Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2018, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multim...tro_75647.html

GIMP arriva finalmente alla versione 2.10, dopo sei anni di sviluppo: una lunga attesa che però termina con moltissime novità, a partire dal multi-threading e dal supporto all'elaborazione tramite GPU

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 13:13   #2
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Ehhhh...

Ah, ma ancora quelli di GIMP non hanno portato questo software sul Win Store??

Va bene… vorrà dire che ci penserà la squadra che conosco io (come fece con Notepad++ e altro ancora)...


__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 15:17   #3
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Ah, ma ancora quelli di GIMP non hanno portato questo software sul Win Store??

Va bene… vorrà dire che ci penserà la squadra che conosco io (come fece con Notepad++ e altro ancora)...


Io voglio selezionare il percorso di installazione, installare per più utenti e scegliere le componenti da installare.
Lo store microsoft è uno store da smartphone, non un repository come si deve.
E col fatto che non riesce ad aggiornare le app attraverso proxy con me ha chiuso, è li a prendere polvere.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 15:34   #4
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da Xfire90 Guarda i messaggi
Io voglio selezionare il percorso di installazione, installare per più utenti e scegliere le componenti da installare.
Lo store microsoft è uno store da smartphone, non un repository come si deve.
E col fatto che non riesce ad aggiornare le app attraverso proxy con me ha chiuso, è li a prendere polvere.
1) Il percorso collettivo di installazione delle app lo si può scegliere da:
Impostazioni>Sistema>Archiviazione>Modifica il percorso di salvataggio dei nuovi contenuti

2) Il concetto di "installare per tutti gli utenti" è superato: ogni pacchetto UWP ha una sua identità di pacchetto (che viene usato per inteffacciarsi anche con tuttii servizi offerti da Win 10), da associare a uno specifico account, mediante acquisizione sullo Store.

3) "Aggiornare le app attraverso proxy" non so nemmeno cosa voglia dire, ma deduco che sia un concetto superato anche quello: si può scegliere di far aggiornare automaticamente le app non appena sono disponibili degli aggiornamenti, questo sì.
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 15:52   #5
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
1) Il percorso collettivo di installazione delle app lo si può scegliere da:
Impostazioni>Sistema>Archiviazione>Modifica il percorso di salvataggio dei nuovi contenuti
Solo un percorso possibile. Molto elastico.
Che mi tocca sentire...
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
2) Il concetto di "installare per tutti gli utenti" è superato: ogni pacchetto UWP ha una sua identità di pacchetto (che viene usato per inteffacciarsi anche con tuttii servizi offerti da Win 10), da associare a uno specifico account, mediante acquisizione sullo Store.
Superato a casa tua. Io non voglio buttare spazio per installazioni duplicate.
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
3) "Aggiornare le app attraverso proxy" non so nemmeno cosa voglia dire, ma deduco che sia un concetto superato anche quello: si può scegliere di far aggiornare automaticamente le app non appena sono disponibili degli aggiornamenti, questo sì.
Che sei, un fanboy? Non sai cosa significhi ma è superato?
Se sono in una rete dove l'accesso internet passa attraverso un proxy, magari una proxy cache, lo store si impalla e non aggiorna un bel cavolo.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 16:06   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6114
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
3) "Aggiornare le app attraverso proxy" non so nemmeno cosa voglia dire, ma deduco che sia un concetto superato anche quello : si può scegliere di far aggiornare automaticamente le app non appena sono disponibili degli aggiornamenti, questo sì.
Complimenti, questo è ciò che significa essere fidelizzati

Ultima modifica di Opteranium : 01-05-2018 alle 17:19.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 17:01   #7
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
W il free.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 17:36   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Piuttosto, solo versione a 64 bit per Windows.
Questo per me è un limite, perchè il mio convertibilino ha Win10 a 32 bit per una questione di risorse limitate. Peccato, ma me ne farò una ragione.

Per il resto mi fa piacere che questa release ha fatto maturare molto il progetto, non credo che avrò modo di provarlo a breve ma tutte le novità sembrano interessanti.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 17:56   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Piuttosto, solo versione a 64 bit per Windows. ...
già
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 18:22   #10
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da Xfire90 Guarda i messaggi
Solo un percorso possibile. Molto elastico.
Che mi tocca sentire...

Superato a casa tua. Io non voglio buttare spazio per installazioni duplicate.

Che sei, un fanboy? Non sai cosa significhi ma è superato?
Se sono in una rete dove l'accesso internet passa attraverso un proxy, magari una proxy cache, lo store si impalla e non aggiorna un bel cavolo.
Fanboy e' poco
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 19:27   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Ah, ma ancora quelli di GIMP non hanno portato questo software sul Win Store??
E perchè dovrebbero portarlo nello Store ?
Oppure ... come mai questa necessità di usare lo Store ?

Difficile digitare "Gimp" su Google ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 19:39   #12
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2115
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Ah, ma ancora quelli di GIMP non hanno portato questo software sul Win Store??
A nessuno importa dello store. Anche ci fosse nessuno la installerebbe da li.

Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
1) Il percorso collettivo di installazione delle app lo si può scegliere da:
Impostazioni>Sistema>Archiviazione>Modifica il percorso di salvataggio dei nuovi contenuti

2) Il concetto di "installare per tutti gli utenti" è superato: ogni pacchetto UWP ha una sua identità di pacchetto (che viene usato per inteffacciarsi anche con tuttii servizi offerti da Win 10), da associare a uno specifico account, mediante acquisizione sullo Store.

3) "Aggiornare le app attraverso proxy" non so nemmeno cosa voglia dire, ma deduco che sia un concetto superato anche quello: si può scegliere di far aggiornare automaticamente le app non appena sono disponibili degli aggiornamenti, questo sì.

No comment. Spero tu stia trollando.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 19:40   #13
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2115
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Piuttosto, solo versione a 64 bit per Windows.
Questo per me è un limite, perchè il mio convertibilino ha Win10 a 32 bit per una questione di risorse limitate. Peccato, ma me ne farò una ragione.

Per il resto mi fa piacere che questa release ha fatto maturare molto il progetto, non credo che avrò modo di provarlo a breve ma tutte le novità sembrano interessanti.
Si è un limite... ma dai... siamo nel 2018...
Anche io sto iniziando a compilare tutto e solamente a 64 bit ormai! (a meno di particolari esigenze ovviamente)
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 20:35   #14
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da Xfire90 Guarda i messaggi
Solo un percorso possibile. Molto elastico.
Che mi tocca sentire...

Superato a casa tua. Io non voglio buttare spazio per installazioni duplicate.

Che sei, un fanboy? Non sai cosa significhi ma è superato?
Se sono in una rete dove l'accesso internet passa attraverso un proxy, magari una proxy cache, lo store si impalla e non aggiorna un bel cavolo.
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Complimenti, questo è ciò che significa essere fidelizzati
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
E dove sta scritto che debbano farlo loro? Li paghi forse? Davvero e' necessario parlare di Windows su una news di Gimp?

Ottima questa release. Speriamo che con questa versione il gap si riduca un po rispetto agli altri software di grafica. Uso Gimp, ma ammetto che per alcune cose e' molto poco intuitivo. Appena ho tempo scarico e provo.
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Fanboy e' poco
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E perchè dovrebbero portarlo nello Store ?
Oppure ... come mai questa necessità di usare lo Store ?

Difficile digitare "Gimp" su Google ?
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
A nessuno importa dello store. Anche ci fosse nessuno la installerebbe da li.



No comment. Spero tu stia trollando.
Non avevo afferrato il concetto giusto di proxy in quel momento, chiedo scusa.

Comunque, digitando in rete, si trova immediatamente la procedura esatta per abilitare lo Store pure su un dominio che usa un server proxy, direttamente dal forum della Microsoft Comunity:

""
Windows Store on a domain machine using a proxy
Follow the below steps.
1) Press Windows Key + R to open run command, type inetcpl.cpl.
2) Under Internet Options, go to Connections tab.
3) Click on the LAN Settings button.
4) Then uncheck the option Use a proxy server for your LAN.
5) Click Apply.
""

Per il resto… ricordo che i pacchetti .appX usano il concetto di Identità di pacchetto, del tutto sconosciuto agli eseguibili .exe .
Già MS sconsigliava caldamente di installare i programmi su percorsi diversi da quello indicato dal sistema (Program Files / Program Files (x86))… con i pacchetti .appX UWP non avrebbe letteralmente alcun senso.
E, tnato per fare i precisi perché il messaggio non sembra ancora arrivato, gli eseguibili .appX si possono distribuire anche al di fuori del Win Store, come per gli .exe .

Io direi di iniziarci a fare l'abitudine a tutto questo, visto che tra qualche tempo l'eseguibile .exe verrà - per fortuna - dismesso e deprecato.

Mi rivolgo in particolare a matsnake86, che sembra essere come me uno sviluppatore software, da quel che deduco qui.
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 20:49   #15
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2115
Gli exe sono ben lontani dall'essere deprecati.

Adoro le uwp eh... ma sono ancora acerbe.

E soprattutto.... ci siamo appena liberati del giogo di windows xp....
Ci vorrà ancora un sacco di tempo per togliere di mezzo win 7.

Tra un lustro ... forse . .. si potrà pensare di fare un'applicazione solo uwp.
Al momento è impensabile.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 21:30   #16
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Gli exe sono ben lontani dall'essere deprecati.

Adoro le uwp eh... ma sono ancora acerbe.

E soprattutto.... ci siamo appena liberati del giogo di windows xp....
Ci vorrà ancora un sacco di tempo per togliere di mezzo win 7.

