Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2021, 18:13   #1
plottygat
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 45
consiglio nuovo pc con possibile recupero componenti

Ciao,
il mio fedele pc (assemblato nel 2009, con Linux Suse da sempre), sebbene faccia ancora il suo dovere per la maggior parte delle cose, sta perdendo colpi (si blocca spesso) ed è arrivato il momento di sostituirlo.
Ha questa configurazione:
Intel Core i5-2400 3.1Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge con GPU 95W BOX
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB)
ASROCK 1155 Z68 PRO3 GEN3 (Z68 PRO3 GEN3)
Corsair Builder Series CMPSU-430CXV2EU 430W
Crucial SSD 64GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s
COOLER MASTER Elite 430 Midi Black (RC-430-KWN1)

A cui ho aggiunto successivamente il monitor Philips 273v7q 27" Full HD e una scheda video dedicata Radeon RX550 2GB

A questo punto dovrei cambiare in blocco, CPU,MoBo (ATX) e RAM ma vorrei capire se posso tenere il case e l'alimentatore. Sul disco SSD ho installato il SO Linux, mentre i dati sono su un disco SATA da 1 TB. Potrei valutare se aggiungere un SSD più grande.
Per ora mi terrei la scheda video che ho.

L'uso che ne facciamo è principalmente home office, video in streaming, fotoritocco leggero, e qualche gioco come Minecraft (java) e War Thunder; installazione di macchine virtuali con Virtual Box.
Non mi interessano quindi prestazioni particolari, ma magari una configurazione che abbia una certa longevità (a cui abbinare una scheda video migliore più avanti).

Pensavo ad una spesa di 500 euro circa, magari con qualche alternativa per vedere se trovo qualche offerta in questi giorni.
Negli ultimi thread vedo nominare spesso soluzioni basate su Ryzen 5 5600, potrebbe essere adatta anche al mio caso? (mi pare che a differenza di intel abbia il dissipatore incluso, che non mi dispiacerebbe)

Grazie.
plottygat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2021, 18:28   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
Ciao
fino ad ora hai usato la scheda video integrata oppure nella lista hai saltato la riga della video?
si considera di cambiare anche ssd, e piccolino ed ho paura che oramai ha perso colpi, meglio metterne almeno uno da 250gb (ora piu piccolini nn li fanno)
l'alimentatore nn subirà grandi variazioni xke il pc bene o male avrà consumi simili pero avendo piu di 10 anni sulle spalle x una questione di sicurezza/affidabilità io lo sostituirei
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2021, 12:41   #3
plottygat
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 45
Ho usato l'integrata fino all'anno scorso, poi ho aggiunto una Radeon RX550 2GB (che terrei, per ora)
Ho il dubbio se prendere comunque un processore con grafica integrata, nel caso si rompa la VGA, o se è solo una sega mentale.
Per l'alimentatore: se non ci sono problemi di compatibilità di cavi di collegamento, e se la potenza è sufficiente, potrei prenderlo in considerazione in un secondo momento, dipende anche se rimango nel budget.

