Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2019, 19:37   #1
satusserz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 94
Deumidificatore come usarlo.

Salve a tutti ho comprato un deumidificatore Argo Lilium 13. Ho impostato su deumidificazione, ma non riesco a farla scendere sotto il 58% come mai? L'igrometro a parte che avevo nella stessa stanza mi diceva che l'umidità era del 63%, invece quello del deumidificatore al 58%. E' stato acceso due ore, ma non scendeva più l'umidità. Cosa fare? Avrei bisogno di farla scendere per il fatto che la casa è molto umida. Se avete consigli fatemi sapere. Grazie.
satusserz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 10:06   #2
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3797
acqua ne ha fatta ?
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 10:57   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
El pìsa? [cit.]
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 15:02   #4
satusserz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
acqua ne ha fatta ?
Si ne sta facendo. Come dicevo è accesso massimo due ore al giorno e per il momento è sempre nella stessa stanza e non ha ancora riempito due litri.
satusserz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 15:17   #5
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
imho due ore è poco, il mio delonghi in 6-8 ore fa due litri al massimo.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 16:01   #6
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
Nella scheda tecnica di quel deumidificatore è indicato che è adatto ad ambienti fino a 20 mq e che ha una capacità di condensazione di 13 litri in 24 ore, quindi poco più di mezzo litro l'ora. Se lo tieni acceso poco ed hai la porta della stanza aperta consentendo il ricambio dell'aria con le altre parti della casa gli effetti sono quasi irrilevanti. Forse dovevi prenderne uno più potente.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 16:08   #7
satusserz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
Nella scheda tecnica di quel deumidificatore è indicato che è adatto ad ambienti fino a 20 mq e che ha una capacità di condensazione di 13 litri in 24 ore, quindi poco più di mezzo litro l'ora. Se lo tieni acceso poco ed hai la porta della stanza aperta consentendo il ricambio dell'aria con le altre parti della casa gli effetti sono quasi irrilevanti. Forse dovevi prenderne uno più potente.
La porta della stanza è chiusa ma non scende lo stesso oltre il 58% anche se metto al massimo le ventole.
satusserz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 16:23   #8
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
Quanto è grande la stanza? Che temperetaura c'è? Il deumidificatore ti toglie un pò di acqua lentamente ma non influisce sulle cause che portano l'acqua nell'ambiente...che forse sta continuando ad essere immessa. Pareti umide? Penso che tu debba farlo funzionare a lungo per avere effetti concreti.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 16:28   #9
satusserz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
Quanto è grande la stanza? Che temperetaura c'è? Il deumidificatore ti toglie un pò di acqua lentamente ma non influisce sulle cause che portano l'acqua nell'ambiente...che forse sta continuando ad essere immessa. Pareti umide? Penso che tu debba farlo funzionare a lungo per avere effetti concreti.
La stanza è piccola. Non più 15 metri quadri. Appena parte il deumidificatore la temperatura è anche di 14 gradi, poi se accendo insieme anche il climatizzatore allora scende al 58% altrimenti non ci riesce. Le pareti sono umide e con abbastanza muffa. Ma farlo funzionare a lungo ho visto che non scendeva lo stesso il livello di umidità.
satusserz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 16:37   #10
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
Quote:
Originariamente inviato da satusserz Guarda i messaggi
La stanza è piccola. Non più 15 metri quadri. Appena parte il deumidificatore la temperatura è anche di 14 gradi, poi se accendo insieme anche il climatizzatore allora scende al 58% altrimenti non ci riesce. Le pareti sono umide e con abbastanza muffa. Ma farlo funzionare a lungo ho visto che non scendeva lo stesso il livello di umidità.
Penso che l'acqua che togli dall'aria con il deumidificatore contemporaneamente vi torna dalle pareti. Solo facendo lavorare a lungo il deumidificatore otterresti una abbassamento dell'umidità quando anche le pareti cominceranno ad asciugarsi. Devi asciugare tutto l'ambiente! Poichè la macchina non è molto potente nelle prime ore non noterai effetti nell'aria, probabilmente diminuisci l'acqua che c'è nelle pareti ma non la misuri quella.

Ultima modifica di blasco017 : 26-01-2019 alle 16:39.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 16:52   #11
satusserz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
Penso che l'acqua che togli dall'aria con il deumidificatore contemporaneamente vi torna dalle pareti. Solo facendo lavorare a lungo il deumidificatore otterresti una abbassamento dell'umidità quando anche le pareti cominceranno ad asciugarsi. Devi asciugare tutto l'ambiente! Poichè la macchina non è molto potente nelle prime ore non noterai effetti nell'aria, probabilmente diminuisci l'acqua che c'è nelle pareti ma non la misuri quella.
Tipo in cucina non è calata per niente l'umidità. Vedo che succede solo se si usa anche il climatizzatore scaldando la stanza.
Ma consuma molto se lo tengo acceso molte ore?
satusserz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 16:58   #12
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
inoltre questi apparecchi spesso vanno in pausa se la temperatura è bassa, dovresti scaldarci un po'.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 18:52   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il consumo è scritto sui dati di targa.
Se le pareti sono umide non appena asciughi l'aria le pareti cedono nuova umidità finchè non si asciugano anche loro. Ci vorranno anche settimane ammesso che l'umidità delle pareti non continui a rinnovarsi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 21:30   #14
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
Quote:
Originariamente inviato da satusserz Guarda i messaggi
Tipo in cucina non è calata per niente l'umidità. Vedo che succede solo se si usa anche il climatizzatore scaldando la stanza.
