Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2020, 20:04   #1
gelo46
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 105
come testare integrità condensatore notebook su banco

Vorrei imparare la procedura in dettaglio per testare l'integrità di un condensatore del tipo allegato in fotografia: Tantalium Capacitor 330 nf 2.5 v.
Grazie
Immagini allegate
File Type: jpg 2.jpg (22.3 KB, 6 visite)
gelo46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 20:50   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
Lo devi dissaldare e testare col capacimetro.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 21:04   #3
gelo46
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 105
Certo, avevo detto che volevo testare su banco ( quindi libero), ma non so su quale valore impostare il capacimetro. Nella scala arriva a 200 micro farad e il condensatore è 330.
Il mio limite è impostare la giusta lettura. Grazie
gelo46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 21:25   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
330nF = 0,33uF = 0,00033mF
Ma non è tanto la capacità che ti interessa ma più se la sua resistenza interna è bassa/in corto.
Se nel rail da dove l'hai tolto ce n'è più di uno puoi fare prove senza rimetterlo.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 15-02-2020 alle 21:27.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 21:44   #5
gelo46
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 105
Nella scala della resistenza mi da 0.11 impostata solo all'ultima tacca 200M.
devo quindi considerarlo in corto?
gelo46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2020, 11:16   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il tuo multimetro legge i 200MOhm?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2020, 14:11   #7
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da gelo46 Guarda i messaggi
Nella scala della resistenza mi da 0.11 impostata solo all'ultima tacca 200M.
devo quindi considerarlo in corto?
Il contrario.

Il capacimetro non misura la resistenza intesa come resistenza elettrica bensì come resistenza in serie equivalente (E.S.R.).

Per un condensatore al tantalio quella misura è corretta. Proprio perchè avente bassa E.S.R. i produttori usano il tantalio. Sebbene sia ormai superato e poco sicuro, spesso anello debole in un circuito, per la sua tendenza a guastarsi in corto netto.

Parliamo invece di capacità: 330nF è errata. Tantali dal valore così basso sono oggigiorno rimpiazzati da condensatori ceramici, sempre SMD.


Ammesso quindi che tu abbia misurato tale capacitanza il condensatore è da sostituire.

Presumo sia 330uF a 2.5V.

Nel dubbio che tu non riesca a misurare correttamente tale componente, anche in questo caso, sostituire.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2020, 14:17   #8
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Nel frattempo ti confermo la capacità di 330uF per quel condensatore.

Sebbene sia marchiato come e12, vai pure tranquillo che è un 330uF:
https://www.badcaps.net/forum/showth...t=8991&page=46

Lo puoi sostituire certamente con un elettrolitico 330uF a 6.3V, prestando attenzione a non sbagliare la polarità.

Puoi anche salire di capacità se non trovi un 330uF. 470uF andrà più che bene e 6.3V di tensione operativa preverrà danni causati dal componente stesso operante troppo vicino alla sua tensione massima.

Negli elettrolitici 6.3V è la tensione minima disponibile, salvo rari casi. Presta anche attenzione a scegliere un componente a bassa E.S.R. perchè tale è richiesto da quel circuito. Consiglio un Panasonic FK.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2020, 20:11   #9
gelo46
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 105
Grazie, farò tesoro dei suggerimenti
gelo46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v