Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2019, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ale_82587.html

La dipendenza da videogiochi è adesso fra i disturbi mentali presenti nella classificazione ICD (International Classification of Diseases)

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 13:25   #2
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
La dipendenza da videogiochi può essere considerata un disturbo solo per i giocatori che, ad esempio, saltano il sonno, i pasti, non vanno al lavoro o a scuola per la classica "ultima partita", o per chi genericamente dà priorità ai giochi piuttosto che ad altre attività giornaliere.
Conosco tanta gente che va in palestra 7 volte a settimana (compreso natale), gente che lavora 13 ore al giorno (per scelta non obbligo) e cosi via.
La malattia non è il videogioco, ce l'hai in testa se sei rincoglionito e non capisci che devi piazzare un confine.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 13:40   #3
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Conosco tanta gente che va in palestra 7 volte a settimana (compreso natale), gente che lavora 13 ore al giorno (per scelta non obbligo) e cosi via.
La malattia non è il videogioco, ce l'hai in testa se sei rincoglionito e non capisci che devi piazzare un confine.
Reazione scomposta. Non è che sia stato sancito che solo i videogiochi inducano a questo tipo di comportamenti patologici, è stato solo riconosciuto che anche essi possono farlo. Nessuno ha preso di mira i videogiochi in quanto tali.

Mi vien da aggiungere, atteggiamenti tipo "La malattia non è il videogioco, ce l'hai in testa se sei rincoglionito e non capisci che devi piazzare un confine" sono ignoranti e irrispettosi di chi invece si trova in una situazione realmente patologica, in quanto atti a colpevolizzarli e a liquidare la cosa come una mancanza di schiena dritta, attribuendo valutazioni morali alla situazione.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort

Ultima modifica di inited : 29-05-2019 alle 13:50.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 14:13   #4
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Reazione scomposta. Non è che sia stato sancito che solo i videogiochi inducano a questo tipo di comportamenti patologici, è stato solo riconosciuto che anche essi possono farlo. Nessuno ha preso di mira i videogiochi in quanto tali.

Mi vien da aggiungere, atteggiamenti tipo "La malattia non è il videogioco, ce l'hai in testa se sei rincoglionito e non capisci che devi piazzare un confine" sono ignoranti e irrispettosi di chi invece si trova in una situazione realmente patologica, in quanto atti a colpevolizzarli e a liquidare la cosa come una mancanza di schiena dritta, attribuendo valutazioni morali alla situazione.
quoto e sono d'accordo con te, non al 100% ma al 10.000%.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 14:20   #5
Barco Maldini
Member
 
L'Avatar di Barco Maldini
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Reazione scomposta. Non è che sia stato sancito che solo i videogiochi inducano a questo tipo di comportamenti patologici, è stato solo riconosciuto che anche essi possono farlo. Nessuno ha preso di mira i videogiochi in quanto tali.

Mi vien da aggiungere, atteggiamenti tipo "La malattia non è il videogioco, ce l'hai in testa se sei rincoglionito e non capisci che devi piazzare un confine" sono ignoranti e irrispettosi di chi invece si trova in una situazione realmente patologica, in quanto atti a colpevolizzarli e a liquidare la cosa come una mancanza di schiena dritta, attribuendo valutazioni morali alla situazione.
Corretto ma sai, se qui tocchi i videogiochi a qualcuno diventi il solito retrogrado nazifascio ignorante e si perde la capacità di contestualizzare e "guardare la luna invece che il dito", basterebbe avere in famiglia qualcuno con una grave dipendenza (cosa che fortunatamente mi manca) per poi vedere la cosa da tutt'altro punto di vista.
__________________
Asrock Z97 Extreme 4 -|- Intel i7 4790k Delid @ 4.6Ghz -|- 16GBKingston HyperX 1866 -|- Gigabyte RTX 2070 Gaming OC -|- 2x Samsung 970 EVO Nvme
Barco Maldini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 14:38   #6
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Reazione scomposta. Non è che sia stato sancito che solo i videogiochi inducano a questo tipo di comportamenti patologici, è stato solo riconosciuto che anche essi possono farlo. Nessuno ha preso di mira i videogiochi in quanto tali.

Mi vien da aggiungere, atteggiamenti tipo "La malattia non è il videogioco, ce l'hai in testa se sei rincoglionito e non capisci che devi piazzare un confine" sono ignoranti e irrispettosi di chi invece si trova in una situazione realmente patologica, in quanto atti a colpevolizzarli e a liquidare la cosa come una mancanza di schiena dritta, attribuendo valutazioni morali alla situazione.
quotone
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 14:39   #7
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Reazione scomposta. Non è che sia stato sancito che solo i videogiochi inducano a questo tipo di comportamenti patologici, è stato solo riconosciuto che anche essi possono farlo. Nessuno ha preso di mira i videogiochi in quanto tali.

