|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 2
|
Rallentamento anomalo anche dopo la formattazione
Salve a tutti, premetto di aver postato lo stesso messaggio, credo erroneamente, in Computer portatili
Sto impazzendo per il mio notebook Acer Swift 3 poichè in maniera graduale, forse a causa degli aggiornamenti windows, si è rallentato drasticamente. Formattato, stress test, aggiornamento bios, installato W11, reinstallato W10...niente da fare....sempre uguale.Mi sono rivolto ad un centro assistenza e mi hanno consigliato di eseguire un upgrade della Ram ( 8 GB in dotazione) ma mi sembra strano poichè la ritengo abbastanza sufficiente per una macchina formattata completamente e che continua ad essere lenta su tutto ( navigazione, apertura file ecc...ecc...) Ieri ho eseguito un interrogazione powershell che mi ha dato il seguente risultato che allego. Chi mi dice di cambiare la SSD, chi mettere Linux, chi di sostituire la RAM, non capisco davvero cosa sia successo. Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi. Acer Swift 3 SF314-54G-59AL Notebook con Processore Intel Core I5-8250U, RAM da 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Display 14" Full HD IPS LED LCD, Nvidia Geforce MX150 2 GB GDDR5, Windows 10 Home, Silver Ultima modifica di Gianfranco T. : 13-04-2023 alle 13:06. Motivo: integrazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
|
In casi come questo facile sia il disco fisso che si sta guastando, prova a vedere con crystaldisk se ti dice qualcosa in merito.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 2
|
Ciao :-)
me la da buona la SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 300
|
Io proverei innanzitutto ad aggiornare il bios e fare un'installazione pulita di Win10 su un altro disco anche se la diagnostica te lo dà per buono. Prova anche a fare un test delle ram
__________________
Intel Q9650, GeForce 510, ram 8gb, SSD Kingston 120gb, + 4 HDD storage, Acer 24" full HD |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.