Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2020, 15:55   #1
fild7
Senior Member
 
L'Avatar di fild7
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
Dividere la rete in sottoreti

Buonasera a tutti,
volevo chiedere se con l'ha che ho attualmente in uso se posso separare alcune periferiche che ho in rete dalle altre.. oppure creare 2 reti separate.

Vi indico cosa ho:
Router:
Vodafone Power Station con Fibra collegata a:
- switch 48 porte gigabit non gestito (con collegata domotica, periferiche varie, nas, access point etc etc)
- switch 16 porte Poe non gestito (a cui sono collegate 8 telecamere IP e l'NVR della sorveglianza)

Il router è il classico 192.168.1.1 e tutte le periferiche sono 192.168.1.xxx

Io vorrei isolare quantomeno la parte video sorveglianza dal resto, poi se possibile dedicare una sottorete ad alcune periferiche collegate allo switch da 48 porte

Spero di essere stato chiaro, nel caso chiedetemi info aggiuntive

Grazie mille
fild7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 16:41   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Perchè?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 16:43   #3
fild7
Senior Member
 
L'Avatar di fild7
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
Perché spesso la videosorveglianza mi da errori al momento del login dicendo di aver avuto troppi tentativi di accesso in poco tempo e va in protezione.. volevo provare a isolarla un pò.
Ho IP fisso dimenticavo
fild7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 17:12   #4
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Non c'entra nulla la rete interna allora, tu hai qualche porta aperta verso l'universo infinito, vero? Chiudi tutto e usa una VPN.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 21:45   #5
fild7
Senior Member
 
L'Avatar di fild7
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
Si ho diverse porte aperte sia per accedere alla Domotica sia per accedere alla video sorveglianza da remoto..
Se le chiudo non posso più avere il controllo dall’esterno.. sicuramente c’è una soluzione ma dovreste aiutarmi..
fild7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 06:32   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da fild7 Guarda i messaggi
Si ho diverse porte aperte sia per accedere alla Domotica sia per accedere alla video sorveglianza da remoto..
Se le chiudo non posso più avere il controllo dall’esterno.. sicuramente c’è una soluzione ma dovreste aiutarmi..
Descrivi com'è fatto il sistema di vidosorveglianza...
Hai un DVR a cui accedi per vedere tutte le cam e digiti il classico indirizzo http://........ ? Se è così molto probabilmente ti basta cambiare la porta del DVR dal default ad una porta diversa, tipo la 56080 o un numero simile a tua scelta.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 09:27   #7
kilthedog91
Senior Member
 
L'Avatar di kilthedog91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
Io ci provo, magari non ci ho capito un H della tua problematica ma al lavoro ho acquistato un router senza modem integrato (chiamato "hotspot" della Eminent di anni fa. Ora c'è tipo Eminent EM4700 Router ). Il router hotspot ha una porta ethernet che funge da WAN. Con un cavo LAN ho collegato l'hotspot al router Infostrada.

Al lavoro quindi ho:
- 192.168.1.X (router) con le postazioni dell'ufficio, hardware dell'ufficio.
- 192.168.2.X (hotspot) per la rete wifi ospiti.

Certo, ci sono router che gestiscono le reti ospiti ma comunque sono "limitati" con numero massimo di utenze ecc ecc. Così invece dovrei tranquillamente bypassare questi limiti.

L'hotspot viene comunque visto come 192.168.1.2 dal router, informazione sicuramente utile se volessi fare il port-forwarding per il DVR.
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free
Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista
MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1
Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number


kilthedog91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 09:35   #8
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Ti serve un router che permetta di gestire più di una LAN (VLAN). Ce ne sono tantissimi.. Dopodichè configuri una WAN con indirizzo statico e la colleghi al router Vodafone, e poi configuri 2 LAN (2 VLAN in realtà) e le associ alle porte LAN 1 e LAN 2 del router (o come ti pare). A questo punto colleghi una porta LAN allo switch 48 porte e l'altra allo switch delle telecamere, e sei a posto... Hai anche il vantaggio che le telecamere stanno su un segmento di rete tutto loro quindi non possono generare conflitti e/o congestioni alla tua rete di casa.

