Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2018, 11:38   #1
myabc
Senior Member
 
L'Avatar di myabc
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ancona
Messaggi: 425
consiglio drone

ciao a tutti e spero di non avere sbagliato sezione... che ne pensate di questo drone per iniziare? lo pagherei con una batteria 140 euro compresa spedizione.

grazie

niente link a negozi online, grazie

Ultima modifica di Ziosilvio : 28-10-2018 alle 09:47. Motivo: niente link a negozi online, grazie
myabc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 11:46   #2
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3788
mi pare na cinesata totale, non ha neanche la protezione sulle pale

al primo ostacolo che prende fa la fine di rambo II
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 11:56   #3
myabc
Senior Member
 
L'Avatar di myabc
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ancona
Messaggi: 425
grazie mille, non ho la più pallida idea di quello che li rende più sicuri e di valore ed ero allettato dalla batteria e dallo sconto. grazie mille ancora
myabc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 20:11   #4
glavelli
 
Messaggi: n/a
Anche i marchi più famosi hanno a catalogo prodotti validi e poco costosi, senza bisogno di affidarsi a marchi sconosciuti e con offerte dell'ultima ora.
Prova a dare un'occhiata al DJi "Tello" e vedi se può fare al caso tuo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 22:03   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
150 euro "per iniziare" non sono una grande idea...
Comprane uno da 50 euro e usalo per fare "scuola guida", poi SE impari a pilotarlo passa a un modello più sofisticato!
Comunque ci sono forum specializzati sull'argomento, anche in italiano, tipo baronerosso.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 08:57   #6
glavelli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
150 euro "per iniziare" non sono una grande idea...
Comprane uno da 50 euro e usalo per fare "scuola guida", poi SE impari a pilotarlo passa a un modello più sofisticato!
Comunque ci sono forum specializzati sull'argomento, anche in italiano, tipo baronerosso.

Dipende dalle intenzioni che hai, e il Tello non costa certo 150€ ma molto meno.
Io ho iniziato subito con uno da 1000€, però non lo uso per giocare.
Il Tello, ha già una serie di sensori che vanno a compensare eventuali errori dei piloti alle prime armi.
Quello da 50€, probabilmente rischi di sfasciarlo al primo volo. Poi cosa fai? Ne compri un altro da 50?
Per me, è meglio iniziare subito con qualcosa che ha anche un minimo di aiuti sulla parte elettronica. E il Tello è perfetto a tale scopo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 09:47   #7
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Come da regolamento: niente link a negozi online, grazie.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 17:01   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da glavelli Guarda i messaggi
Per me, è meglio iniziare subito con qualcosa che ha anche un minimo di aiuti sulla parte elettronica. E il Tello è perfetto a tale scopo.
"iniziare" e "aiuti" sono due cose che non possono andare insieme: come fai a imparare a volare se il drone decolla da solo, atterra da solo, torna da solo e tiene la quota da solo?!?
Bisogna decidere se si vuole iniziare a imparare o iniziare a usare un drone.
Se uno vuole solo usare un drone senza dover per forza saper pilotare, allora si compra un drone con tutti gli aiuti possibili. Ma a quel punto il drone è buono solo per usi professionali, non c'è più nessun divertimento.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 19:30   #9
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3788
magari gli serve solo per ispezionare il camino i tetti e le grondaie
o per fare foto panoramiche
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 19:48   #10
glavelli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
"iniziare" e "aiuti" sono due cose che non possono andare insieme: come fai a imparare a volare se il drone decolla da solo, atterra da solo, torna da solo e tiene la quota da solo?!?
Bisogna decidere se si vuole iniziare a imparare o iniziare a usare un drone.
Se uno vuole solo usare un drone senza dover per forza saper pilotare, allora si compra un drone con tutti gli aiuti possibili. Ma a quel punto il drone è buono solo per usi professionali, non c'è più nessun divertimento.
E infatti in tutti i droni sono cose perfettamente configurabili.
Anzi, è più facile che siano configurabili in quei droni che si avvicinano di più ad un approccio "semiprofessionale" piuttosto che nei droni giocattolo da 50€ dove non puoi configurare nulla.
Chi prende un drone lo fa per fare sopratutto qualche ripresa. Se vuole divertirsi, secondo me ha sbagliato prodotto. Un aeromodello da 100€ offre molto più divertimento rispetto ad un drone con lo stesso street-price.
Secondo me non c'è da decidere nulla, ma piuttosto focalizzarsi sull'uso del drone e farsi delle domande su come funziona.
E' più facile da pilotare rispetto ad un aeremodello? Si certo perché non ha flap, ali e timoni di coda e non devi imparare a farlo atterrare che è la fase notoriamente più delicata in un aereo.
Un drone lo fai decollare ed atterrare autonomamente, oppure prendendo tu i comandi.

Ultima modifica di glavelli : 28-10-2018 alle 19:53.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v