Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2019, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...dia_80453.html

Secondo Frank Azor, fondatore di Alienware, non sarebbe corretto pensare che le prossime GPU Intel possano competere da subito con la fascia alta delle rivali AMD e NVIDIA visto il terreno da recuperare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 08:46   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5409
Si e no!

Personalmente penso che uscirà con un buon prodotto,ha già avuto esperienze con larrabee, che a livello teorico poteva essere un gran progetto ma nella realtà non era così prestante,quindi non ripeterà gli stessi errori.
Da qualche indizio,sia Intel e sia AMD,hanno in mente di costruire le gpu in stile threadripper,ovvero tanti piccoli chip messi assieme,al contrario di Nvidia che punta sul monolitico.
Piccoli chip hanno più alta resa e meno scarti,sono più facili da produrre e danno meno problemi.
In articoli passati Intel ipotizzava schede video mono,dual o più chip in base alla fascia.
Magari i primi due anni saranno difficili ma hanno diversi uomini chiave nel loro organico per fare bene.
Dubito però che partiranno con schede top gamma in stile 2080,in effetti son schede di nicchia,i guadagni si fanno con la fascia media e bassa,la fascia alta non ha grandi percentuali.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 08:49   #3
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9257
perchè, se leggo "intel" a fianco a "Gpu", mi torna in mente la i740 e mi vengono i brividi?
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 09:27   #4
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Io spero proprio che si sbagli, un terzo player competitivo con gli altri due trasformerebbe in meglio il mercato.
Pensare di competere subito nella fascia medio-alta/alta è abbastanza utopistico. Devono recuperare un gap enorme, sia in termini di mercato che tecnologico.

Se Intel (se) riuscirà a produrre schede di un certo tipo, dovrà comunque passare attraverso un periodo di gavetta. Poi tutto può essere, ma in caso contrario avrebbero prodotto un vero e proprio miracolo.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 09:39   #5
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Se riescono a proporre prodotti interessanti e compettitivi nel rapporto qualità/prezzo nella fascia bassa e media hanno raggiunto il risultato.
La cosa penso sarà meno difficile del previsto, dati i capitali a disposizione ed il fatto che le VGA sono ormai ferme da anni, che i prodotti nuovi di Nvidia non hanno sostituito la vecchia serie, avendo un rapporto prestazioni/prezzo comparabile con la vecchia serie (in sostanza rispetto a prima ti danno si due schede più potenti, ma te le fanno pagare molto di più).
Le schede di fascia media attuali sarebbero schede di fascia bassa senza questa politica di prezzi, dunque per Intel sarà sicuramente meno impegnativo riuscire a competere.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 10:24   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12894
dipende che mercato vogliono aggredire.. hanno la possibilità di fare quello che vogliono ma credo che non andranno a pestare i piedi agli altri due sui settori dei gamers..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 10:25   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17822
Quanto darei per un VERO terzo competitor, sono vent'anni che lo aspetto...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 10:27   #8
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
dipende che mercato vogliono aggredire.. hanno la possibilità di fare quello che vogliono ma credo che non andranno a pestare i piedi agli altri due sui settori dei gamers..
E perché no? Se rende e ne hanno le capacità lo faranno.
Al momento, relativamente a prestazioni/prezzo, siamo fermi a tre anni fa, penso sia una congiuntura fantastica per inserirsi nella fascia bassa e media.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 10:43   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21962
Devo dire che sono completamente d'accordo con la previsione.
Intel è certamente competente ma non si può pretendere di partire ed arrivare subito a competere coi modelli di punta di chi fa GPU da una vita.

Se se la giocano bene potrebbero arrivare sul mercato con gpu in grado di competere nella fascia media magari e con calma perfezionare le tecnologie per arrivare più in alto.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 11:58   #10
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2101
Io mi domando come si porrá nei confronti del raytracing piuttosto. Ora del 2020 potrebbe essere diventata una caratteristica fondamentale (se non dal punto di vista tecnologico, magari da quello del marketing) anche per AMD, e presentarsi a quel punto con qualcosa che non lo supporti potrebbe essere un primo grandissimo passo falso nello sviluppo di una nuova architettura. Anzi, volendo scommettere sul raytracing e ammettendo di non avere la stessa competenza di AMD/nVidia in campo di rendering tradizionale, Intel potrebbe provare a puntare proprio su quello, proponendo soluzioni magari adeguate ma non incredibili come rasterizzazione ma notevoli nel raytracing (nel corso degli ultimi anni Intel ha investigato piú volte queste tecnologie e acquisito competenze nel merito)
Questo consentirebbe loro anche di poter magari giustificare una limitata retrocompatibilitá con vecchie versioni di OpenGL/DirectX e, di conseguenza, avere hw piú semplice e snello da progettare/testare/produrre.

Peró si tratta pur sempre di una scommessa. In ogni caso RT é una cosa che potrebbe dominare le future GPU quindi Intel non puó ignorare la questione, al di lá della decisione che prenderá in merito.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 13:36   #11
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Pensare di competere subito nella fascia medio-alta/alta è abbastanza utopistico. Devono recuperare un gap enorme, sia in termini di mercato che tecnologico.

Se Intel (se) riuscirà a produrre schede di un certo tipo, dovrà comunque passare attraverso un periodo di gavetta. Poi tutto può essere, ma in caso contrario avrebbero prodotto un vero e proprio miracolo.
non conosciamo fino in fondo le potenzialità dell'attuale architettura, il gap potrebbe non essere così ampio. Una partita fondamentale si giocherà sulla capacità o meno di produrre chip di grandi dimensioni.

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
La i740 era un bidone, ma Larrabee è stato ben peggio :>
sono passati più di 10 anni..

Ultima modifica di tuttodigitale : 31-01-2019 alle 13:45.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 12:58   #12
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9257
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
La i740 era un bidone, ma Larrabee è stato ben peggio :>
ci credo sulla fiducia....mi sono fatto uccellare solo con la prima.
devo avercela ancora completa di scatola a imperituro memento.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 14:37   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Cosa serve un competitor che non compete ?
Se non saranno competitive non avrà un senso logico comperarle, anche perchè dubito che Intel si metta a puntare sulla convenienza, è come se non ci fossero.

Probabilmente stan puntando ai datacenter più che ai giochi.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 14:43   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Pensare di competere subito nella fascia medio-alta/alta è abbastanza utopistico. Devono recuperare un gap enorme, sia in termini di mercato che tecnologico.

Se Intel (se) riuscirà a produrre schede di un certo tipo, dovrà comunque passare attraverso un periodo di gavetta. Poi tutto può essere, ma in caso contrario avrebbero prodotto un vero e proprio miracolo.
Miracolo ?
Basta assumere progettisti da Nvidia e AMD.
Pensare che debbano superare un periodo di gavetta ci stà, ma perchè dovrà mettere a punto il know how e piazzare al meglio le figure professionali al loro interno, non perchè c'è una qualche esperienza che devono necessariamente sviluppare sul campo.

La divisione drivers poi per ora non è adeguata per prodotti di quel genere, dovrebbe essere riformata.

Ultima modifica di nickname88 : 01-02-2019 alle 14:47.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 16:04   #15
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Ammetto che le sue capacità di trollaggio sono di prim'ordine, daltronde si occupa di notebooks gaming
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1