunga solo 22.5cm che dai test che sto effettuando regala molte soddisfazioni a parte le temperature da tenere a bada. La scheda madre è una Asus x670e-i itx da sistemare qualcosa perché ci sono delle temperature che non mi piacciono lato chipset.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 15:14   #12
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Dovendo assemblare un PC Workstation trasportabile, quindi di dimensioni Mini-ITX, stavo valutando due case, il Fractal Design Terra e l'ASUS Asus AP201..secondo voi qual'è meglio?
il fractal terra al massimo ci metti un dissipatore ad aria low profile che con un 14900K è totalmente improponibile saresti in throttling due minuti dopo acceso il pc
l'Asus non è ITX ma micro-ATX ed ha 33 litri di volume ovvero è tre volte più grande del Terra

come ti hanno già detto ti consiglio anche io il Lian li a4-h2o (11 litri volume) oppure il q58 (14,5 litri volume ma se riesci a trovarlo perchè è in EOL) con questi almeno riesci ad usare un AIO da 240 che è il minimo sindacabile per un 14900K e mantieni una dimensione "trasportabile"
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 09:40   #13
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
In realtà stavo guardando anche il KXRORS S400, ma costa una enormità....peccato perchè sarebbe l'ideale!!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 13:54   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Qui in Italia difficilmente si trova
E quando ce va via sopra i 300 euro
Hai chiesto info sul software? Xke questi serie13 e 14 stanno ancora avendo problemi, te li sconsiglio
Se nn funziona bene su ryzen tanto vale aspettare fino anno le nuove uscite
E a quel punto dovremmo valutare consumi/calore dei nuovi modelli, le nuove schede madri, ecc...
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 14:04   #15
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Ma infatti penso andrà a slittare a fine anno...
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 14:26   #16
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
In realtà stavo guardando anche il KXRORS S400, ma costa una enormità....peccato perchè sarebbe l'ideale!!
mah al di là del prezzo anche su questo o dissi ad aria low profile o AIO da 120mm entrambi totalmente inadatti per un i9

Quote:
Originariamente inviato da celsius100
Hai chiesto info sul software? Xke questi serie13 e 14 stanno ancora avendo problemi, te li sconsiglio
io ho un 13600kf da un anno e mezzo e non ho mai avuto mezzo problema usandolo a stock
a prescindere dai titoli clickbait che si trovano in rete gli unici che hanno avuto qualche magagna sono stati giusto gli i9
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 07:58   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
mah al di là del prezzo anche su questo o dissi ad aria low profile o AIO da 120mm entrambi totalmente inadatti per un i9



io ho un 13600kf da un anno e mezzo e non ho mai avuto mezzo problema usandolo a stock
a prescindere dai titoli clickbait che si trovano in rete gli unici che hanno avuto qualche magagna sono stati giusto gli i9
Eh si vuol prendere proprio un i9
Ma già a prescindere da questi problemi cmq nn conviene x il socket morto, prestazioni e consumi
Visto che poi sarà tutto usato in un case con poco spazio
Il punto è che probabilmente il software indica come requisiti cpu I7/9 x dire che serve potenza di calcolo ma che sia espressamente ottimizzato x tali processori, quindi magari si sta facendo una configurazione basata su quello senza averne necessita
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 08:21   #18
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4772
si si lato intel c'è la nuova gen alle porte
conviene attendere l'uscita e poi fare il raffronto con i ryzen 9000
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 09:12   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Se nn ha fretta fine anno o primi del prox vediamo come va la nuova base intel, nn prenferie cose nuovissime al lancio visti i problemi precedenti e cmq su tutto bene o male può capitare qualche magagna x via del fatto che oramai i beta test li lasciano fare agli utenti del day one specie su un pc da lavoro e con certe cifre in ballo meglio nn scherzare da quel punto di vista
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2024, 10:50   #20
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Hai chiesto info sul software? Xke questi serie13 e 14 stanno ancora avendo problemi, te li sconsiglio
Se nn funziona bene su ryzen tanto vale aspettare fino anno le nuove uscite
E a quel punto dovremmo valutare consumi/calore dei nuovi modelli, le nuove schede madri, ecc...
Dunque, scrivendo ai supporti dei vari software, mi hanno quasi tutti risposto che in linea di massima funzionerebbero anche su AMD, ma non forniscono assistenza tecnica per problematiche varie. Siccome chi lo userà gli serve per lavoro in tempo reale, e non essendo programmatore, non si smazzerà sicuramente in caso di problemi che riscascheranno sul sottoscritto....ma la cosa importante è che, dato che questo PC dovrà anche pilotare sw durante eventi live , tipo gestire missaggio in tempo reale di concerti, deve essere stabile e affidabile, e quindi non è auspicabile che per problemi di compatibilità il pc si blocchi durante uno di questi eventi....da qui la scelta quasi obbligata su Intel.

Intanto per il case sto valutando un KXRORS S450, che supporta AIO sui 240mm....

Ci sta comunque anche attendere l'uscita dei nuovi intel, il problema è capire quanto è disposto ad attendere il committente...
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v