Mi vien da aggiungere, atteggiamenti tipo "La malattia non è il videogioco, ce l'hai in testa se sei rincoglionito e non capisci che devi piazzare un confine" sono ignoranti e irrispettosi di chi invece si trova in una situazione realmente patologica, in quanto atti a colpevolizzarli e a liquidare la cosa come una mancanza di schiena dritta, attribuendo valutazioni morali alla situazione.
*
Nient'altro da aggiungere.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 18:11   #8
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Reazione scomposta. Non è che sia stato sancito che solo i videogiochi inducano a questo tipo di comportamenti patologici, è stato solo riconosciuto che anche essi possono farlo. Nessuno ha preso di mira i videogiochi in quanto tali.

Mi vien da aggiungere, atteggiamenti tipo "La malattia non è il videogioco, ce l'hai in testa se sei rincoglionito e non capisci che devi piazzare un confine" sono ignoranti e irrispettosi di chi invece si trova in una situazione realmente patologica, in quanto atti a colpevolizzarli e a liquidare la cosa come una mancanza di schiena dritta, attribuendo valutazioni morali alla situazione.
Da ex-tossico di WoW (pulito da ameno 10 anni, yay), devo dissentire, la mancanza di schiena dritta e la pigrizia sono solitamente alla base dell'infognamento pesante nei videogiochi.
L'hanno aggiunto all'ICD perché i sintomi che occorrono nel distacco totale dalla vita reale a quella virtuale possono essere estremi (totale isolamento e depressione in cima) in certe culture e determinate situazioni.
Ma gratta gratta, alla base c'è sempre una totale responsabilità da parte del "paziente" per la situazione in cui si trova.
L'empatia la conservo per chi i problemi veri non se li va a cercare fino in fondo.
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 21:15   #9
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Madcrix Guarda i messaggi
Da ex-tossico di WoW (pulito da ameno 10 anni, yay), devo dissentire, la mancanza di schiena dritta e la pigrizia sono solitamente alla base dell'infognamento pesante nei videogiochi.
L'hanno aggiunto all'ICD perché i sintomi che occorrono nel distacco totale dalla vita reale a quella virtuale possono essere estremi (totale isolamento e depressione in cima) in certe culture e determinate situazioni.
Ma gratta gratta, alla base c'è sempre una totale responsabilità da parte del "paziente" per la situazione in cui si trova.
L'empatia la conservo per chi i problemi veri non se li va a cercare fino in fondo.
Le situazioni di sanità mentale non sono MAI quelle che hai appena descritto, e voler assimilarle è non solo sbagliato ma, per l'appunto, segno di disprezzo e di mancanza di empatia. Portando il tuo stesso esempio hai voluto ridurre tutto al tuo caso, il che per fortuna non è come funzionano le procedure di studio e di inclusione nell'ICD.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 21:54   #10
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Reazione scomposta. Non è che sia stato sancito che solo i videogiochi inducano a questo tipo di comportamenti patologici, è stato solo riconosciuto che anche essi possono farlo. Nessuno ha preso di mira i videogiochi in quanto tali.

Mi vien da aggiungere, atteggiamenti tipo "La malattia non è il videogioco, ce l'hai in testa se sei rincoglionito e non capisci che devi piazzare un confine" sono ignoranti e irrispettosi di chi invece si trova in una situazione realmente patologica, in quanto atti a colpevolizzarli e a liquidare la cosa come una mancanza di schiena dritta, attribuendo valutazioni morali alla situazione.
+1
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 09:00   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
O meglio, l'ennesimo disturbo mentale. Per esempio, fissare lo schermo di un cellulare dalla mattina alla sera (e qualcuno anche le notte immagino), è un altro disturbo mentale.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 30-05-2019 alle 09:08.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2019, 00:53   #12
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Le situazioni di sanità mentale non sono MAI quelle che hai appena descritto, e voler assimilarle è non solo sbagliato ma, per l'appunto, segno di disprezzo e di mancanza di empatia. Portando il tuo stesso esempio hai voluto ridurre tutto al tuo caso, il che per fortuna non è come funzionano le procedure di studio e di inclusione nell'ICD.
Ho una laurea in psicologia, vuoi la lista dei disturbi schiaffati a forza nel DSM che non dovrebbero esserci ma ci sono perché business uber alles?
E non ho voluto ridurre il tutto al mio caso, ma parliamo di dipendenza da videogiochi, per quanto i sintomi possano in parte ricordare altre dipendenze, alla base ci sono sempre un numero limitato di fattori scatenanti.
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2019, 07:07   #13
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Anche il lavoro fisico è in grado di stimolare l'organismo facendo produrre endorfine...non a caso dopo una delusione amorosa si tende a fare lavoro ripetitivi per non pensarci.

Anche il lavoro è un disturbo mentale.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Intel, o la va o la spacca: il destino n...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1