Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2023, 20:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ba...ta_116619.html

La chatbot alimentata da IA generativa introduce il supporto per nuove lingue, la modalità dark, funzioni per l'esportazione e la ricerca visiva. Si tratta ancora di un "esperimento", ha sottolineato l'azienda, ma adesso è disponibile per tutti gli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 07:19   #2
BNO79
Member
 
L'Avatar di BNO79
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Livorno
Messaggi: 37
Da correggere..

"eseguendo il debug o la descrizione di blocchi di codice in più di 20 linguaggi" (non lingue)
BNO79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 11:43   #3
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 949
Questa notizia andrebbe corretta segnalando che Google ha escluso la UE da Bard, almeno per il momento.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 12:39   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Mi pare stiano facendo una rincorsa pazzesca ma che ad oggi non abbiano chissà che in mano.

Bard pare essere veramente indietro però mi piacerebbe provarlo... non lo nego.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 14:54   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mi pare stiano facendo una rincorsa pazzesca ma che ad oggi non abbiano chissà che in mano.

Bard pare essere veramente indietro però mi piacerebbe provarlo... non lo nego.
Lo e'. Dopo un breve test, potrei usare una espressione fantozziana.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 16:40   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
io spero che mettano un freno a queste "intelligenze artificiali", già ora troppi non usano il proprio cervello delegando alla rete tutto, per il futuro vedo una massa di imbecilli che chiederà a queste mostruosità come si cucina un toast perchè incapaci di ragionare.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2023, 10:28   #7
SierraDelta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: F.V.G.
Messaggi: 28
Cosa ne pensava Umbero Eco dei computer.

“Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.”.

Mi permetto di aggiungere che per trarre benefici dalla maggiore "intelligenza", trasferita dagli sviluppatori ai software di comprensione del linguaggio naturale, occorre saper porre domande ben formulate e di senso compiuto.
SierraDelta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2023, 16:58   #8
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2469
Quote:
Originariamente inviato da SierraDelta Guarda i messaggi
“Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.”.

Mi permetto di aggiungere che per trarre benefici dalla maggiore "intelligenza", trasferita dagli sviluppatori ai software di comprensione del linguaggio naturale, occorre saper porre domande ben formulate e di senso compiuto.
Veramente mi è capitato di scrivere domande a cacchio di cane a Chat GPT e lui è riuscito comunque a capire
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2023, 18:24   #9
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1753
Quote:
Originariamente inviato da SierraDelta Guarda i messaggi
“Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.”.

Mi permetto di aggiungere che per trarre benefici dalla maggiore "intelligenza", trasferita dagli sviluppatori ai software di comprensione del linguaggio naturale, occorre saper porre domande ben formulate e di senso compiuto.
Vero
sopratutto ben formulate. Purtroppo io sto usando la versione alternativa che uscì su sto sito, e non sembra che possa conversare, ma ogni volta è una nuova domanda e a volte svalvolo
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2023, 01:58   #10
lucale
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 314
Di solito anche con errori grammaticali e frasi al limite del sensato, il chatbot riesce tuttavia a dare risposte attinenti ed accurate rispetto a quello che si ipotizzava essere la domanda.

Comunque si può utilizzare anche in maniera un po' più originale, piuttosto che usarlo solo per fare comuni domande.

Ad esempio, il giochino sui personaggi storici che ne esce incollando questo testo in ChatGPT
Quote:
Userai le tue conoscenze per simulare una casa virtuale. Ogni stanza della casa rappresenterà un secolo di storia umana, a partire dal 1° secolo. Ogni stanza ha porte che si aprono su altre 5 stanze, che devono essere scelte a caso. In ogni stanza parlano le 5 persone più importanti di quel secolo, tra statisti, politici, pensatori, scrittori, guerrieri, scienziati, sacerdoti e altri che sono importanti. Entrando in una stanza elencherai prima i nomi delle persone presenti, il loro titolo o professione, i loro anni di nascita e morte e poi riprodurrai il dialogo tra di loro. Devono parlarsi. Ogni persona deve parlare 3 volte. Metti una riga vuota dopo ogni riga. Quindi elencherai tutte le porte che esistono nella stanza in modo che io possa sceglierne una. Se voglio una breve biografia di qualcuno dei presenti, digito la lettera "b" seguita dal numero della persona nell'elenco. Inizia con la stanza del 3° secolo. In tutte le stanze, inizia sempre con l'intestazione "Simulazione della Casa dei Secoli" e il sottotitolo "Digita un numero per scegliere la porta successiva o digita la lettera B seguita da un numero per imparare di più su una stanza dei personaggi".
lucale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2023, 08:48   #11
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Appena provato con la VPN, ma secondo me hanno fatto malissimo a renderlo pubblico. E' anni luce indietro rispetto a ChatGPT e Bing chat, spesso non è in grado di capire le domande o da risposte incoerenti allo stato attuale non è utilizzabile per fare cose serie e rischiano soltanto che si crei una nomea negativa.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2023, 10:12   #12
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da SierraDelta Guarda i messaggi
“Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.”.

Mi permetto di aggiungere che per trarre benefici dalla maggiore "intelligenza", trasferita dagli sviluppatori ai software di comprensione del linguaggio naturale, occorre saper porre domande ben formulate e di senso compiuto.
Eco era un genio, aveva una cultura immensa ed era uno dei migliori scrittori che la storia ricordi. Però è figlio del suo tempo e sopratutto non un luminare della computer science quindi ci andrei molto piano nell'usare una sua citazione o un suo pensiero come base su cui costruire un parere critico sulle IA.
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1