Avresti qualche suggerimento sui vari componenti?
Grazie.
plottygat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2021, 14:59   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
se mantieni la tua rx550 potresti pensare di prendere: i5 10400f, msi b460m pro-vdh, 16gb di ram 3000MHz, wd blue m.2 500gb e un alimentatore evga 450BR
con 400 euro te la caveresti
se vuoi usare l'integrata, il ryzen 5600G ha prestazioni uguali alla tua scheda video, verrebbe qualcosa come: 5600G, gigabyte b550m ds3h, 16gb 3200MHz, wd blue sn550, evga 450BR, cosi siamo sopra i 500 euro
e un pò piu prestazionale, accessoriata e aggiornabile ma di fatto e quasi come se ricomprassi la tua scheda video, la differenza di 100-150 euro è quella alla fin fine
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2021, 15:58   #5
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
se mantieni la tua rx550 potresti pensare di prendere: i5 10400f, msi b460m pro-vdh, 16gb di ram 3000MHz, wd blue m.2 500gb e un alimentatore evga 450BR
con 400 euro te la caveresti
se vuoi usare l'integrata, il ryzen 5600G ha prestazioni uguali alla tua scheda video, verrebbe qualcosa come: 5600G, gigabyte b550m ds3h, 16gb 3200MHz, wd blue sn550, evga 450BR, cosi siamo sopra i 500 euro
e un pò piu prestazionale, accessoriata e aggiornabile ma di fatto e quasi come se ricomprassi la tua scheda video, la differenza di 100-150 euro è quella alla fin fine
concordo su una base con i5 10400f,spendi poco aumento di performance notevole(dovrebbe andare circa il triplo del tuo vecchio i5 2400)
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 11:06   #6
plottygat
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 45
Ho provato a cercare i componenti della soluzione suggerita basata su Intel e sono arrivato ad una cifra di 450 euro circa, con questi:
- INTEL - Processore Intel Core i5-10400F 6 Core 2,9 GHz Socket LGA 1200 Boxato
- MSI - MB B460M PRO-VDH WIFI LGA1200, 4DDR4, 1PCI-Ex16, 2PCI-Ex1, 2M. 2, 6USB3.2
- CRUCIAL - Memoria Dimm Ballistix BL2K8G30C15U4B 16 GB (2x8 GB) DDR4 3000 MHz CL15
- WESTERN DIGITAL - SSD 500 GB WD Blue 3D NAND M. 2 Interfaccia Sata III 6 GB / s
- EVGA 450 BR, 80+ BRONZE 450W, Alimentatore 100-BR-0450-K2

Avrei qualche richiesta più specifica:
- il processore i5-10400F in versione boxed dovrebbe avere già dissipatore e ventola inclusi, corretto? E' sufficiente o devo per forza considerare un dissipatore di terze parti?
- La scheda madre mi pare in formato micro-ATX, c'è una versione in formato ATX e sarebbe preferibile in funzione di upgrade futuri della scheda video (magari con modelli più ingombranti)? Particolare non secondario: sono in grado di assemblarmi il pc, ma non ho nemmeno tutta sta manualità e non vorrei ritrovarmi con spazi troppo ristretti.
- per la RAM, c'è qualche marca/modello migliore considerando che questa viene 80 euro?
- Per il disco SSD, questo modello con interfaccia Sata è tanto peggio del sn550 con interfaccia PCI express (che costa di più)?

Ultima considerazione:
con questa soluzione sto praticamente mantenendo solo il case dell'attuale pc; visto che ho comunque un altro monitor più vecchio, potrei mantenere il vecchio pc con la grafica integrata, come muletto, finché non schiatta del tutto, e prendere anche il cabinet per fare un pc nuovo. Avete suggerimenti per questo componente? Sempre per i motivi di cui sopra preferirei qualcosa di funzionale e di facile gestione.

Grazie.
plottygat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 11:17   #7
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da plottygat Guarda i messaggi
Ho provato a cercare i componenti della soluzione suggerita basata su Intel e sono arrivato ad una cifra di 450 euro circa, con questi:
- INTEL - Processore Intel Core i5-10400F 6 Core 2,9 GHz Socket LGA 1200 Boxato
- MSI - MB B460M PRO-VDH WIFI LGA1200, 4DDR4, 1PCI-Ex16, 2PCI-Ex1, 2M. 2, 6USB3.2
- CRUCIAL - Memoria Dimm Ballistix BL2K8G30C15U4B 16 GB (2x8 GB) DDR4 3000 MHz CL15
- WESTERN DIGITAL - SSD 500 GB WD Blue 3D NAND M. 2 Interfaccia Sata III 6 GB / s
- EVGA 450 BR, 80+ BRONZE 450W, Alimentatore 100-BR-0450-K2

Avrei qualche richiesta più specifica:
- il processore i5-10400F in versione boxed dovrebbe avere già dissipatore e ventola inclusi, corretto? E' sufficiente o devo per forza considerare un dissipatore di terze parti?
- La scheda madre mi pare in formato micro-ATX, c'è una versione in formato ATX e sarebbe preferibile in funzione di upgrade futuri della scheda video (magari con modelli più ingombranti)? Particolare non secondario: sono in grado di assemblarmi il pc, ma non ho nemmeno tutta sta manualità e non vorrei ritrovarmi con spazi troppo ristretti.
- per la RAM, c'è qualche marca/modello migliore considerando che questa viene 80 euro?
- Per il disco SSD, questo modello con interfaccia Sata è tanto peggio del sn550 con interfaccia PCI express (che costa di più)?

