Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2020, 22:23   #1
Adolmak
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
Nuovo PC Gaming/Lavoro Max 1.000 euro

Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per comprare un nuovo pc fisso.
Dopo quasi 10 anni di onorata carriera, temo che il mio pc stia per abbandonarmi. Ieri sera si è completamente freezato e non ripartiva più (schermo nero fisso). Questa mattina invece è ripartito senza problemi ed ha funzionato regolarmente tutta la giornata.

Per quanto riguarda il budget per il solo computer (non ho bisogno di monitor, mouse, tastiera, casse ecc), se possibile vorrei creare due alternative, una più economica che si aggiri sui 700 euro ed una più "seria" di max 1.000 in modo da poter valutare entrambe prima di decidere.

Utilizzo il pc per svariate attività:
- Lavoro: office, e roba normale da ufficio.
- Gaming: ovviamente con il mio attuale pc solo roba leggera tipo Diablo 3, Starcraft 2, Tera, Lineage 2. Forse sono un po' troppo old school ma con il nuovo pc potrei finalmente modernizzarmi .
- Fotoritocco/grafica: mi piace fare foto e di conseguenza sviluppare i raw con Camera Raw/Photoshop (niente di professionale).

Il monitor che ho attualmente, e che non prevedo di cambiare, è un HP24es FullHD.
Una caratteristica per me fondamentale del nuovo pc è avere un SSD bello capiente (direi 1TB) perchè attualmente ne ho uno da 256GB affiancato ad un HD meccanico da 1TB ma mi trovo sempre con l'SSD pieno.

Infine un'informazione fondamentale: non sono assolutamente in grado di assemblare da solo il pc, quindi dovrei trovare un sito che me lo vende già pre-assembleato (ho visto che si trova qualcosa anche su Amazon ma non sono tanto sicuro del rapporto qualità/prezzo).
Oppure in alternativa potrei acquistare i singoli componenti e chiedere ad un amico di montare il tutto.
Adolmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 22:51   #2
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
La mia proposta:

Case Cooler Master MasterBox MB520 Midi-Tower Nero Bianco€ 55,50
Alimentatore Seasonic Core GC 650W 80 Plus Gold€ 69,50
Scheda Madre Asrock X570 Phantom Gaming 4 AM4 ATX€ 156,20
CPU AMD Ryzen 7 3700X AM4 3,6GHz 32MB Cache Box€ 281,60
RAM Patriot Viper 4 DDR4 3200 MHz 16 GB (2x8GB) CL16€ 80,00
SSD Crucial P1 NVMe SSD PCIe M.2 1 TB€ 103,30
Scheda Video SAPHIRE Pulse AMD Radeon RX 5500 XT 8G GDDR6€ 207,10
Assemblaggio PC€ 25,00

Totale€ 998,37

Chiaramente se vi serve pure il sistema operativo allora scaliamo il procio dal 3700x al 3600x circa, e facciamo entrare in qualche modo SO ed installazione:

Sistema Operativo Microsoft Windows 10 Home ITA 64 bit DVD OEM€ 100,70
Installazione sistema operativo e drivers€ 15,00

Se poi ancora si volesse mettere un dissipatore in più si può valutare,anche se non è prettamente necessario e ce ne sono di più economici:

Dissipatore a liquido Enermax Liqmax II 240mm€ 63,80
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 23:01   #3
Adolmak
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
Grazie per la configurazione consigliata. Vorrei chiederti però su quale sito hai preso i vari prezzi dei componenti? Se non si può scrivere pubblicamente, magari potresti mandarmelo in PM?
Per quanto riguarda il SO in effetti devo acquistarlo ma ho dimenticato di scriverlo nel primo post.
A tal proposito mi chiedevo, le key che si trovano ormai ovunque (pure su Amazon) a 15 euro non sono legali?
Adolmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 06:09   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Ciao
Quoto il buon affiu
Io andrei di ryzen 3600x tanto ancora oggi più di 6core in game e grafica nn si sfruttano fino in fondo
Il case nn mi pare abbia sia ventole anteriori che posteriori x cui aggiungerei una arctic f12
Come ssd Prova a vedere se alla stessa cifra trovi adata sx8200 o sabrent rocket, sono un po piu stabili come prestazioni
Se Avanzi del budget puoi metterci un dissipatore aftermarket oppure aggiungere un hard disk di storage
Ti mando via PM qualche Shop che vende le licenze a buon prezzo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 13:34   #5
Adolmak
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
Grazie per i suggerimenti. Vorrei farvi una domada (forse banale) riguardo alla scheda video. Può avere senso spendere un centinaio di euro in più per una RTX 2060 (eventualmente quale modello consigliate?), oppure conviene restare sulla AMD RX 5500 indicata da Affiu?
Adolmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 19:26   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
potenziare la scheda video x i giochi che hai citato direi di no
cmq se vuoi puntare ad usare i game con filtri ed effetti grafici piuttosto spinti o se vuoi migliorare anche in ambito lavorativo una scheda piu potente male nn fa, nn prenderei la 2060 ma la rx5600XT sempre nella fascia dei 300 euro xke e un po piu veloce, vedi xfx thiccII ad esempio come versione
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 20:43   #7
Adolmak
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
Bhe ovviamente l'idea di comprare il pc nuovo e così potente presuppone anche di provare giochi nuovi che possano sfruttarlo (un esempio su tutti è Cyberpunk 2077), oltre ai soliti vecchi giochi utilizzati fino ad ora .
Ho chiesto della RTX 2060 perchè in questi giorni mi sto documentando un po' e mi sembra di aver capito che le RTX sono le uniche schede che supportano la nuova tecnologia del Ray Tracing, che magari adesso non è ancora molto diffusa ma che in futuro potrebbe sempre più prendere piede. Quindi mi chiedevo se potesse essere sensato prendere la RTX 2060 oggi in modo da essere a posto per più tempo.
In effetti è anche vero che ho appena visto una recensione della rx5600XT dove ne parlavano benissimo.
Quindi vorrei capire questo fantomatico Ray Tracing quanto possa essere importante.

Ultima modifica di Adolmak : 21-04-2020 alle 21:02.
Adolmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 21:42   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
È un po' troppo presto per me per poter valutare il raytracing O quantomeno non comprerei una scheda video appositamente per quello Anche perché sennò servirebbe una rtx 2070 schede più piccoline non ce la fanno gestirlo correttamente, Inoltre non sappiamo che piega prenderà nei giochi e Quale sarà il suo supporto Considera che le future console avranno il raytracing in hardware però su schede video AMD ora le schede video desktop che lo supportano sono solo invidia quindi potrebbero esserci varianti e risultati anche molto diversi da gioco a gioco
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 09:59   #9
Adolmak
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
ok, quindi ricapitolando una configurazione del genere potrebbe andare?

Case Cooler Master MasterBox MB520 Midi-Tower Nero Bianco 55,50
Alimentatore Seasonic Core GC 650W 80 Plus Gold 69,50
Scheda Madre Asrock X570 Phantom Gaming 4 AM4 ATX 156,20
CPU AMD Ryzen 5 3600X AM4 3,8GHz 32MB Cache Box 185,90
RAM Patriot Viper 4 DDR4 3200 MHz 16 GB (2x8GB) CL16 78,20
SSD ADATA XPG SX8200 Pro Series NVMe SSD PCIe 3.0 M.2 1TB 173,00
Scheda Video Gigabyte Radeon RX 5600 XT Gaming OC 6G, 6144 MB GDDR6 311,30
Arctic Cooling 120mm F12 Silent 4,30
Assemblaggio PC 25,00
Installazione sistema operativo e drivers 15,00
Spese di spedizione 20,17

Totale 1.093,90

Ho sforato leggermente i 1.000 euro inserendo la RX 5600 XT al posto della 5500.
Adolmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 10:17   #10
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
La configurazione va bene; però io scalerei l'ssd, che non so che esigenze avete, con
SSD Crucial P1 NVMe SSD PCIe M.2 1 TB
1 x€ 100,00

e con i 73 euri che risparmi ed aggiungendo circa 25 €

CPU AMD Ryzen 7 3700X AM4 3,6GHz 32MB Cache Box€ 281,60

Poi non ho visto nella lista il SO?
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 10:26   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Se vuoi puoi spendere qualcosa menp in ssd tanto x il gaming nn fa alcuna differenza
Come ventola metterei una f12 pwm o anche una f14

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 10:54   #12
Adolmak
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
Ok ho modificato l'ssd e la ventola. Per quanto riguarda il SO pensavo di prendere una cd key su qualche store online per risparmiare qualcosina.

