Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2021, 17:54   #1
Mazuego75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 89
problema installazione win10 asus vivobook K513EP

Buonasera tutti

chiedo scusa forse per la domanda banale ma sto riscontrato problemi nella installazione di win10 su un asus vivobook K513EP.

Ho scaricato la immagine iso ufficiale dal sito microsoft, e l'ho fleshata su una chiavetta USB ma non posso procedere con la installazione canonica poiché il programma mi dice che non riesce a trovare i driver per l'unità NVME.M2 interna del laptop. L'unità dovrebbe essere una SSD Intel® serie 660p (512 GB, M.2 80 mm, PCIe 3.0 x4, 3D2, QLC).

Ho pravo a scaricare i drivers dal sito intel ed ad inserirli manualmente dentro la chiavetta USB con win10 ma il programma di installazione non li vede ugualmente

Qualcuno potrebbe aiutarmi?

Grazie mille in anticipo a tutti.
Mazuego75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 19:27   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20355
Scarica il driver per il Chipset, che contiene l'Intel Rapid Storage Technology (IRST), da qui sotto:

https://www.asus.com/it/Laptops/For-...book-15-K513EA

Mettilo su un'altra chiavetta USB, un'altra così diventa più facile trovarlo.

Parti per l'installazione di Windows 10, scegli la personalizzata, quando arriva la finestra in cui ti viene mostrato il disco, cioè questa:

https://i.imgur.com/ZyiwfYk.png

Clicca su Carica driver, lo vai a cercare sulla chiavetta e glielo fai caricare. Dopo dovrebbe procedere tutto facile.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 20:19   #3
Mazuego75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 89
Ciao Nicodemo Timoteo Taddeo
grazie per avermi risposto.

In realtà il programma di installazione non arriva alla schermata del disco che mi hai inviato. La richiesta dei drivers avviene prima.

Ho scaricato i drivers che mi hai detto (file *.exe) e li ho salvati su di un'altra chiavetta ma il programma di installazione non li vede. Non so se esiste anche una versione *.zip da qualche parte.

Ho provato anche a scaricare altri drivers dal sito intel (F6flpy-x64 (Intel® VMD)), ed il programma di installazione li vede, li analizza, ma non li considera quelli giusti.

Come posso procedere?

Grazie mille
Mazuego75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 20:46   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20355
Accidenti, non avevo visto che era un .exe. In realtà è un archivio, ho provato a scompattarlo con 7zip ma all'interno non vedo alcun file .inf o altro che possa servire allo scopo.

Ho trovato questo sul sito di assistenza Asus, dagli una lettura, io a quest'ora non ce la faccio più a concentrarmi su cose che hanno a che fare con l'informatica :-)

"[Notebook] Risoluzione dei problemi relativi ai processori Intel di 11th generazione (Intel Tiger Lake) - Non è possibile trovare unità durante l'installazione di Windows 10"

https://www.asus.com/it/support/FAQ/1044458/


Comunque questi produttori di notebook sono dei gran disgraziati a non mettere tutto sulla pagina di download ufficiale dei driver... Uso il plurale perché non è solo Asus, ma anche altri che hanno questo problema e non lo risolvono direttamente sulla pagina di supporto del notebook.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-12-2021 alle 20:58.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 20:53   #5
Mazuego75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 89
Si corretto. In realtà è proprio quello che ho fatto. Il programma di installazione vede i drivers intel e mi da la possibilità di selezionarli, ma dopo l'analisi non li giudica corretti. Sinceramente non so più cosa fare
Mazuego75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 21:00   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20355
Quote:
Originariamente inviato da Mazuego75 Guarda i messaggi
Si corretto. In realtà è proprio quello che ho fatto. Il programma di installazione vede i drivers intel e mi da la possibilità di selezionarli, ma dopo l'analisi non li giudica corretti. Sinceramente non so più cosa fare
Scusa, ho rieditato il post rifacendolo daccapo, rileggilo, forse ora hai la soluzione.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 21:17   #7
Mazuego75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 89
Grazie mille Nicodemo Timoteo Taddeo per l'aiuto e la pazienza. Purtroppo anche in questo caso il programma di installazione riconosce i drivers, ma dopo una analisi non li giudica corretti Grazie comunque per l'aiuto.
Mazuego75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 21:24   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20355
Quote:
Originariamente inviato da Mazuego75 Guarda i messaggi
Grazie mille Nicodemo Timoteo Taddeo per l'aiuto e la pazienza. Purtroppo anche in questo caso il programma di installazione riconosce i drivers, ma dopo una analisi non li giudica corretti Grazie comunque per l'aiuto.
Prova a seguire il metodo1 "Disabilita la tecnologia Intel Volume Management Device (VMD)"

https://www.asus.com/it/support/FAQ/1044458/#A1
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 07:33   #9
Mazuego75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 89
Buongiorno Nicodemo Timoteo Taddeo
all'interno del mio bios non è presente l'opzione di disabilitazione della VMD e quindi ho dovuto seguire il metodo 2.

Per fortuna sono riuscito a fare funzionare il tutto e vuoi sapere come? All'inizio creavo una chiavetta Win10 scaricando l'immagine ISO e poi flashiandola con dei software tipo etcher o dd: ed il tutto non funzionava. Ho provato invece a creare una chiavetta Win10 con il media creation tool ufficiale di microsoft e la procedura HA FUNZIONATO!

Non so perchè ma forse la app ufficiale di microsoft installa componenti aggiuntivi che la semplice ISO non ha. Bho vai a capire!

Comunque adesso funziona tutto!

Grazie mille per l'aiuto e la pazienza!

A presto!
Mazuego75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 07:59   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20355
Volevo ben dire... sospettavo ci fosse qualche errore da qualche parte non attinente alla procedura in se stessa

L'unico modo per essere ragionevolmente sicuri che una .iso di Windows 10 venga trasferita correttamente su una chiavetta USB è usare Rufus che è sostanzialmente uno standard nel settore:

https://rufus.ie/it/

Oppure si fa tutto con il MediaCreationTool di Microsoft che è più sicuro ancora.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 10:45   #11
Mazuego75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 89
Certamente. Una esperienza curiosa ma interessante! Grazie mille per l'aiuto!
Mazuego75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 18:31   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Mazuego75 Guarda i messaggi
Certamente. Una esperienza curiosa ma interessante! Grazie mille per l'aiuto!
Meglio Rufus del MediaCreationTool
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 19:41   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20355
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Meglio Rufus del MediaCreationTool
Puoi motivare?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v