Ma consuma molto se lo tengo acceso molte ore?
I tuoi igrometri misurano l'umidità relativa che c'è nelle tue stanze.... e quella cala all'aumentare della temperatura per ragioni fisiche anche se non ne hai eliminato nemmeno un grammo. L'aria calda ne può contenere molta di più di quella fredda prima di condensarla per cui l'umidità relativa cala. Prova a cercare su google quanta acqua può contenere un mc di aria a diverse temperature.
Dici di avere i muri umidi... non è che hai umidità di risalita? Se hai tanta umidità lo devi far correre quel deumidificatore..... se hai problemi murari forse devi fare interventi strutturali. Devi far asciugare i muri prima di ottenere qualcosa!
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 09:50   #15
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
Domenica mattina…mi è venuto il “ghiribizzo” di fare un due conteggi sperando di non aver preso cantonate pazzesche… ma sembra abbastanza logico.
Parlavi di una stanza di 15 mc, stimando una altezza di 2,70 m = 40, 5 mc
Alla pressione atmosferica 1 mc di aria può contenere al massimo circa 13 g di acqua per mc a 15 gradi, 17,7 g a 20° , 23,8 g a 25°… oltre quella quantità condensa.
Misuravi circa il 60% di umidità a 15°, quindi 13*60/100*40,5 = 315,9 g
Nell’aria della tua stanza non c’è tanta acqua quindi, 0,3 litri…. Il problema saranno sicuramente i muri che ne possono contenere litri e litri ed a mano a mano che li togli dall’aria ne riversano dell’altra nell’aria.
Se scaldi la stanza a 20° l’aria potrebbe contenere al massimo 40,5*17,7= 716,85 g di acqua.
315,9/716,85*100= 44% di umidità relativa senza aver tolto un grammo di acqua…è solo che a quella temperatura l’aria ne potrebbe contenere di più per cui l’umidità relativa diminuisce…ma in realtà non arrivi a quel risultato perché dai muri ne evapora di altra …ma insomma un calo lo vedi come hai già notato.
Da una veloce ricerca ho appreso che malte e la maggior parte dei materiali da costruzione possono contenere fino al 30% in volume di acqua, quindi 300 litri per mc, dove ho appreso il dato parlavano di risalita per capillarità e forse erano delle situazioni un po' al limite, però è evidente che ne possono contenere tantissima, scale di valori maggiori di quella disciolta nell’aria ed è quest’acqua che bisogna asciugare per diminuire l’umidità.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 12:50   #16
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
mi hanno detto che un po' di vairichina per eliminare la muffa, seguita da verniciatura antimuffa, fanno miracoli; non so però se è una vernice impermeabilizzante o solo "antibiotica".
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 14:04   #17
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
mi hanno detto che un po' di vairichina per eliminare la muffa, seguita da verniciatura antimuffa, fanno miracoli; non so però se è una vernice impermeabilizzante o solo "antibiotica".
La seconda! Ricordo di aver citato una marca specifica (un prodotto costoso) che sostanzialmente inibisce la formazione di muffa ma non ha alcun effetto sull'umidità.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 15:45   #18
satusserz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 94
I problemi murari ci sono, la casa è tutta umida, ma almeno questa camera la vorrei calda che è una camera da letto. Quello che mi preme sapere è se lo accendo una giornata intera, secondo voi si asciuga o no il tutto?
Perché vedo che ogni volta che lo accendo il tasso anche dopo tre ore torna sempre uguale.
satusserz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 16:41   #19
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
No, scordatelo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2019, 17:49   #20
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
Se apporti calore la stanza la scaldi anche con l'umidità, se hai problemi murari puoi abbassare un pò l'umidità solo finchè fai funzionare il deumidificatore. L'acqua che elimini è probabilmente irrilevante rispetto a quella contenuta dalle pareti...che se sei in basso potrebbe anche essere continuamente reintegrata nelle pareti stesse da una risalita per capillarità. Per capirci...i tui muri potrebbero contenere centinaia di litri di acqua e quando tu ne togli uno dall'aria dalle pareti prima o poi ne ritorna uno. Non ho idea se facendolo funzionare per giorni asciughi un pò le pareti perchè non sappiamo se le pareti stesse l'assorbono solo dall'aria esterna...se risale acqua dalle fondazioni...
Se la situazione muraria non è tragica forse con una decina di giorni di funzionamento pressochè continuo si apprezzerebbe qualche risultato, tutto dipende se riesci ad asciugare i muri o se questi possono reintegrare sempre l'acqua che asciughi.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Apple ha in programma un secondo pieghev...
Il nuovo HONOR 500 Pro sta arrivando: av...
Crescono le preoccupazioni in casa Apple...
Anche Huawei avrà il suo Air: sta arriva...
Samsung sfida i concorrenti cinesi e i l...
2 super TV LG OLED 2025 in offerta, seri...
Apple vola in Borsa: nuovo record grazie...
Realme svela i nuovi GT8 e GT8 Pro con S...
Stampante HP a soli 39€ su Amazon: andra...
WhatsApp sta testando un sistema per con...
Final Fantasy 9 Remake è stato ca...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v