Case Cooler Master MasterBox MB520 Midi-Tower Nero Bianco 55,50
Alimentatore Seasonic Core GC 650W 80 Plus Gold 69,50
Scheda Madre Asrock X570 Phantom Gaming 4 AM4 ATX 156,20
CPU AMD Ryzen 5 3600X AM4 3,8GHz 32MB Cache Box 185,90
RAM Patriot Viper 4 DDR4 3200 MHz 16 GB (2x8GB) CL16 78,20
SSD Crucial P1 NVMe SSD PCIe M.2 1 TB 100,00
Scheda Video Gigabyte Radeon RX 5600 XT Gaming OC 6G, 6144 MB GDDR6 311,30
Arctic F12 PWM PST 120x120 5,00
Assemblaggio PC 25,00
Installazione sistema operativo e drivers 15,00
Spese di spedizione 20,17
Windows 10 (cd key) 25,00

Totale 1.046,77
Adolmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 11:27   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Direi ok
Pensavo ci fosse anche un dissi aftermarket ma cmq nn e fondamentale era un plus

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 11:44   #14
Adolmak
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
Mi sono appena accorto di un problema con le dimensioni del case Cooler Master che dovrebbero essere queste: Larghezza: 217 mm, Profondità: 496 mm, Altezza: 468.
Per come è configurata attualmente la mia postazione, questo case è troppo alto! A causa di una mensola posso prendere un case alto al massimo 45cm.
Avete qualche altro modello da consigliare?
Inoltre stavo pensando che forse sarebbe il caso di inserire un lettore di schede sd in modo da poter trasferire facilmente le foto fatte con la reflex.
Adolmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 12:17   #15
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Vedi questi:

Case Cooler Master MasterBox E500L Midi Tower silber€ 44,40


Card Reader TRUST CR-3400 6in1 (3.5") interno 3 colori€ 14,00
oppure questo
MultiReader IcyBox 5,25" 6xCard 4xUSB 1xUSB3.0 1xeSata € 31,00

Dipende da quanto vuoi spenderci.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 12:45   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Se prendi il E500L vale sempre il discorso della ventola frontale che va aggiunta, la f14
Occhio al dissi x le dimensioni se lo prendi ad aria

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 12:59   #17
Adolmak
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
La F14 sullo store dove sto guardando tutti i vari componenti non la trovo, ho trovato queste:

ARCTIC P14 NERO 140MM € 4,60
ENERMAX T.B.SILENCE ADV 140MM € 15,10
ENERMAX T.B.SILENCE 140MM € 8,70

Quindi devo aggiungere anche un dissipatore? Quale modello devo prendere?
Adolmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 14:57   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
La p14 gira un po piu lentamente smuove meno aria ma e piu silenziosa, ci puo stare
Un dissi aftermarket male nn fa mai, nel case ci puo stare qualcosa di medio-piccolo tipo cryorig h7 ad esempio

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 15:40   #19
Adolmak
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
Perfetto! Configurazione aggiornata:

Case Cooler Master MasterBox E500L Midi Tower rosso € 44,40
Alimentatore Seasonic Core GC 650W 80 Plus Gold € 69,50
Scheda Madre Asrock X570 Phantom Gaming 4 AM4 ATX € 156,20
CPU AMD Ryzen 5 3600X AM4 3,8GHz 32MB Cache Box € 185,90
RAM Patriot Viper 4 DDR4 3200 MHz 16 GB (2x8GB) CL16 € 78,20
Scheda video Gigabyte Radeon RX 5600 XT Gaming OC 6G, 6144 MB GDDR6 € 311,30
SSD Crucial P1 NVMe SSD PCIe M.2 1 TB € 100,00
Dissipatore ad aria CRYORIG H7 € 38,50
Card Reader TRUST CR-3400 6in1 (3.5") interno 3 colori € 14,00
Arctic P14 nero 140mm € 4,60
Windows 10 € 25,00
Assemblaggio PC € 25,00
Installazione sistema operativo e drivers € 15,00
Spedizione € 20,17

TOTALE € 1.087,77
Adolmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 18:02   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
ok mi sembra tutto a posto
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v