Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2021, 08:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ndo_99683.html

Una turbina sviluppata dalla Orbital Marine Power, azienda con sede a Edimburgo, ed installata a servizio della rete elettrica delle Isole Orcadi, Scozia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 08:29   #2
Max_it
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 124
E' anche meno impattante dei bruttissimi parchi eolici in mezzo al mare come ha l'Olanda. Molto bene!
Max_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 08:41   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
sì ma tutta quella roba per 2 MW...a quel punto meglio l'eolico (dove possibile), ormai le torri da 5 MW te le tirano dietro
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 08:49   #4
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì ma tutta quella roba per 2 MW...a quel punto meglio l'eolico (dove possibile), ormai le torri da 5 MW te le tirano dietro
credo proprio che una macchina del genere abbia un impatto ambientale di un ordine di grandezza almeno minore rispetto a una turbina da 5MW. E cmq questo è solo il primo prototipo.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 09:43   #5
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1591
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
credo proprio che una macchina del genere abbia un impatto ambientale di un ordine di grandezza almeno minore rispetto a una turbina da 5MW. E cmq questo è solo il primo prototipo.
Non lo so. Qual è la probabilità che un delfino venga fatto a pezzi dall'elica?
Sospetto che vediamo di meno l'impatto ambientale sottomarino.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 09:54   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12894
queste frullano i pesci.. le altre gli uccelli.. etc..
una è invisibile per gli umani e quindi meno impattante ESTETICAMENTE ma sono tutte e due impattanti a livello ambientale è che confondiamo l'impatto ambientale con l'impatto estetico..

mi immagino 1.000 di questi cosi nel mare.. vai a spiegare ai pesci che nuotano nei metri superiori del mare che stanno entrando in un campo minato..

c'è poco da fare.. prendere energia dal sistema crea dei cambiamenti.. è una cosa su cui l'uomo deve iniziare a pensare.. sviluppo = consumo = cambiare il mondo.. non c'è sviluppo senza cambiamento dell'ecosistema

questo è un buon sistema che si puo' unire all'eolico perchè possono condividere lo stesso lembo di mare.. torri sopra e turbine sotto e qualcosa si fa.. poi qualche km di cavo sottomarino e siamo a posto.. ma ce ne vogliono 500 per sostiture la potenza di una centrale nucleare e quante per sopperire ai suoi consumi ? queste turbine producono a massima potenza 24/7 ?

perchè è carina la potenza ma è l'energia che ci serve
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 09:56   #7
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Non lo so. Qual è la probabilità che un delfino venga fatto a pezzi dall'elica?
Sospetto che vediamo di meno l'impatto ambientale sottomarino.
io penso proprio che i pesci siano molto ma molto piu scaltri degli uccelli. cetacei poi non ne parliamo. mai sentito parlare di sonar?

vero è che andrebbe valutato anche l'impatto sonoro di questi oggetti sott'acqua. come le pale eoliche però basta trovare la tecnologia giust per renderle meno rumorose. è tutta questione di ingegno.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 10:25   #8
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12716
In definitiva:
1) la pale eoliche uccidono gli uccelli e sono brutte da vedere
2) le turbine mareomotrici uccidono i pesci
3) i pannelli solari impoveriscono il terreno sottostante
4) il nucleare non s'ha da fare
5) il carbone è da pensionare
6) il gas naturale scassa il sottosuolo
7) l'idroelettrico causa dissesti idrogeologici

Cosa rimane? saliamo tutti sulle biciclette e pedaliamo per produrre energia con una piccola dinamo? O torniamo tutti nelle caverne e chissene dell'energia?
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 10:46   #9
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
In definitiva:
1) la pale eoliche uccidono gli uccelli e sono brutte da vedere
2) le turbine mareomotrici uccidono i pesci
3) i pannelli solari impoveriscono il terreno sottostante
4) il nucleare non s'ha da fare
5) il carbone è da pensionare
6) il gas naturale scassa il sottosuolo
7) l'idroelettrico causa dissesti idrogeologici

Cosa rimane? saliamo tutti sulle biciclette e pedaliamo per produrre energia con una piccola dinamo? O torniamo tutti nelle caverne e chissene dell'energia?
Ti sei dimenticato di dire che quelli che criticano tutto sono i primi a non rinunciare alla carne 7 giorni su 7 a pranzo cena e colazione, che prendono aerei ogni due per tre per farsi un weekend, che cambiano iphone ogni anno o auto ogni 2/3 in leasing e che vedono treaming tutto il giorno in 4k sul monitor del telefono.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 10:57   #10
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5370
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Non lo so. Qual è la probabilità che un delfino venga fatto a pezzi dall'elica?
Sospetto che vediamo di meno l'impatto ambientale sottomarino.
Le eliche vengono mosse dalle maree, il movimento, vista anche la dimensione, sarà lento i pesci avranno tutto il tempo per evitarle.

