Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2002, 20:26   #1
soppo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: torino
Messaggi: 5
dubbi su conversione

buona sera ho un dubbio relativo alla conversione dei file avi in mpg mi spiego ho dei file avi acquisiti con una dc30 720 x 540, 24 bit, 5710 fotogrammi, 25.000 fotogrammi/sec, 4456 KB/sec montati con prem.. e fin qui tutto bene (esco su videocassetta)ma convertiti con tsunami in vari formati tipo 4:3pal 720x57625fps cost-bitrate opp 736 x528 4:3 pal intelacciati e non è i risultati sono pessimi dodichè ho comunque provato a fare dei video cd con nero ma mi sono usciti dei file *.dat dei quali non so che farmene dove sbaglio
soppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2002, 07:49   #2
GneGne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
Re: dubbi su conversione

Immagino ti riferisca alla qualità video che si ottiene..... anch'io sono da tempo fermo allo stesso punto.... materiale di provenienza vhs, ri-acquisito con la DC30 e convertito in vcd o svcd..... risultati pessimi... ti riassumo brevemente i passaggi sino ad ora compiuti con i vari risultati:

SVCD (mpeg2) da Vhs --> Dc30 720*576 compressione 3.5:1 --> premiere --> avisynt --> Tmpgenc 480*576, CQ 75, bit rate 2500, audio 224, filtro even odd (per eliminare le seghettature dei campi, nonostante su premiere sia attivato indifferentemente no field/upper field/lower field) --> qualità scadente con quadrettoni nelle scene movimentate (non paragonabile all'originale)

stesso discorso per il formato

XSVCD Da Vhs --> Dc30 352*576 --> Tmpgenc 352*576
XSVCD Da Vhs --> Dc30 720*576 --> Tmpgenc 704*576

VCD (mpeg1) Da Vhs --> Dc30 720*576 compressione 3.5:1 --> premiere --> avisynt --> Tmpgenc 352*288, CBR, bit rate 1150, audio 224 --> qualità scadente con quadrettoni nelle scene movimentate (non paragonabile all'originale)

stesso discorso per i formati

VCD Da Vhs --> Dc30 352*576 --> Tmpgenc 352*576
XVCD da Vhs --> Dc30 352*576 --> premiere --> avisynt --> Tmpgenc 352*288, CBR, bit rate 2450, audio 224

Qualche miglioramento l'ho ottenuto usando il filtro Noise di Tmpgenc a discapito dei tempi di compilazione (triplicati) e ad un "appiattimento" di alcuni colori che risultano poco naturali.

Il problema è che da sorgenti quali DVD, mini-Dv, Hi8, Vhs-c originali, si ottengono risultati che vanno dall'ottimo al discreto, ma da vhs ottenute da vecchi filmini "scaricati" da Hi8 o vhs-c, si ottengono solo risultati pessimi....

Spero di essere stato chiaro ed avere centrato il problema... per ulteriori delucidazioni mi ritrovi sul forum....


Dimenticavo che i file *.dat , nella directory mpegav , sono i tuoi mpeg rimodificati da nero per poter essere conformi allo standard vcd o svcd (se li copy sull'hard disch e li rinomini in *.mpg li potrai rivedere anche con media player se sono in formato mpeg1), per leggerli devi avere un dvd-player come Powerdvd, se li vuoi leggere da PC o un dvd da tavolo compatibile con tali formati


Ciao.....
GneGne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2002, 18:48   #3
soppo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: torino
Messaggi: 5
scusa il ritardo per la risposta le tue delucidazioni mi saranno molto utili (spero) ma vorrei sapere ancora a cosa serve avisynt??
grazie
soppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 08:17   #4
GneGne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
Quando esegui il montaggio dei tuoi film (tagli - dissolvenze - effetti...) con premiere o altro software di montaggio video, alla fine dovresti creare un avi da dare "in pasto" a tmpgenc, per la trasformazione in mpeg1/2..... questo significherebbe occupare spazio prezioso, che magari, avendo il disco fisso pieno del materiale sorgente del tuo film, non hai....

per sopperire a questo, esiste avisynt che fa , in qualche modo da "ponte", nel senso che mentre premiere elabora il fotogramma, istantaneamente lo invia a tmpgenc, che a sua volta elabora e crea il file mpeg.....

Nel caso volessi approfondire l'argomento, ti suggerisco la lettura di questo articolo, redatto dall'ormai notissimo benny...

http://www.benis.it/dvd/avisynth.htm

Ciao....
GneGne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v