Ultima considerazione:
con questa soluzione sto praticamente mantenendo solo il case dell'attuale pc; visto che ho comunque un altro monitor più vecchio, potrei mantenere il vecchio pc con la grafica integrata, come muletto, finché non schiatta del tutto, e prendere anche il cabinet per fare un pc nuovo. Avete suggerimenti per questo componente? Sempre per i motivi di cui sopra preferirei qualcosa di funzionale e di facile gestione.

Grazie.
si il boxato ha già il dissi stock,fa pena ma un 10400f con una areazione decente nel case lo regge.
la mobo ha già lo slot per pci-e per la vga,te ne servono altri?
per l'ssd non prendere un m2 ma prendi un nvme sono più prestanti,il classico Crucial P2 CT500P2SSD8 da 500 gb va benissimo,compra un dissi per l'ssd costano dai 5 euro a salire.
per la ram prendila da 2666mhz tanto le mobo con il b460 nn te le fanno andare oltre.
montare un pc nn è difficile basta solo stare attenti ed avere buona manualità.
nn ho ben capito,ti serve anche il case?
p.s.: ricordati che il 10400f nn ha la grafica integrata.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 11:27   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
si il boxato ha già il dissi stock,fa pena ma un 10400f con una areazione decente nel case lo regge.
la mobo ha già lo slot per pci-e per la vga,te ne servono altri?
per l'ssd non prendere un m2 ma prendi un nvme sono più prestanti,il classico Crucial P2 CT500P2SSD8 da 500 gb va benissimo,compra un dissi per l'ssd costano dai 5 euro a salire.
per la ram prendila da 2666mhz tanto le mobo con il b460 nn te le fanno andare oltre.
montare un pc nn è difficile basta solo stare attenti ed avere buona manualità.
nn ho ben capito,ti serve anche il case?
p.s.: ricordati che il 10400f nn ha la grafica integrata.
Quoto
Aggiungo che qualsiasi kit di ddr4 2x8gb da 2666Mhz, 2800Mhz o 3000Mhz va bene, son tutte memorie standard diciamo

Ultima modifica di celsius100 : 22-11-2021 alle 15:39.
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 15:19   #9
plottygat
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
nn ho ben capito,ti serve anche il case?
p.s.: ricordati che il 10400f nn ha la grafica integrata.
Sì, a questo punto valuterei anche un nuovo case così mi porto solo la scheda video dal PC vecchio a quello nuovo (e quindi ok CPU senza grafica integrata), e il pc vecchio lo tengo fino a morte naturale (in quel caso la CPU ha anche la grafica integrata).
Visto quanto hai detto prima sul dissi stock, ci sono case decenti già con ventole incluse o bisogna prenderle a parte e posizionarle strategicamente?.


Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
la mobo ha già lo slot per pci-e per la vga,te ne servono altri?
il dubbio sulla mobo micro-ATX non è tanto per uno slot PCI-e aggiuntivo quanto per lo spazio fisico (ed eventuali altri slot pci) che si "mangerebbe" una futura scheda video più grande.

Grazie

Ultima modifica di plottygat : 22-11-2021 alle 15:38.
plottygat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 15:30   #10
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da plottygat Guarda i messaggi
Sì, a questo punto valuterei anche un nuovo case così mi porto solo la scheda video dal PC vecchio a quello nuovo (e quindi ok CPU senza grafica integrata), e il pc vecchio lo tengo fino a morte naturale (in quel caso la CPU ha anche la grafica integrata).
Visto quanto hai detto prima sul dissi stock, ci sono case decenti già con ventole incluse o bisogna prenderle a parte e posizionarle strategicamente?.