Al massimo saranno pochi giri al minuto, poi all'interno ci sono moltiplicatori di giri... come le pale eoliche... quelle grandi arrivano a 15/20 giri al minuto ma poi vengono frenate.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 11:18   #11
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4 Guarda i messaggi
Le eliche vengono mosse dalle maree, il movimento, vista anche la dimensione, sarà lento i pesci avranno tutto il tempo per evitarle.

Al massimo saranno pochi giri al minuto, poi all'interno ci sono moltiplicatori di giri... come le pale eoliche... quelle grandi arrivano a 15/20 giri al minuto ma poi vengono frenate.
Il problema non sono i giri al minuto ma la velocità periferica della pala. A parità di giri al minuto più è lunga la pala più è alta la velocità periferica. qui parliamo se non erro di una 20 di metri di diametro, ma non sappiamo a che frequenza girano.

in ogni caso le pale eoliche non vengono frenate se non quando vengono fermate per troppo vento. in condizioni di funzionamento normale le pale vengono ruotate in modo da offrire maggiore o minore resistenza all'aria esattamente come una vela o un elica di un elicottero per bilanciare la forza controelettromotrice frenante dell'alternatore che varia in base al carico. il tutto usando un algoritmo di controllo che mantiene l'efficienza massima del sistema.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 12:03   #12
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
queste frullano i pesci.. le altre gli uccelli.. etc..
una è invisibile per gli umani e quindi meno impattante ESTETICAMENTE ma sono tutte e due impattanti a livello ambientale è che confondiamo l'impatto ambientale con l'impatto estetico..
Certo si perché ruoteranno così in fretta che i pesci non riusciranno ad evitarle?

Ma poi in generale queste rinnovabili vi danno così tanto fastidio? Perché invece un ponte, un acquedotto o una ferrovia si sposano perfettamente con l'ambiente? I ripetitori della telefonia il paesaggio lo abbelliscono? Le piattaforme petrolifere il mare lo arricchiscono? Le petroliere e le autocisterne sono ecosostenibili? Vogliamo parlare delle centrali nucleari o delle scorie??

Questi impianti x energie rinnovabili non puzzano, non inquinano, non fanno rumore, producono energia gratis e sono brutte quanto qualsiasi altro elemento antropico nel paesaggio.. Tutto questo accanimento davvero non me lo spiego
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 12:07   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi

Questi impianti x energie rinnovabili non puzzano, non inquinano, non fanno rumore, producono energia gratis e sono brutte quanto qualsiasi altro elemento antropico nel paesaggio..
Quoto

E in più i pesci non sono mica scemi ehhh, su.............
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 14:47   #14
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
In definitiva:
1) la pale eoliche uccidono gli uccelli e sono brutte da vedere
2) le turbine mareomotrici uccidono i pesci
3) i pannelli solari impoveriscono il terreno sottostante
4) il nucleare non s'ha da fare
5) il carbone è da pensionare
6) il gas naturale scassa il sottosuolo
7) l'idroelettrico causa dissesti idrogeologici

Cosa rimane? saliamo tutti sulle biciclette e pedaliamo per produrre energia con una piccola dinamo? O torniamo tutti nelle caverne e chissene dell'energia?
Il Nuculare
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 16:27   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
https://committees.parliament.uk/wri...nce/18814/pdf/

What are the environmental impacts of tidal schemes and how can these be
minimised?

7.1 Numerous academic reports have been produced analysis in the environmental impact of tidal stream energy, all of which have reported the overwhelmingly positive impact that tidal energy has on the environment. Since 2007 the European Marine Energy Centre has been conducting the world’s most extensive sea bird and marine mammal observation programme at the Fall of Warness. To date no negative environmental impacts have been recorded.

altri dettagli qui:
http://www.emec.org.uk/projects/ocea...ons-programme/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 17:15   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
https://committees.parliament.uk/wri...nce/18814/pdf/

What are the environmental impacts of tidal schemes and how can these be
minimised?

7.1 Numerous academic reports have been produced analysis in the environmental impact of tidal stream energy, all of which have reported the overwhelmingly positive impact that tidal energy has on the environment. Since 2007 the European Marine Energy Centre has been conducting the world’s most extensive sea bird and marine mammal observation programme at the Fall of Warness. To date no negative environmental impacts have been recorded.

altri dettagli qui:
http://www.emec.org.uk/projects/ocea...ons-programme/
Interesting
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 08:30   #17
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5049
Con l'aumento della richiesta che e' sempre piu' alta di anno in anno si sta cercando di correre ai ripari con tecnologie che erano gia' conosciute ma che erano rimaste nel cassetto perche' al momento poco "redditizie" e comunque la spesa non valeva la "resa".

Oggi invece vista anche l'espansione delle cosiddette auto "GREEN" elettriche che saranno il prossimo passo obbligato dopo quelle a combustione, la fame di energia sara' talmante alta che veramente rischieremo di rimanere senza corrente.

Quindi si corre ai ripari cercando di produrre energia dove capita e come capita cercando di non inquinare ancora di piu' questo povero pianeta.

Ipocrita e' chi cerca di condannare tutto ma non rinuncia nulla (circa il 99% delle persone).
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1