Non dimenticare infine di disattivare il firewall e ogni altro sistema sulla power station e di attivare una DMZ verso l'indirizzo del router nuovo che comprerai, in modo che sia lui poi a gestire il traffico e il NAT.
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 14:06   #9
fild7
Senior Member
 
L'Avatar di fild7
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Descrivi com'è fatto il sistema di vidosorveglianza...
Hai un DVR a cui accedi per vedere tutte le cam e digiti il classico indirizzo http://........ ? Se è così molto probabilmente ti basta cambiare la porta del DVR dal default ad una porta diversa, tipo la 56080 o un numero simile a tua scelta.
E' un semplice NVR che ha un suo ip come le singole telecamere ip.. dall'esterno mi ci posso collegare sia da browser (mettendo l'ip fisso di vodafoneorta nvr) che da App con i settaggi già memorizzati.
La porta in questione è già "particolare", non è la classica 80 per capirsi..
fild7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 14:13   #10
fild7
Senior Member
 
L'Avatar di fild7
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da sabi289 Guarda i messaggi
Ti serve un router che permetta di gestire più di una LAN (VLAN). Ce ne sono tantissimi..
Intanto grazie... ma non è che è questa funzione che ha già il router vodafone?

Quote:
Dopodichè configuri una WAN con indirizzo statico e la colleghi al router Vodafone, e poi configuri 2 LAN (2 VLAN in realtà) e le associ alle porte LAN 1 e LAN 2 del router (o come ti pare). A questo punto colleghi una porta LAN allo switch 48 porte e l'altra allo switch delle telecamere, e sei a posto...
L'idea è quella anche se avrei bisogno di qualche tecnicismo in più... non credo di aver capito benissimo
Quote:
Hai anche il vantaggio che le telecamere stanno su un segmento di rete tutto loro quindi non possono generare conflitti e/o congestioni alla tua rete di casa.
Ecco questo potrebbe farmi molto comodo..

Quote:
Non dimenticare infine di disattivare il firewall e ogni altro sistema sulla power station e di attivare una DMZ verso l'indirizzo del router nuovo che comprerai, in modo che sia lui poi a gestire il traffico e il NAT.
Perchè? il Firewall, il port forwarding ecc dovrei farlo sul router aggiuntivo quindi?
fild7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 15:14   #11
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Io, personalmente, ritengo che tutto questo non ti risolverà il problema dei tentativi di accesso dall'esterno, se è veramente questo che intendi risolvere, perché tanto la porta la devi aprire in ogni caso, VLAN o meno.
Mettere porte non standard serve fino ad un certo punto, poi arriva il port scanner che trova quella nuova e ricominci daccapo. Chiudi la porta diretta e usa una VPN, magari cambiando router con uno che la gestisce.

Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 15:18   #12
fild7
Senior Member
 
L'Avatar di fild7
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da x_term Guarda i messaggi
Io, personalmente, ritengo che tutto questo non ti risolverà il problema dei tentativi di accesso dall'esterno, se è veramente questo che intendi risolvere, perché tanto la porta la devi aprire in ogni caso, VLAN o meno.
Mettere porte non standard serve fino ad un certo punto, poi arriva il port scanner che trova quella nuova e ricominci daccapo. Chiudi la porta diretta e usa una VPN, magari cambiando router con uno che la gestisce.

Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
La VPS la gestisce la VPN ma non l'ho mai fatto e non so da dove cominciare...

Intanto come tipo mi chiede di scegliere tra:
IPSec
client L2TP
server L2TP
client PPTP
server PPTP
fild7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 15:31   #13
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
La VPN renderebbe la visione e l'accesso all'NVR alquanto ostica rispetto all'accesso diretto mediante NAT.


