|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ne_113084.html
Il produttore cinese CSSC Haizhuang è sul punto di lanciare quella che diventerà, una volta completata, la più grande turbina eolica offshore Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Tradate (Varese)
Messaggi: 741
|
Quindi e' una gara a chi ha le pale piu' grosse?
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1683
|
Ma piu' le pale son grosse e piu' producono quando girano, ma piu' son grosse e piu' vento e' richiesto per farle girare.. quindi si ha una probabilita' piu' alta che non girino o girino poco o velocita' basse/ridicole.
A questo punto conviene posizionare in un area tutti i tipi di queste pale eoliche di tutte le dimensioni per poter avere energia con qualsiasi tipo di vento, corretto? Probabilmente bisognerebbe mettere in un'area tutti i tipi di pale con i pannelli fotovoltaici in modo da ottenere energia nella maggioranza delle situazioni. Ultima modifica di UtenteHD : 09-01-2023 alle 16:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5108
|
Ritorna l'era del turbo!
Ah no sono turbine eoliche! Vuoi vedere che la Cina ci frega stavolta? Ne installeranno più di noi in Europa,e se parliamo di Italia,siamo proprio messi bene..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
|
ma se uno le abbassasse, le allargasse e le orientasse per sfruttare le onde del mare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
|
Scusate ma questa super turbina cinese per produrre 74 GWh ha bisogno di una producibilità di 0.47, vuol dire che deve avere 4100 ore all'anno di vento su circa 8000 e rotti. Mi pare esagerato: dove lo trovano un sito così ventoso?
Penso che in Italia i siti siano di 2000 ore all'anno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Non andavano interamente a carbone?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Le problematiche riguardo l'energia sottratta alle correnti atmosferiche dall'eolico, sono tutte bufale o hanno un fondo di verità?
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5787
|
Perché sottratte? Quando il vento colpisce la pala non è che sparisce, al limite ci saranno delle turbolenze. ma stiamo parlando di una frazione minima di tutto il flusso d'aria che passa di lì.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
|
Se le specifiche dichiarate sono come quelle degli alimentatori cinesi, allora sarà già grasso che cola se arriveranno a 9 megawatt
![]()
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1490
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16928
|
avevo sentito del pericolo per gli uccelli ma non sta cosa delle correnti atmosferiche
https://www.focus.it/ambiente/ecolog...no-gli-uccelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
https://www.pnas.org/doi/10.1073/pnas.0406930101 riguardo la sottrazione di energia cinetica delle correnti ventose e l'impatto eventuale su larga scala di queste modifiche "energetiche" al normale flusso delle correnti d'aria.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5787
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1490
|
Quote:
"Our analysis suggests that the climatic impacts of wind power may be nonnegligible, but they do not allow a detailed quantitative evaluation of the climatic changes induced by extraction of wind power." Tradotto: L'impatto degli impianti potrebbero non essere ignorabile, ma allo stesso tempo non siamo in grado di quantificare l'impatto. Posizione che per quanto interessante un po' debole, per dire che sono nocive all'ambiente. Ovviamente questo non vuol dire che bisogno fermare la ricerca in questa direzione, anzi l'argomento andrebbe approfondito, però non mi baserei su questa ricerca per ostacolare l'uso dell'eolico. Comunque dalla mia lettura veloce non c'è un accenno alla tua tesi, per la quale ci sia una correlazione tra impatto ambientale dovuta alla "sottrazione di energia cinetica delle correnti ventose". Lo studio mette in correlazione l'aumento di temperatura dovuto all'aumento di turbolenze generate dalle pale con il cambiamento climatico, tematica nota e studiata un po' in tutto il mondo, anche se più mirata all'area locale della wind farm. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
Chiedevo se qualcuno è aggiornato a riguardo perchè era sicuramente una discussione interessante. Era agganciato agli articoli che analizzavano l'impatto dell'energia sottratta al movimento delle maree dai generatori/turbine costiere. Quote:
Sto provando a cercarlo, perchè era collegato, come dicevo sopra, a delle analisi sugli impatti dell'energia sottratta ai movimenti delle maree.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
|
da qualche parte dovreste poter trovare l'articolo fatto in California sulla possibile correlazione fra impianti eolici e desertificazione.
hanno ipotizzato che l'umidità del mare faccia più fatica ad entrare nell'entroterra per via delle pale eoliche installate su ampie zone della costa. non l'ho letto ma quando ero li in California me ne hanno parlato perchè dicevano che alcuni ambientalisti erano contrari a queste immense distese di pale eoliche per questi motivi. che sia poi vero o no non lo so.. ma è ovvio che il vento che passa per una pala eolica perde energia altrimenti la pala non girerebbe.. se questo vento porta umidità è ovvio che questa non va più molto lontano dopo le pale eoliche ma spero che ci sia vento umido anche sopra alle pale cmq era in California che lo avevano studiato in correlazione con il Mohave. Quote:
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() Ultima modifica di Notturnia : 10-01-2023 alle 15:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1490
|
Quote:
Ma ad oggi gli aspetti negativi superano di gran lunga gli aspetti positivi, e l'inquinamento e i danni prodotti dall'eolico sono trascurabili se paragonati alle fonti fossili. Fonti da cui dobbiamo affrancarci il prima possibile, compatibilmente con la fattibilità tecnica delle soluzioni alternative. Per cui ben venga capire i limiti della tecnologia eolica e i danni prodotti, in modo da poter installare le pale dove i danni sono minori, come in alto mare. Ma non vi è un valido motivo per non installarle di nuove, al netto di quanto detto sopra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
|
Quote:
così come sarebbe bello farlo offshore e iniziare a sfruttare il geotermico, molto migliore del solare e dell'eolico e 24/7 soprattutto.. c'è molto spazio di manovra.. lo dimostra il fatto che forse fra 35 anni anche la cina raggiungerà i nostri standard dopo aver devastato il clima e venduto a noi senza ritegno.. peccato che la gente continui a foraggiare l'inquinamento cinese imponendo l'ecologia solo in europa.. se lo si facesse ovunque la cosa sarebbe più democratica e forse si farebbe prima visto i soldi che hanno certe nazioni inquinanti
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.