Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2022, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...co_111007.html

Una ricerca di Trend Micro fa luce sugli attacchi informatici al mondo della sanità. Più della metà delle imprese del settore ammette di aver subito almeno un attacco ransomware negli ultimi tre anni. il 25% ha dovuto bloccare le attività per giorni o settimane

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 17:47   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17934
Al di là delle responsabilità degli utenti finali, degli amministratori di rete e di chiunque sia coinvolto (tanto parleremmo sempre degli stessi problemi) trovo umanamente VOMITEVOLE che questi delinquenti informatici se la prendano anche con strutture sanitarie. Non che non mi faccia schifo quando ricattano le aziende normali.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 18:17   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17588
solitamente in che valuta viene chiesto il riscatto?
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 18:19   #4
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4499
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
solitamente in che valuta viene chiesto il riscatto?
banconote da 500€ e 200€
per questo in Italia le hanno tolte dalla circolazione
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 20:13   #5
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
solitamente in che valuta viene chiesto il riscatto?
Usd. Bannarli.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 00:29   #6
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
solitamente in che valuta viene chiesto il riscatto?
Il 98% dei riscatti sono pagati in bitcoin. Di fatto il fenomeno criminale del ransomware e il bitcoin si sostengono a vicenda.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 08:16   #7
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Il 98% dei riscatti sono pagati in bitcoin. Di fatto il fenomeno criminale del ransomware e il bitcoin si sostengono a vicenda.
La tua analisi non fà una piga, infatti si può dire anche che la compravendita di droga e la prostituzione, pagate nella totalità dei casi con il contante, si sostengono a vicenca....
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz
Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 10:39   #8
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Il 98% dei riscatti sono pagati in bitcoin. Di fatto il fenomeno criminale del ransomware e il bitcoin si sostengono a vicenda.
Il 99.9999% del crimine, inclusi sequestri di persona ecc, sono pagati in valuta statale. Di fatto il fenomeno criminale ... del crimine e la valuta statale si sostengono a vicenda.

Il denaro, bellezza.

Poi ribadisco:

Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Usd. Bannarli.
Agli estorsori nella stragrande maggioranza dei casi interessa la fiat, Bitcoin o altro è solo uno step aggiuntivo del percorso: la vera perdita delle tracce si concretizza nel passaggio al contante. Diventasse impraticabile Bitcoin si passerebbe/tornerebbe ad altri sistemi come si è sempre fatto (che in genere includono contanti, conti "fantasma", e così via).
Il totale delle transazioni illecite su Bitcoin incide per meno dell'1% annualmente, fonte Chainalisys, oltretutto, e di quell'1% solo una parte sono ransomware, quindi affermare "si sostengono a vicenda" è da schiaffi in faccia
Studiate, poveri ignorantelli da osteria Toh la birra

Ultima modifica di Informative : 15-10-2022 alle 10:47.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 11:02   #9
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17588
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Il 98% dei riscatti sono pagati in bitcoin. Di fatto il fenomeno criminale del ransomware e il bitcoin si sostengono a vicenda.
ah, grazie della spiegazione. in effetti mi pareva prima non venissero attaccati gli ospedali
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 13:51   #10
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ah, grazie della spiegazione. in effetti mi pareva prima non venissero attaccati gli ospedali
Poi invece gli ospedali hanno cominciato a informatizzarsi più pesantemente, come tutto il resto, e si è creata questa "business opportunity" ghiotta per i criminali, che quindi ove possibile la sfruttano, Bitcoin o non Bitcoin.
Te' lo spritz anche a te Anzi il Pirlo, più appropriato (è un cocktail, davvero)
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 18:10   #11
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5573
adoro questa evoluzione da informative a fanculative, sempre più evidente...

ci siamo passati tutti..
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 18:20   #12
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1194
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 18:47   #13
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17588
capisco, quindi non c’é alcuna correlazione tra l’enormità di ransomware e bitcoin. le solite casualità della vita insomma
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 19:54   #14
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
capisco, quindi non c’é alcuna correlazione tra l’enormità di ransomware e bitcoin. le solite casualità della vita insomma
Correlation doesn't equal causation my friend.

Analizzando la cosa seriamente, senza le solite cazzate da osteria, Bitcoin probabilmente amplifica in una qualche percentuale un problema che nasce dall'informatizzazione pervasiva di tutti i sistemi critici (causation), rendendo più efficiente un passaggio intermedio della catena. Il punto è il solito: qualsiasi metodo per scambiarsi valore funzionante ed efficiente facilità TUTTE le attività umane, incluso il crimine, e tanto più sono efficienti e funzionanti tanto più facilitano (tutto), ma i benefici di tali sistemi sopravvanzano di gran lunga questo aspetto. Motivo per cui oggi abbiamo il sistema finanziario che abbiamo e non siamo ancora al baratto, che pure renderebbe più difficili e scomodi anche svariati tipi di crimini. Discorso analogo andrebbe fatto per Bitcoin, se si imporrà sul o in parte sul tradizionale, o anche solo continuasse ad affiancarlo come succede ora.
Ovviamente so che anche stavolta avrò perso tempo a parlare seriamente con te, tu ragioni solo a slogan indignanti cazzari

Ultima modifica di Informative : 15-10-2022 alle 19:57.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 20:02   #15
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5573
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
capisco, quindi non c’é alcuna correlazione tra l’enormità di ransomware e bitcoin. le solite casualità della vita insomma
Chi si occupa di sicurezza informatica, comunque, ne gioverà...e la sicurezza stessa ne gioverà evolvendo..

La polizia invece oggi manda ancora selfini a citofonare

A parte gli scherzi, vedo piu arginabile questo fenomeno rispetto a N crimini classici
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 20:13   #16
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
capisco, quindi non c’é alcuna correlazione tra l’enormità di ransomware e bitcoin. le solite casualità della vita insomma
Se non ci fosse la monetizzazione lo farebbero for fun
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2022, 10:51   #17
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Ma se chi fosse davanti ai pc fosse piu competente certe cose non accadrebbero. Ricordiamoci che il presunto "attacco" di solito é una mail con un virus che poi gira per la rete interna, cosi come successo alla regione lazio qualche mese fa: email fasulla -> virus -> "attacco". Un corso base per riconoscerle non farebbe certo male
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 18:44   #18
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Usd. Bannarli.
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1