Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2022, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...md_105491.html

Il primo processore AMD con 3D V-Cache potrebbe non essere overcloccabile. Le indiscrezioni e gli indizi portano a pensare che la frequenza di clock del Ryzen 7 5800X3D non potrà essere modificata dagli appassionati a causa di possibili problemi tecnici, forse legati alla dissipazione del calore.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 08:44   #2
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Potrebbe non essere un problema.

L'OC con la serie 5xxx porta a ben pochi benefici da quello che ho potuto constatare, magari qualcuno ha migliorato più di me

Dopo alcune prove, PBO si PBO no, oc manuale o automatico alla fine sono tornato alle impostazioni stock e bona, ogni impostazione portava a consumi e calore ben superiori per un risibile guadagno.

Felice di venir smentito

Come riportato dalla news, forse la cache stacked crea problemi nella dissipazione del calore in una CPU che di base è già calda di suo.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 08:53   #3
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 918
umh che processore sempre più strano....riguardo all OC semplicemente penso che chi li progetta sappia fare il suo lavoro...aspettiamo qualche review tecnica fatta bene...

però devi essere proprio appassionato di AMD per comprare questa cpu...spero che il guadagno di prestazioni valga tutto questo casino..
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 08:54   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23348
EDIT
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 08:58   #5
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Potrebbe non essere un problema.

L'OC con la serie 5xxx porta a ben pochi benefici da quello che ho potuto constatare, magari qualcuno ha migliorato più di me

Dopo alcune prove, PBO si PBO no, oc manuale o automatico alla fine sono tornato alle impostazioni stock e bona, ogni impostazione portava a consumi e calore ben superiori per un risibile guadagno.

Felice di venir smentito

Come riportato dalla news, forse la cache stacked crea problemi nella dissipazione del calore in una CPU che di base è già calda di suo.
Io nella mia piccola esperienza con Ryzen 1x dico overclock si, ma senza toccare i voltaggi

Certo sarebbe un peccato non si potesse guadagnare qualche mhz neanche con voltaggi a default
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 09:01   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5341
Ci può stare,se hai un motore di serie tirato al limite,aggiungere una manciatina di cavalli potrebbe portare alla rottura,magari da 900 CV a 905 ti cambia nulla ma a livello meccanico potrebbe essere deletereo
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 09:30   #7
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Viene pero' da chiedersi se quei 900cv siano o no un obiettivo tecnico "sostenibile" o "necessario" nel progetto del motore originale se anche solo una manciata di cavalli in piu' spaccasse ipoteticamente tutto, quindi viene in dubbio anche la durata finale del motore anche con la potenza originale.
Imho a prescindere dal non permettere di modificare le frequenze per motivi anche comprensibili (un po' come il voltaggio di un componente, se non e' fatto per lavorare a tensioni differenti... non e' fatto per lavorare a tensioni differenti) viene da sperare che in fase di progettazione l' architettura rispetto al processo produttivo e le specifiche scelte abbia un certo margine comunque per cui la durata del componente non possa ridursi.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 09:30   #8
Kang Johnson
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Città: MI\BG
Messaggi: 60
Bisogna anche capire cosa si intende per overclock a questo punto.

Da quando abbiamo infilato algoritmi di boost automatico in base a vari parametri interni/esterni la parola overlock ha perso il classico significato.

Quindi hanno tolto il PBO?

Se così fosse cambia poco, basterà agire sul solito offset o moltiplicatori e gestire la cpu come si fa oggi con uno zen3 classico, si avranno solo dei preset in meno.

Attendiamo le review serie come al solito.
Kang Johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 09:58   #9
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Io nella mia piccola esperienza con Ryzen 1x dico overclock si, ma senza toccare i voltaggi

Certo sarebbe un peccato non si potesse guadagnare qualche mhz neanche con voltaggi a default
Concordo sulla prima serie, andando su con le serie fino alla 5xxx il guadagno è risibile segno che in automatico fa già un buon lavoro

Magari sta cache extra-large sopperisce bene al clock leggermente più basso, sono molto curioso di vedere i test.

si parla di 200 Mhz in meno per il boost clock (4.7Ghz vs 4.5Ghz) e 300Mhz in meno per il base clock, alla fine non è molto sempre che ripeto, la cache in più dia più vantaggi del lieve abbassamento di clock, la L3 invece passa da 32MB a 96MB, davvero tanti..

AMD non è scema, se l'ha fatto probabilmente ha visto che "conviene"
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 10-03-2022 alle 10:02.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 11:48   #10
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3184
L'overclock è poco o per niente utile da anni ormai, in qualche caso persino deleterio.
In questo caso comunque credo centino le 3d vcache sopra al die, dare libertà di overclock a D1 a chiunque potrebbe portare a cpu cotte in poco tempo.
Più le cose diventano complesse e meno i non adetti ai lavori devono metterci le mani.

Potrebbero decide più avanti di sbloccare queste funzionalità con bios rilasciati solo a selezionati overclocker e poi vedere riescono a combinare qualcosa di buono.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 17:04   #11
qwerty_84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 130
un peccato RTC for ryzen e soci funzionano bene!
qwerty_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1