Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2018, 08:07   #1
Carter1212
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 4
z390 taichi ultimate ram compatibilita?

Ciao a tutti,

Dunque stavo cercando 2 moduli da 16gb (32 totali) 3200mhz 14CL compatibili con la mobo z390 taichi ultimate ma non ne ho trovate molte, per esempio le:
[Ripjaws V] F4-3200C14D-32GVR
[Ripjaws V] F4-3200C14D-32GVK
[Trident Z RGB] F4-3200C14D-32GTZR

non sembrano essere supportate (sempre che questa lista sia aggiornata)https://www.asrock.com/mb/Intel/Z390%20Taichi%20Ultimate/index.fa.asp#Memory



vorrei usare solo 2 stick di ram e questa mobo mi piaceva per il doppio bios, AQUANTIA 10 Gigabit LAN integrato, buon raffreddamento delle VRM e un onboard audio niente male, pero se proprio non ce nulla da fare e mi consigliate qualcos altro sono disposto a cambiare mobo..

grazie in anticipo..
Carter1212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 11:45   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Ciao
tutte quelle ram dovrebbero motnare chip samsung x cui viaggiare lisce anche ad alte frequenze
dett ocio sicuro di voler spendere cosi tanto in un socket morto e di puntaer a comprare un i7/9 che in questo mometno hanno prezzi folli?
che uso fai del pc?
quanto vuoi spingere in overclock? che requisiti cerchi x la scheda madre?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 22:24   #3
Carter1212
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 4
ho gia un 9900K in arrivo il 12 novembre pagato 550€ (610 ma includeva BO4 che avrei comprato lo stesso)

riguardo al OC farei almeno 2 profili, 1 moderato se devo lasciarlo acceso tutta la notte per finire di renderizzare e un secondo spinto al massimo (uso un custom loop della EK per tenere le temperature sotto controllo) per quando lo uso solo per il gaming.

se proprio non si trovano 2 moduli ram con quelle spec e compatibili allora come caratteristiche minime della mobo mi servono:

1) ottimi VRM con dissipatori adeguati voglio davvero spingere il sistema e sono i componenti che riceveranno meno aria visto che le gpu sono di mezzo https://imgur.com/a/Knidva8 (rosso exaust verde GPU blu Intake)

2) compatibilita con qualsiasi 2X16gb 3200mhz cl14 ram

3) Ottimo audio integrato (per una scheda madre non pretendo il mondo qui pero vorrei evitare di dover aggiungere altra roba sulla mia scrivania o peggio ancora dentro al case)

4) dual bios, specialmente agli inizi potrei dover aggiornare il bios spesso e se suggedesse qualcosa (salta la corrente o altro preferisco andare sul sicuro)

5) WIFI AC non lo usero mai senza il cavo ethernet ma per precauzione se qualcosa dovesse succedere con quello che lo pago il wifi è meglio che ce l'abbia

6) HDMI output se possibile ho una mezza idea di collegare il mio secondo monitor alla IGPU dell processore


sto chiedendo troppo? se sto dando di matto fammelo pure capire :P
Carter1212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 22:55   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
secondo me nn e conveniente la scelta del socket 1151 se fai lavori di rendering di un certo livello e hai un bel budget nn mi accontenterei solo di un 8core che nn sara piu aggiornabile, ma starei magari su qualcosa di piu un 12core che puo essere upgradato anche a 32
insomma il socket 1151 e manistream mentre i socket top di gamma dedicati anche a chi lavori semi-professionali o professionali sono il 2066 in casa intel ed il TR4 in amd
x fare un esempio un ryzen 1920 12core/24thread si trova a 400 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 08:17   #5
Carter1212
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 4
ma quindi mi consigli di fare 2 pc con componenti un po piu contenuti o di usare il ryzen 1920 12core/24thread anche per il gaming? perche dubito che quest ultima cpu regga framerate elevati in gaming..

perche volendo potrei tagliare una delle 2 gpu e prendere il 9700k che dovrebbe essere comunque piu performante dell 8700k e costare + o - lo stesso (cosiderando che all 8700k dovrei aggiungere il costo dell kit per il delid + metallo liquido) poi altre parti tipo la psu e il case gia le ho.. e con quei soldi risparmiati credo che potrebbe saltarci fuori un secondo pc..

Ultima modifica di Carter1212 : 07-11-2018 alle 08:24.
Carter1212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 11:23   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
dipende dall'uso che ne fai
se e un pc al 75% x gaming e il resto x lavori nn professionali e un contose invece passi il 50% o piu di tempo a lavorare sui rendering e un discorso completamente diverso
sicuramente le richieste x un pc da gaming e di uno da lavoro sono un po diverse, in genere si tendono a fare dove possibile (budget permettendo) due configurazioni diverse, anche x comodità o x nn stressare dell'hardware molto costoso in cose meno rilevanti come il gaming
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 19:24   #7
Carter1212
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 4
no beh considerando anche il tempo di rendering il pc lo uso molto di piu per lavoro a quel punto pero non voglio rinunciare ad un pc da gaming nemmeno..

visto che per il pc da gaming ho gia in mente le parti da metterci a sto punto apro una nuova discussione nella sezione appropriata per un pc da rendering visto che li, a parte la cpu che mi hai suggerito non ho idea di che parti metterci.

grazie dell aiuto!
Carter1212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 19:49   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
ok puoi andare a vedere nella sezione configurazioni complete qui del forum
in base ai software che userai ed al budget si puo vedere cosa si puo fare
cio nn esclude che venga anche fuori un buon pc da gaming, pero nn e sempre detto ceh i componenti da gaming e quelli x lavori professionali siano identici o che vadano sempre daccordo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v