Grazie
ci sono case che le hanno incluse ma altri no,semplicemente hanno la predisposizione quindi le compri a parte e le monti.
nn c'è nessun posto "strategico" dove metterle,se montate frontalmente e sotto devono immettere aria nel case,montate dietro e sopra devono espellere aria dal case nn c'è altro.
se ti piace c'è questo che ha già ventole anteriori e posteriori preinstallate:
https://www.corsair.com/it/it/Catego.../CC-9011181-WW
c'è sia bianco che nero(su amazzone il nero costa 80 euro)
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 15:41   #11
plottygat
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 45
Ciao,
ho definito questa configurazione, sfruttando qualche offerta del black friday (RAM, SSD) per un totale di 486€

Intel Core i5 – 10400F € 153,47
MB MSI B460M PRO-VDH WIFI S1200 € 100,00
Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz, DDR4, DRAM, Memoria Gaming Kit per Computer Fissi, 16GB (8GB x2), CL16, Nero € 55,00
WD Blue SN550 500 GB SSD NVMe, Gen3 x 4 PCIe, M.2 2280, 3D NAND € 49,00
GLOTRENDS M.2 Dissipatore di calore da 0,4 pollici / 10 mm di spessore per 2280 M.2 PCIe 4.0/3.0 NVMe SSD € 6,39
EVGA 450 BR, 80+ BRONZE 450W, Alimentatore 100-BR-0450-K2 € 42,00
Corsair 275R Airflow Vetro Temprato Case Gaming Mid-Tower ATX € 80,90

RADEON RX550 (già in possesso)

So che la RAM è "sprecata", ma mi pare costi meno di quella a 2666 MHz, può creare problemi?
C'è qualche componente migliorabile (scheda madre, alimentatore) o aggiungibile non andando oltre i 600 euro?

grazie
plottygat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 15:48   #12
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da plottygat Guarda i messaggi
Ciao,
ho definito questa configurazione, sfruttando qualche offerta del black friday (RAM, SSD) per un totale di 486€

Intel Core i5 – 10400F € 153,47
MB MSI B460M PRO-VDH WIFI S1200 € 100,00
Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz, DDR4, DRAM, Memoria Gaming Kit per Computer Fissi, 16GB (8GB x2), CL16, Nero € 55,00
WD Blue SN550 500 GB SSD NVMe, Gen3 x 4 PCIe, M.2 2280, 3D NAND € 49,00
GLOTRENDS M.2 Dissipatore di calore da 0,4 pollici / 10 mm di spessore per 2280 M.2 PCIe 4.0/3.0 NVMe SSD € 6,39
EVGA 450 BR, 80+ BRONZE 450W, Alimentatore 100-BR-0450-K2 € 42,00
Corsair 275R Airflow Vetro Temprato Case Gaming Mid-Tower ATX € 80,90

RADEON RX550 (già in possesso)

So che la RAM è "sprecata", ma mi pare costi meno di quella a 2666 MHz, può creare problemi?
C'è qualche componente migliorabile (scheda madre, alimentatore) o aggiungibile non andando oltre i 600 euro?

grazie
come mobo prendi la MSI B560M PRO-VDH costa sempre 100 euro su amazon poichè ti permette di sfruttare le ram oltre i 2666 mhz,in più supporta anche le cpu intel 11° gen
il dissi per l'ssd nn serve poichè questa mobo lo ha integrato.
il resto va tutto bene.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 16:45   #13
plottygat
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
come mobo prendi la MSI B560M PRO-VDH costa sempre 100 euro su amazon poichè ti permette di sfruttare le ram oltre i 2666 mhz,in più supporta anche le cpu intel 11° gen
il dissi per l'ssd nn serve poichè questa mobo lo ha integrato.
il resto va tutto bene.
Ok prendo la MSI B560M PRO-VDH WIFI che ha il wifi integrato e costa solo 15 euro in più.

grazie
plottygat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 16:47   #14
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da plottygat Guarda i messaggi
Ok prendo la MSI B560M PRO-VDH WIFI che ha il wifi integrato e costa solo 15 euro in più.

grazie
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 17:42   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
tutto ok
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2021, 09:28   #16
plottygat
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 45
Giusto per chiudere il thread; ho acquistato i componenti e montato il pc, e sono molto soddisfatto del risultato (in particolare mi è piaciuta assai l'organizzazione del case).

Grazie a Dany 76 e Celsius100 per la disponibilità
plottygat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2021, 09:31   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140180
Benissimo
Prego
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v