Tra un lustro ... forse . .. si potrà pensare di fare un'applicazione solo uwp.
Al momento è impensabile.
Attenzione, io parlavo proprio del pacchetto .exe in senso stretto, non delle applicazioni Desktop in generale.
MS vuole che tutti i software desktop in futuro abbiano la loro Identità di pacchetto e siano in grado di garantire certi standard di qualità e di inteffacciarsi con i servizi di Win 10, indipendentemente dal fatto che vengano distribuite dallo Store o meno.

Semplicemente, l'appX diventerà il nuovo standard di installazione di Windows (diversi software che creano pacchetti di installazione già lo supportano, tra cui il celeberrimo InstallShield): non potevamo più permetterci di continuare con un pacchetto che si portava dietro il codice a 16 bit del DOS...

Tra l'altro l'appX non permette nemmeno di includere malware, quindi già la sicurezza farà un grande balzo già solo per l'eliminazione del vecchio eseguibile.

Anche sul fronte puramente UWP, le cose procedono a ritmo spedito, visto che MS ha distribuito .NET Standard 2.0 lo scorso ottobre, offrendo più di 20.000 nuove API agli sviluppatori UWP... e lunedì parte il BUILD 2018, con tanti nuovi annunci che si faranno nelle oltre 40 sessioni dedicate proprio al più recente framework.

Buona serata



Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Come essere quotato a sproposito
Chiedo scusa, nel mio post generale non avevo pensato a risponderle.

Beh, non è un mistero che tra le software house e le squadre di sviluppatori indipendenti regni la riluttanza ad adeguarsi alle ultime novità… però buon senso vuole che se uno sviluppatore è impegnato su una piattaforma, allora essere sensibile alle direttive dell'azienda che sviluppa quella piattaforma.

MS tante volte ha detto di abbandonare i WinForm, C e i vecchi menu a tendina, il tutto a favore di WPF, C#/C++ e la barra Ribbon… e invece nel 2018 dobbiamo ancora subire questa roba obsoleta (e la cosa diventa particolarmente evidente negli ultimi tempi, visto che tutti gli utenti stanno potendo constatare la non scalabilità ad alte risoluzioni delle vecchie app WinForm...).

Ora… quanto ci metteranno queste squadre a capire che esiste il Win Store e che con esso si può ottenere tanta visibilità in più?

Già InkScape, Krita e altri software per ritocco immagini si trovano sullo Store… loro cosa aspettano?

Chissà...
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 22:06   #17
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Non avevo afferrato il concetto giusto di proxy in quel momento, chiedo scusa.

Comunque, digitando in rete, si trova immediatamente la procedura esatta per abilitare lo Store pure su un dominio che usa un server proxy, direttamente dal forum della Microsoft Comunity:

""
Windows Store on a domain machine using a proxy
Follow the below steps.
1) Press Windows Key + R to open run command, type inetcpl.cpl.
2) Under Internet Options, go to Connections tab.
3) Click on the LAN Settings button.
4) Then uncheck the option Use a proxy server for your LAN.
5) Click Apply.
""
Sei imbarazzante. Hai praticamente confermato che o hai i diritti per disabilitare il proxy o il windows store non funziona.
Grazie per la preziosissima guida su come disabilitare un proxy sulla macchina in uso.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 07:55   #18
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2101
Ottima notizia, questa! Purtroppo Gimp, pur essendo l'unica alternativa open source a photoshop e compagnia, non riesce ad avere uno sviluppo decentemente veloce. Dovrebbero imparare qualcosa da Blender, estremamente attivi non solo come sviluppo, ma come contatto con gli user finali, con i loro progetti con cui da una parte capiscono dove bisogna intervenire per migliorare il software, dall'altra lo fanno conoscere al grande pubblico.
Gimp é un software grande e importante, ma viene sfortunatamente sviluppato con le risorse di progetti molto piú piccoli.

Questo é da una parte un grande passo in avanti, ma anche un (spero) nuovo inizio.

Alcuni anni fa spesi una mezza giornata durante le vacanze di natale per provare a compilare i sorgenti e vedere se in qualche modo potevo contribuire. Dopo 3 ore ci ho riinunciato: scarse info su come compilare sotto windows, ancora piú scarse su come compilare a 64 bit (tutta la documentazione che ho trovato era troppo vecchia). Troppi pacchetti da installare da troppi repository diversi, usando troppi sistemi di versioning diversi.
Avrei potuto dedicarci qualche altra ora, ma se il supporto ai potenziali contributors é questo, non credo di avere proprio il tempo materiale per potermici dedicare :-(
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 10:10   #19
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
io non sono sviluppatore, tuttavia spesso mi capita di leggere su quanto siano impattanti le gtk dal punto di vista della velocità di sviluppo. se sia vero o no non sono in grado di dirlo, e d'altra parte è poco immaginabile una 'migrazione' ad altro dato che sono progetti quasi in simbiosi
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 12:19   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Penso che il problema maggiore sia che ci siano pochi sviluppatori, non le GTK. Alla fine gnome, xfce, inkscape e altro usano GTK ma hanno una velocita' di sviluppo maggiore.
anche inkscape e xfce mi sembrano estremamente lenti nello sviluppo...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1