Comunque... sì la Vodafone Station permette di creare 2 sottoreti ma non di assegnare ognuna di esse ad una porta fisica tra le 4 porte di cui è dotata ... in pratica gestisce sì 2 segmenti (di default la 192.168.1.0 e la 192.168.5.0) ma tra di esse si "vedono" (grazie a un routing che fa in automatico la station)... in pratica non ci sarebbe poi una distinzione fisica tra le 2 ma dovresti settare tu manualmente tutte le telecamere e l'NVR con indirizzi di classe 192.168.5.X e tutti gli altri dispositivi su 192.168.1.X perchè se non ricordo male il DHCP assegna in via prioritaria sulla classe della sottorete principale, quindi devi essere tu ad indirizzare determinati dispositivi sull'altra classe..
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 15:36   #14
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Potresti provare questo seno...
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 15:41   #15
fild7
Senior Member
 
L'Avatar di fild7
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da sabi289 Guarda i messaggi
La VPN renderebbe la visione e l'accesso all'NVR alquanto ostica rispetto all'accesso diretto mediante NAT.
ecco questo sarebbe un problema anche per la domotica (oltre alla gestione mia, spesso si collega l'azienda che me l'ha fatta per manutenzione e aggiornamenti vari)


Quote:
Comunque... sì la Vodafone Station permette di creare 2 sottoreti ma non di assegnare ognuna di esse ad una porta fisica tra le 4 porte di cui è dotata ... in pratica gestisce sì 2 segmenti (di default la 192.168.1.0 e la 192.168.5.0) ma tra di esse si "vedono" (grazie a un routing che fa in automatico la station)... in pratica non ci sarebbe poi una distinzione fisica tra le 2 ma dovresti settare tu manualmente tutte le telecamere e l'NVR con indirizzi di classe 192.168.5.X e tutti gli altri dispositivi su 192.168.1.X perchè se non ricordo male il DHCP assegna in via prioritaria sulla classe della sottorete principale, quindi devi essere tu ad indirizzare determinati dispositivi sull'altra classe..
Questo non sarebbe un problema, tanto sia l'NVR che le telecamere hanno tutti un ip statico messo da me.. per cui basta che cambio terzo numero della terzina da 1 a X e avrei fatto giusto?
fild7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 16:34   #16
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da fild7 Guarda i messaggi
basta che cambio terzo numero della terzina da 1 a X e avrei fatto giusto?
Si, e questo potresti farlo anche già ora senza problemi... Basta cambiare l'1 con il 5 sia sull'inidirizzo IP che sul gateway (e anche sul DNS se tu hai impostato il gateway come server DNS, senò metti i classici 1.1.1.1 o 8.8.8.8).
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 06:29   #17
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Se hai già la porta diversa dalla 80, chiaramente ti hanno preso di mira.
A questo punto risolvi solo con una VPN, come ti è stato suggerito, o con un reverse proxy con autenticazione. Ma questa seconda soluzione è tecnicamente un po' complicata per te, temo.
Segmentare in VLAN non risolve il tuo problema.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 22-03-2020 alle 06:38.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 11:14   #18
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
Scusa ma per fare "prima" perchè non esponi l'nvr verso l'esterno con una porta non standard?
Sicuramente avrai nattato la 80 esterna con la 80 interna.
Esponi una porta a random (tipo la 2244 per dire) e internamente lasci alla 80 e vedi se qualcosa migliora.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 17:47   #19
fild7
Senior Member
 
L'Avatar di fild7
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da sabi289 Guarda i messaggi
Si, e questo potresti farlo anche già ora senza problemi... Basta cambiare l'1 con il 5 sia sull'inidirizzo IP che sul gateway (e anche sul DNS se tu hai impostato il gateway come server DNS, senò metti i classici 1.1.1.1 o 8.8.8.8).
Fatto, vediamo con qualche giorno come va..
fild7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 17:48   #20
fild7
Senior Member
 
L'Avatar di fild7
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Scusa ma per fare "prima" perchè non esponi l'nvr verso l'esterno con una porta non standard?
Sicuramente avrai nattato la 80 esterna con la 80 interna.
Esponi una porta a random (tipo la 2244 per dire) e internamente lasci alla 80 e vedi se qualcosa migliora.
già fatto
fild7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v